Pagina 1 di 2

guarnizioni bd-130

Inviato: 16 gennaio 2015, 22:14
da groover81
ciao a tutti, vorrei iniziare ad usare gli alclad e vorrei sapere che tipo di guarnizioni ho sul mio aerografo in modo tale da non correre rischi: ho un bd-130 fengda.....qualcuno con il mio stesso aerografo sa darmi delucidazioni?

Re: guarnizioni bd-130

Inviato: 16 gennaio 2015, 23:08
da Sakz
Dal sito Fengda:

Pistola a spruzzo per: Pistola a spruzzo aerografo Fengda BD-130
grafica pubblicitaria, arte commerciale, illustrazioni, ritocco, hobby spruzzo, artigianato, unghie e studi di tatuaggi (saloni).

Specifiche tecniche: Pistola a spruzzo aerografo Fengda BD-130
pistola a spruzzo aerografo a doppia azione
alimentazione del colore a gravità - sistema gravitazionale
tazza a gravità integrata strettamente con il coperchio per il colore su un volume di 7ml
ugello di acciaio a vite con un diametro di 0,5mm
ago in acciaio 0,5mm
guarnizione in teflon resistente ai solventi
arresto dell'ago regolabile
pressione di lavoro: 1 - 3,5 bar (15-50 PSI)
attacco aria: filettatura standard G1/8"
peso della pistola: 107g
lunghezza della pistola: 155mm

:)

Ciao

Leo

Re: guarnizioni bd-130

Inviato: 17 gennaio 2015, 9:47
da scatto88
Da quello che mi ricordo c'è solo una guarnizione in teflon,le altre sono normali!non si possono usare con solventi aggressivi,o si rovinano subito..

Re: guarnizioni bd-130

Inviato: 17 gennaio 2015, 9:56
da giowar
Ad occhio non so dirti....ma il mio Fendga bd 130 ha normalissimi o.ring......

Re: guarnizioni bd-130

Inviato: 17 gennaio 2015, 10:00
da Enrywar67
....l'unica guarnizione che è importante sia resistente ai solventi è quella in cui scorre l'ago e fa da tenuta tra la coppa colore e la zona del trigger valvola aria......le altre guarnizioni non vengono in contatto col colore ma garantiscono solo la tenuta pneumatica dei singoli pezzi assemblati tra loro....tra l'altro detta guarnizione di solito non è visibile perché è all'interno del corpo aerografo e ci si accede da dietro previo smontaggio completo dell'aerografo..... :-Figo

Re: guarnizioni bd-130

Inviato: 17 gennaio 2015, 10:37
da Enrywar67
.....dallo spaccato sembra che la guarnizione in questione ,pezzo n°6,sia in gomma.....viene chiamato o-ring....e la penna sembra poter montare duse da 0,3 e 0,2...
http://www.life365.eu/public/foto/2301_BD130-Model.jpg

Re: guarnizioni bd-130

Inviato: 17 gennaio 2015, 13:57
da groover81
il mio ha la duse e l'ago da 0,3.....da quello che scrivete credo che per ora niente Alclad allora....... :.-(

Re: guarnizioni bd-130

Inviato: 17 gennaio 2015, 15:35
da Enrywar67
.....potresti cambiarla con una in teflon che equipaggia altri modelli fengda tipo bd-208..... ;)

Re: guarnizioni bd-130

Inviato: 24 gennaio 2015, 18:31
da Ivons
Io il mio fengda non l' ho mai smontato per intero, giusto quel che serve per pulirlo ma le guarnizioni sono tutte o-ring, non ho mai usato gli alclad ma non penso sia un problema se li usi ogni tanto. Il problema è l'uso dei solventi per la pulizia e sconsiglio il diluente alla nitro per pulirlo e la ragia perchè secca l'ago, io uso il tamiya airbrush cleaner per pulirlo e mi trovo bene.
Tieni conto comunque che le guarnizioni non sono eterne e quindi ogni tanto conviene sostituirle.

Re: guarnizioni bd-130

Inviato: 24 gennaio 2015, 18:56
da Enrywar67
...la ragia si puo' usare tranquillamente non secca nulla.....la nitro si puo' usare ma non lasciandovi in immersione la guarnizione.....pulire,asciugare,lubrificare... ;)