Pagina 1 di 3

Tubi or not tubi?

Inviato: 7 giugno 2014, 22:12
da seastorm
Se la scelta nell'acquisto dell'aerografo (o di più aerografi) è cosa semplice, più complessa potrebbe rivelarsi quella del tubo e dell'attacco in grado di farlo (farli) funzionare al meglio.

1) - Per fare un esempio, se abbiamo più aerografi di marche differenti, quali tipi di attacchi sarebbe consigliabile utilizzare?

2) - Altra questione: gli attacchi sul corpo dell'aerografo sono tutti del tipo 1/8?

3) - Ultima domanda: all'atto dell'acquisto del tubo di alimentazione quali sono i parametri che ci permetteranno, una volta a casa di operare "plug and play" con i nostri aerografi sicuri di non aver sbagliato qualche passaggio?

Ciao e buon fine settimana a tutti!
Sergio

Re: Tubi or not tubi?

Inviato: 7 giugno 2014, 22:19
da Enrywar67
Ciao Sergio....non tutti gli AB hanno l'attacco da 1/8.....lo hanno Iwata,olympos,fengda ,H&S,De Vilbiss.....Badger e Paasche hanno filettature specifiche...quindi....o prendi tubi diversi o prendi degli adattatori che di norma sono 1\8 lato tubo e riducono a badger o paasche......l'altra soluzione è quella di avere aerografi della stessa marca!!Un'altra soluzione è di dotare gli Ab di attacco rapido cosi' da poterli montare sullo stesso tubo,anche lui dotato di attacco rapido.......butta un occhio....!
http://www.kustom-color.it/raccordi-e-a ... ,2,161.cfm

Re: Tubi or not tubi?

Inviato: 7 giugno 2014, 22:31
da seastorm
Enrywar67 ha scritto:Ciao Sergio....non tutti gli AB hanno l'attacco da 1/8.....lo hanno Iwata,olympos,fengda ,H&S,De Vilbiss.....Badger e Paasche hanno filettature specifiche...quindi....o prendi tubi diversi o prendi degli adattatori che di norma sono 1\8 lato tubo e riducono a badger o paasche......l'altra soluzione è quella di avere aerografi della stessa marca!!Un'altra soluzione è di dotare gli Ab di attacco rapido cosi' da poterli montare sullo stesso tubo,anche lui dotato di attacco rapido.......butta un occhio....!
http://www.kustom-color.it/raccordi-e-a ... ,2,161.cfm
Grazie Enrico...quante cose non so! :oops:
Interessanti gli attacchi rapidi! ;)

Re: Tubi or not tubi?

Inviato: 7 giugno 2014, 23:02
da davmarx
Ciao Sergio, secondo me se sfogli bene le liste di accessori che tutti gli aerografi hanno scoprirai che ogni marca offre come optional un adattatore per l'M5, che è una filettatura standard per la pneumatica... ovvero ogni ferramenta degna di tale nome deve avere per pochi spiccioli le riduzioni M5 - 1/4" o 1/8", su cui potrai montare gli attacchi rapidi che preferisci (chiedi in ferramenta il costo anche di questi ultimi, secondo me risparmi). :-oook

Re: Tubi or not tubi?

Inviato: 7 giugno 2014, 23:05
da seastorm
davmarx ha scritto:Ciao Sergio, secondo me se sfogli bene le liste di accessori che tutti gli aerografi hanno scoprirai che ogni marca offre come optional un adattatore per l'M5, che è una filettatura standard per la pneumatica... ovvero ogni ferramenta degna di tale nome deve avere per pochi spiccioli le riduzioni M5 - 1/4" o 1/8", su cui potrai montare gli attacchi rapidi che preferisci (chiedi in ferramenta il costo anche di questi ultimi, secondo me risparmi).
Grazie anche a te, Davide: sto prendendo appunti sul mio Moleskine! ;)

Re: Tubi or not tubi?

Inviato: 7 giugno 2014, 23:18
da Enrywar67
.........gli attacchi rapidi che trovi dal ferramenta sono quelli per i tubi dell'aria compressa che si usano in officina....molto piu' grandi di quelli che si montano sull'aerografo.Dai ferramenta ben forniti trovi sicuramente adattatori vari per misure 1\4 ed 1\8 di pollice... ;)

Re: Tubi or not tubi?

Inviato: 7 giugno 2014, 23:31
da microciccio
Interessante l'idea degli attacchi rapidi per chi lavora con più di un aerografo. :-oook

microciccio

Re: Tubi or not tubi?

Inviato: 8 giugno 2014, 6:46
da Cox-One
Ion ho risolto usando i classici tubi a serpentina per aria compressa, quelli arancioni. Tagliato il tubo a metà si ottengono due spezzoni con attacco standard, di quelli a vite, che si possono unire a due aerografi. Il diametro del tubo è si più grande, ma basta inserire dei pezzi di tubicino di gomma per aumentare, quanto basta per l'incastro, il connettore della pistola.
Il tubo è un po più rigido ...... ma alla fine funziona ed è economico. :-D

Re: Tubi or not tubi?

Inviato: 8 giugno 2014, 9:16
da seastorm
Cox-One ha scritto:Ion ho risolto usando i classici tubi a serpentina per aria compressa, quelli arancioni. Tagliato il tubo a metà si ottengono due spezzoni con attacco standard, di quelli a vite, che si possono unire a due aerografi. Il diametro del tubo è si più grande, ma basta inserire dei pezzi di tubicino di gomma per aumentare, quanto basta per l'incastro, il connettore della pistola.
Il tubo è un po più rigido ...... ma alla fine funziona ed è economico.
Grazie mille, Vincenzo, anche la tua idea è da tenere in debita considerazione!

Re: Tubi or not tubi?

Inviato: 8 giugno 2014, 10:55
da zipper
Io ho un Paashe e un Harder, un paio di attacchi rapidi e ho risoloto con un solo tubo