Pagina 1 di 1

Consigli per gli acquisti.... aerografo

Inviato: 8 maggio 2014, 21:33
da Takaya74
Salve a tutti,
Sto accarezzando l'idea di acquistare un nuovo aerografo. Il mio va bene, ma presente dei difettucci piccoli che però non sopporto più molto.
I miei occhietti da sorcio si sono posati su questo modello.

Harder&Steenbeck Evolution AL plus Two in One
http://www.chicagoairbrushsupply.com/hasteval02ai.html



Ne sapete qualcosa? qualcuno ce l'ha già?
E poi grande incognita.... si pulisce bene la coppetta, dato che è fissa?

Attendo suggerimenti in merito.

Grazie a tutti.

Re: Consigli per gli acquisti.... aerografo

Inviato: 8 maggio 2014, 21:50
da thunderjet
Takaya74 ha scritto:


Ne sapete qualcosa? qualcuno ce l'ha già?
E poi grande incognita.... si pulisce bene la coppetta, dato che è fissa?

Attendo suggerimenti in merito.

Grazie a tutti.
sul modello non so dirti,ma per questa domanda ti rispondo che,dopo parecchi anni con un aerografo a depressione,ho provato uno a gravità(coppetta fissa) e l'ho trovato molto più comodo da pulire!! :-oook

Re: Consigli per gli acquisti.... aerografo

Inviato: 8 maggio 2014, 21:54
da seastorm
Se non sbaglio, in questo modello, la coppetta dovrebbe potersi svitare dal corpo dell'aerografo :?

Re: Consigli per gli acquisti.... aerografo

Inviato: 8 maggio 2014, 21:56
da Enrywar67
....non l'ho mai avuto....ma su un altro sito di quello normale ne parlano benissimo.....aerografo tedesco....una garanzia....quel modello poi è fichissimo...leggero e performante......unico neo....i ricambi sono costosi e non facili da reperire.....a fronte del costo considerato lo sdoganamento e la spedizione io ti consiglio questo:

http://www.coastairbrush.com/proddetail.asp?prod=RK-1
http://www.kustom-color.it/renegade-kro ... ,BDR1K.cfm
Considerato tutto....ti conviene prenderlo negli Usa dove sono piu' onesti..... ;)

Re: Consigli per gli acquisti.... aerografo

Inviato: 9 maggio 2014, 6:12
da mano66
Per gli aerografi della Harder e i Badger non so dirti.
Ti posso dire che io ho un Iwata Eclipse HP-CS e un Iwata High Performance Hp-Bp e li trovo due stumenti eccezzionali.
Non posso che consigliarteli vivamente.
Ciao
Germano

Re: Consigli per gli acquisti.... aerografo

Inviato: 9 maggio 2014, 9:58
da FreestyleAurelio
E' un ottimo aerografo, interamente in alluminio con le giuste caratteristiche che servono a noi modellisti. L'unica percca, se così si può dire, è oltre al prezzo la mancanza di una duse da 0.3 che è quella più utilizzata( per circa il 90% degli utilizzi) durante la verniciatura di un modello sia in 48 che in 72 che in 32.

Re: Consigli per gli acquisti.... aerografo

Inviato: 9 maggio 2014, 10:14
da Starfighter84
Concordo con Aurelio... la duse da 0,3 è quella che si potrebbe definire "universale" per noi aeroplanari. Per farti capire, con una duse da 0,2 puoi già avere problemi con l'utilizzo degli Alclad.
Con la 0,4 vai tranquillo sui fondi, ma già quando devi eseguire post o pre shading potresti già avere qualche difficoltà.

Personalmente opterei per un Eclipse (Iwata) o, meglio, il Krome (Badger). ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Consigli per gli acquisti.... aerografo

Inviato: 9 maggio 2014, 11:18
da Takaya74
Starfighter84 ha scritto:Concordo con Aurelio... la duse da 0,3 è quella che si potrebbe definire "universale" per noi aeroplanari. Per farti capire, con una duse da 0,2 puoi già avere problemi con l'utilizzo degli Alclad.
Con la 0,4 vai tranquillo sui fondi, ma già quando devi eseguire post o pre shading potresti già avere qualche difficoltà.

Personalmente opterei per un Eclipse (Iwata) o, meglio, il Krome (Badger). ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
L'Iwata mi ingolosisce parecchio solo che lo trovo un pò "complicato"..... avete come al solito dato ottimi spunti di riflessione,
però se l'unico problema sono gli Alclad, per quelli potre sempre usare il mio attuale Tamiya.

Re: Consigli per gli acquisti.... aerografo

Inviato: 13 maggio 2014, 14:12
da ilGamma
Takaya74 ha scritto: L'Iwata mi ingolosisce parecchio solo che lo trovo un pò "complicato"
personalmente posso dirti di prenderlo ad occhi chiusi! anche a me sembrava complicato, ma erano inutili "pippe" che mi facevo! ho iniziato proprio con l'Eclipse ed è l'aerografo che sto usando attualmente :-oook fin'ora ci ho spruzzato di tutto: alclad, acrilici, smalti, stucchi e chi più ne ha più ne metta! :-Figo

Re: Consigli per gli acquisti.... aerografo

Inviato: 13 maggio 2014, 14:35
da paolo72fg
Ciao Tayaka74,

anch'io confermo ciò che ti è stato suggerito da Valerio, Carmine, Aurelio. :-D

Il tutto poi dipende da quanto vuoi spendere.

L'Iwata costa un pò :.-( rispetto ad altre marche però la qualità è ineccepibile.

il consiglio Iwata non è sbagliato anzi... spenderai un po però alla fine hai un signor aerografo di tutto rispetto. :-oook

Ti consiglio questo link per i tuoi acquisti oltre tutto è in Italia e sono molto professionali ho gia avuto modo di acquistare da loro. ;)

http://www.factoryairbrush.com/

a te la scelta.

ciao
P.