Pagina 1 di 1

Set aerografo e compressore - LIDL

Inviato: 8 agosto 2016, 8:56
da Cox-One
Lo so che è un aerografo antidiluviano ..... ;-)
È il classico a singola azione a depressione che tutti noi, quelli che hanno superato gli "anta", hanno usato nelle prime esperienze con questo strumento.
Io lo ricordo ancora, era ottimo nelle grandi campiture e andava benino con le mascherature ..... a mano libera e con linee sottili, dava filo da torcere.
Quello che trovo interessante è l'unità di compressione che è dotata di regolatore di pressione ..... ma di cui non so niente.
Immagino essere di tipo elettrico, ma non credo sia a bagno di olio.... e questo immagino crei dei limiti nell'uso continuato.
Immagino abbia un mini polmone per mantenere la pressione .... ma essendo piccolo soffrirà di un andamento ondulatorio dei valori.
Insomma ritengo che sia una proposta che per il 90% di noi sia da scartare a priori ..... ma ritengo che per chi ha davvero risorse limitate, e voglia comunque modellare, o anche per chi, non avendo mai usato un aerografo, e voglia solo provare a vedere come cambia la stesura della vernice, possa essere una idea.
Tra l'altro le boccette sembrano essere compatibili con i Fengda a depressione.

Certamente, dopo aver fatto un poco di esperienza, un modello come questo passa come seconda linea o da battaglia nella scuderia di aerografi ..... ma vi assicuro che se si ha mano, si possono comunque fare bei modelli .... ricordo ancora cosa facevano i "vecchi" della mia gioventù con tali strumenti.

http://www.lidl.it/it/offerte.htm?actio ... l&id=33163

Re: Set aerografo e compressore - LIDL

Inviato: 8 agosto 2016, 9:27
da miki68
Con tutti i prodotti in commercio, un modellista moderno penso che debba avere dei prodotti di qualità superiore. Questi attrezzi da modellisti anni '70 oggi sono relegati ai lavori di bricolage!

Re: Set aerografo e compressore - LIDL

Inviato: 8 agosto 2016, 9:47
da Starfighter84
miki68 ha scritto:Con tutti i prodotti in commercio, un modellista moderno penso che debba avere dei prodotti di qualità superiore. Questi attrezzi da modellisti anni '70 oggi sono relegati ai lavori di bricolage!
Concordo, ma questo aspetto lo segnalava anche Vincenzo. Diciamo che il suggerimento è diretto sopratutto a tutti coloro che sono alle prime armi e con poche risorse a disposizione per acquistare il materiale.
In mancanza di fondi... questa potrebbe essere un'alternativa.
Anche se l'aerografo andrebbe comunque sostituito secondo me.

Re: Set aerografo e compressore - LIDL

Inviato: 8 agosto 2016, 9:55
da Cox-One
miki68 ha scritto:Con tutti i prodotti in commercio, un modellista moderno penso che debba avere dei prodotti di qualità superiore. Questi attrezzi da modellisti anni '70 oggi sono relegati ai lavori di bricolage!
..... si hai ragione. Oggi con 30 € prendi un Fengda a depressione a doppia azione.
Diciamo però che prendendo il minimo dei prodotti a noi dedicati ci vogliono circa 200/300€ (compressore e aerografo a doppia azione).
Una combinazione a quella cifra, proposta dal supermercato, è quasi impossibile.

Io penso sempre che il modellismo sia come una droga ..... l'importante è far avvicinare la gente a questo mondo senza spaventarlo con cifre enormi.
Anni fa se ci avessero detto che avremmo speso, quello che spendiamo per alcune scatole o materiali, non avremmo fatto fatica a dire che non era possibile ..... e invece.
Io quando presento questo hobby ad amici o parenti cerco sempre di presentarlo come un hobby e passatempo con costi bassi, un hobby che si può fare senza patemi ...... ma che comunque, se lo vorrai, potrai fare con impegno, anche economico, maggiore.

È più semplice che qualcuno cominci, se sa che con pochi euro può già fare qualcosa di bello. Diversamente se gli si dice che per cominciare bene tra materiali, scatole ecc. deve partire con almeno 500 € .... e i risultati buoni li avrà tra 4 o 5 scatole, facilmente desisterà dicendo che bisogna esserci portati ecc.

L'importante è cominciare ...... poi, quando la passione parte, arriva tutto il resto.

Re: Set aerografo e compressore - LIDL

Inviato: 8 agosto 2016, 20:16
da sdl1958
Io penso che la qualità dei materiali aiuta a "consolidare" la passione. Questa, secondo me, nasce da altri aspetti ed ognuno credo abbia i suoi.
Quando dopo aver spennellato (e rovesciato boccette) decidi passare all'aerografo + compressore, qualche soldino in più devi metterecelo altrimenti ai primi lavori così così che fai o rinunci o davi spendere ancora.
In ultimo, continuo a pensare che il nostro sia un hobby economico, quando finalizzato alla costruzione di scatole. Se invece parliamo di accumulo di scatole, come spesso accade, allora costa come tutte le passioni un po' deviate