Pagina 1 di 3
valvola di sicurezza
Inviato: 31 ottobre 2014, 17:43
da daniele55
Vi è mai capitato che perda aria la valvola di sicurezza ?
E' un problema risolvibile?
Ciao
Daniele
Re: valvola di sicurezza
Inviato: 31 ottobre 2014, 18:11
da thunderjet
sinceramente no,ed è anche una cosa parecchio strana in quanto quella valvola non dovrebbe fare mai nessun lavoro a meno di una sovrapressione..quindi difficile da 'rompere'!
Vista l'importanza,io andrei di sostituzione completa*

meglio non toccarla dato che sono tarate in fabbrica.
[*]sempre se ho capito bene il problema,ossia che hai una perdita dalla valvola stessa e non dalla sua filettatura
Re: valvola di sicurezza
Inviato: 31 ottobre 2014, 18:18
da Cox-One
Perda aria????????
Visto che si parla di sicurezza .... il compressore attacca e stacca regolarmente?
Hai controllato a che pressione sono i manometri quando senti la fuoriuscita di aria?
La valvola ha funzione di aprirsi quando arriva al carico max consentito per la bombola ..... indicativamente 1/3 del carico di rottura!!!!!!
La valvola al suo interno ha una molla che tiene in chiusura un pistoncino .... con la pressione arretra e l'aria fuoriesce.
NON E' MAI IL CASO DI RIPARARLA ..... lo dice uno che piace riparare le cose!!!!!!
Il costo è irrisorio ed è SEMPRE meglio la sostituzione.
Ne va della sicurezza ......
Re: valvola di sicurezza
Inviato: 31 ottobre 2014, 18:32
da FreestyleAurelio
Mi unisco alla domanda di Vincenzo: a che pressione la valvola di sicurezza è intervenuta, Daniele? Per caso hai agito precedentemente sul differenziale del pressostato?
Daniele che la valvola di sicurezza sia intervenuta non vuol dire che sia una cosa cattiva..anzi significa che ha funzionato secondo quanto progettato. C'è solo da capire a quale pressione sia intervenuta perchè potrebbe dipendere anche da una staratura sul differenziale dell'elettro pressostato.

Re: valvola di sicurezza
Inviato: 31 ottobre 2014, 20:11
da daniele55
Stavo spruzzando alla solita pressione 1 bar da circa 10 minuti e ad un certo punto ho sentito un rumore strano,
per chiudere il compressore ho messo la mano davanti alla valvola di sicurezza ed ho sentito il flusso d'aria uscire
ed il pressostato tornare a zero..
Ciao Daniele
Re: valvola di sicurezza
Inviato: 31 ottobre 2014, 20:27
da Cox-One
daniele55 ha scritto:Stavo spruzzando alla solita pressione 1 bar da circa 10 minuti e ad un certo punto ho sentito un rumore strano.....
immagino tu ti riferisca alla pressione del gruppo riduttore ..... ma il manometro della bombola a quanto stava? E' quello il manometro importante per la sicurezza .... in quanto misura la pressione presente nella bombola.
Re: valvola di sicurezza
Inviato: 31 ottobre 2014, 20:42
da Enrywar67
...è importante sapere il valore di carica del serbatoio non quello impostato sul regolatore di pressione.....sulla valvola di sicurezza dovrebbe esserci scritto sopra la pressione alla quale si pone in apertura.....

Re: valvola di sicurezza
Inviato: 31 ottobre 2014, 21:15
da ponisch
La valvola di sicurezza interviene sopra i 8 bar.
Nel caso intervenga significa che il pressostato non chiude prima della pressione di taratura.
i casi sono o il pressostato è starato o la valvola è starata.
invece se è intervenuta a basse pressioni c'è qualche impurità che la fa tenere aperta.
Prova a tirate la leva della valvola mentre sta caricando l'aria, magari si sblocca.
Se invece è il primo caso che ti ho accennato controlla il pressostato.
Alcune valvole di sicurezza si possono tarare. ultima soluzione sostituire la valvola ma controlla comunque il pressostato
Nicola

Re: valvola di sicurezza
Inviato: 31 ottobre 2014, 21:24
da Enrywar67
la valvola di sicurezza per come funziona è difficile che possa entrare in funzione prima della sua taratura.....piuttosto è piu' facile che per sporcizia intervenga DOPO il suo valore di taratura......alcune di queste valvole si possono smontare e pulire...all'interno c'è una molla ed una valvola a stelo......sostituirla costa meno di 10 euro...
P.s......sicccome è montata sul pressostato vicino il tubo di sfiato del compressore...non è che hai scambiato lo sfiato dello stacco per una fuoriuscita dalla valvola di sicurezza??

Re: valvola di sicurezza
Inviato: 2 novembre 2014, 14:02
da daniele55
Per spiegare meglio vi posto alcune foto.
La valvola che perde è quella fotografata. Essa passa attraverso un sensore termico(credo) e si collega con un gruppo a"T" alla
mandata di aria verso il serbatoio.
novo2.JPG
novo1.JPG
novo3.JPG
novo4.JPG
novo5.JPG
Ciao Daniele