Pagina 1 di 2

lutto ...

Inviato: 28 marzo 2016, 22:04
da gmax
ciao,
dopo ventidue anni di onorata carriera, il mio Silair sta sera mi ha lasciato :,-( :,-( :,-(
sono disperato :-disperat :-disperat :-disperat
dovrò rimpiazzarlo velocemente .
Porca miseria sono proprio nei guai.
ECCO i successori papabili
http://www.aerografando.it/product_info ... ts_id=2211
http://www.aerografando.it/product_info ... ts_id=2212

prenderi questo ma ha un serbatoio come un biberon
http://www.aerografando.it/product_info ... ts_id=2229

Sarei orientato sul secondo visto il serbatoio più grande e la poca differenza di prezzo.
Che ne dite?

Re: lutto ...

Inviato: 28 marzo 2016, 22:10
da Enrywar67
...ciao Giro'.....condoglianze....tra i primi due e l'Iwata c'è un abisso:mooolto meglio i bagno d'olio....da quel che vedo hanno anche il gruppo apribile ed il visivo per il controllo del livello dell'olio...... ;)

Re: lutto ...

Inviato: 28 marzo 2016, 22:11
da marturangel
Ciao Girolamo, ma cosa si' è rotto il motore? perchè non sostituisci solo quello nel caso?
Ciao Angelo

Re: lutto ...

Inviato: 28 marzo 2016, 22:31
da seastorm
Io prenderei una bombola di CO2 di quelle usate nei bar! Silenziosa ed anidra ;)
Potrebbe funzionare, con apposito riduttore, fino a che non prendi un nuovo compressore se sei determinato ad acquistarne uno nuovo...

Re: lutto ...

Inviato: 28 marzo 2016, 22:41
da Enrywar67
...potrebbe funzionare....ma la bombola deve essere equipaggiata con un convertitore:si perche il gas da liquido bisogna farlo diventare gassoso e questo tipo di attrezzature sono prettamente ad uso professionale non molto a buon mercato....a meno di non essere amici di chi le revisiona o ricarica....

Sent from my K68w using Tapatalk

Re: lutto ...

Inviato: 28 marzo 2016, 22:50
da seastorm
Enrywar67 ha scritto:...potrebbe funzionare....ma la bombola deve essere equipaggiata con un convertitore:si perche il gas da liquido bisogna farlo diventare gassoso e questo tipo di attrezzature sono prettamente ad uso professionale non molto a buon mercato....a meno di non essere amici di chi le revisiona o ricarica....

Sent from my K68w using Tapatalk
Enrico chiedo perdono ma il ''convertitore'' da te menzionato è cosa diversa da quello che forse impropriamente ho chiamato ''riduttore''?

Re: lutto ...

Inviato: 28 marzo 2016, 22:51
da davmarx
Mi spiace Girolamo, vedendo i prezzi che hai linkato spero che il mio resista ancora MOLTO a lungo... una trentina d'anni fa lo pagai intorno alle 250.000 Lire...
Se il tuo assomiglia al mio, ovvero sfrutta il compressore di un frigorifero (come i primi due che hai mostrato) prima di spendere soldi sul nuovo fagli dare un'occhiata da un tecnico specializzato. Con un po' di fortuna si tratta di un semplice problema elettrico o di una perdita di gas (anche se pur dopo tanti anni resta una possibilità rara), male che vada ti puoi far cambiare il compressore. Dalle tue parti ci dovrebbe essere la Whirlpool Trento, li compressori ne trovi a vagonate, se non conosci nessuno che ci lavora puoi provare a chiedere allo spaccio aziendale. ;)

Re: lutto ...

Inviato: 28 marzo 2016, 22:56
da Enrywar67
@Sergio:il convertitore non fa le veci del riduttore....quindi servirebbe un accoppiata convertitore/regolatore......un po' come quello che si usa sulle bombole di GPL...esse infatti non si collegano direttamente al fornello... ;)

Re: lutto ...

Inviato: 28 marzo 2016, 23:00
da Enrywar67
qualcuno le ha in catalogo.....c'è da aggiungere il costo delle ricariche....
http://www.coastairbrush.com/products.asp?cat=307

Re: lutto ...

Inviato: 28 marzo 2016, 23:07
da seastorm
Enrywar67 ha scritto:@Sergio:il convertitore non fa le veci del riduttore....quindi servirebbe un accoppiata convertitore/regolatore......un po' come quello che si usa sulle bombole di GPL...esse infatti non si collegano direttamente al fornello... ;)
Grazie Enrico :oops: e scusate per il mio offtopic
http://cs.finescale.com/fsm/tools_techn ... /7055.aspx
Fonte: Fine scale modeler