Pagina 1 di 1

Fengda BD-800 Modifica fine corsa

Inviato: 15 aprile 2015, 18:34
da Cox-One
Il sottoscritto ha usato per quasi 20 anni buoni un solo aerografo: l'ACM spitfire silver.
Aerografo a singola azione a depressione con particolarità che lo pongono in una zona intermedia tra i singola e i doppia azione.
Ottima penna che uso ancora, con alcune particolarità che ancora oggi apprezzo.
Di recente, negli ultimi due anni, gli ho affiancato due aeropenne di qualità discreta, ma per le mie capacità più che sufficienti.
Una Royal AB-130 (doppia azione a grafità con duse da 0,3) e una Fengda BD-800 (doppia azione a depressione con duse da 0,35).
Immagine100_3630

Con il Fengda, preso da Roger :-D , mi ci sono trovato bene da subito, avendo sempre lavorato con quelli a depressione ho maturato più dimestichezza con loro. Con quelli a gravità sto cominciando ora e già ne apprezzo alcuni comportamenti .... ma alla fine sapendo meglio prevedere i comportamenti continuo ancora con quelli a depressione.
Fin qui tutto bene.
Ma ..... c'è un ma.
La BD-800 non ha la vite sulla coda per regolare il fine corsa, ma una vite frontale per regolare l'inizio corsa.
Questa cosa, dopo venti anni di uso con un'aerografo che invece ne era dotato mi porta, a volte, di avere spruzzate fuori controllo.

Immagine100_3631
Pensa e smanetta ..... e scopro che le code delle due aeropenne ha la stessa filettatura .... ma gli aghi sono diversi.
Quello del Fengda è più lungo e dotato di puntale a palla in coda.
Ma la soluzione è semplice ... basta operare il taglio della coda dell'ago per portarlo a misura di quello della Royal.

Immagine100_3632
La modifica non altera in nessun modo la funzionalità con la coda originale ... ma ora potete montare la coda con vite di controllo del fine corsa, in aggiunta a quello di inizio corsa. :-Figo
Immagine100_3633


Oltre a questo ho fatto una modifica ai barattoli della Model Master per poter usare i loro barattolini di vetro come serbatoi .... :-D

Re: Fengda BD-800 Modifica fine corsa

Inviato: 15 aprile 2015, 20:06
da Enrywar67
.....se avessi usato l'ago col nottolino e la coda con la regolazione.....avresti ottenuto lo stesso effetto della vite di regolazione a cui sei affezionato:svitando la ghiera di regolazione fino ad intercettare il nottolino e continuando a svitare.....avresti anticipato l'uscita del colore......se le misure geometriche lo permettono......sul Sotar almeno funziona anche cosi'.... ;)

Re: Fengda BD-800 Modifica fine corsa

Inviato: 15 aprile 2015, 20:28
da Cox-One
No Enrico, l'ago con il nottolino è troppo lungo e non riesci ad avvitare la coda .... almeno quella del AB 130.
Magari con altre code si può fare .... andrebbe verificato.
La mia voleva essere uno stimolo a non fermarsi ..... ma a cercare sempre una soluzione, alla fine si possono sfornare idee e miglioramenti che fanno la differenza.

Re: Fengda BD-800 Modifica fine corsa

Inviato: 15 aprile 2015, 20:31
da Enrywar67
...be'....allora sono io che non ho capito......se l'ago è troppo lungo qual è il problema.....sporge dietro di piu'......o no??

Re: Fengda BD-800 Modifica fine corsa

Inviato: 15 aprile 2015, 21:21
da Cox-One
Sicuramente sono io che mi sono espresso male. L'ago della BD ha un nottolino posteriormente. La coda della aeropenna é aperta e la cosa non da alcun problema .... solo che così non si ha il controllo del fine corsa.
Per poter avvitare la coda dell'aerografo AB l'ago della BD risulta essere lungo e la presenza del nottolino ostacola l'uso della vite di fine corsa.
Ma se si taglia la parte posteriore dell'ago risolve il tutto, si può montare così la coda della AB e ottenere una nuova BD ..... magari domani faccio foto più esplicative per spiegarmi meglio.