Cerco un'idea ..... e intanto accontento Enrico :)
Inviato: 29 settembre 2014, 19:39
Un'idea per che cosa?
Per un aerografo.
Tanti, ma tanti anni fa .... dopo la caduta del muro di berlino, per quasi un quinquennio si ebbero, specie al nord, pulman di persone che dai paesi dell'est arrivano nelle piazze per vendere le loro cose ....
.... per chi sapeva guardare e scegliere, oltre a tanta chincaglieria, si poteva trovare tanta roba interessante ....
Ricordo tra i vari materiali militari, anche visori notturni, maschere antigas ecc. ecc.
Tra tanta roba vidi, e comprai, una aerografo quello che vedete nelle foto Non male come qualità, anche se un poco rognoso da mettere a punto prima dell'uso.
E' a singola azione a gravità, con aria sempre aperta. Pensato, quindi per compressori sempre in funzione .....
La duse è ben pensata, ha quattro scanalature per meglio distribuire l'aria durante il getto .... e l'ugello va ben posizionato, avanzandolo o meno, per miscelare e nebulizzare la vernice ....
Ha in dotazione 3 duse con 3 ugelli in modo da meglio calibrare la miscela e la larghezza del getto. Uno spillo di ricambio e due mega serbatoi amovibili.
Qual'è il problema? Vorrei trovare una soluzione più pratica della chiusura del rubinetto per interrompere il flusso d'aria ...
in modo da sfruttarlo un poco meglio e in maniera più agevole.
P.S.
Per ora lo uso per grandi campiture o verniciature di fondo.
Per un aerografo.
Tanti, ma tanti anni fa .... dopo la caduta del muro di berlino, per quasi un quinquennio si ebbero, specie al nord, pulman di persone che dai paesi dell'est arrivano nelle piazze per vendere le loro cose ....
.... per chi sapeva guardare e scegliere, oltre a tanta chincaglieria, si poteva trovare tanta roba interessante ....
Ricordo tra i vari materiali militari, anche visori notturni, maschere antigas ecc. ecc.
Tra tanta roba vidi, e comprai, una aerografo quello che vedete nelle foto Non male come qualità, anche se un poco rognoso da mettere a punto prima dell'uso.
E' a singola azione a gravità, con aria sempre aperta. Pensato, quindi per compressori sempre in funzione .....
La duse è ben pensata, ha quattro scanalature per meglio distribuire l'aria durante il getto .... e l'ugello va ben posizionato, avanzandolo o meno, per miscelare e nebulizzare la vernice ....
Ha in dotazione 3 duse con 3 ugelli in modo da meglio calibrare la miscela e la larghezza del getto. Uno spillo di ricambio e due mega serbatoi amovibili.
Qual'è il problema? Vorrei trovare una soluzione più pratica della chiusura del rubinetto per interrompere il flusso d'aria ...
in modo da sfruttarlo un poco meglio e in maniera più agevole.
P.S.
Per ora lo uso per grandi campiture o verniciature di fondo.