Il mio anno zero
Inviato: 7 febbraio 2014, 9:57
Tanti anni fa, quando ancora internet non esisteva, dopo orrende esperienze fatte a base di smalti puzzolenti, aerografi intasati e sporcature colossali di arti corpo e capelli, decisi di abbandonare definitivamente la pittura ad aerografo. Non faceva per me era troppo complicato, e non sapevo dove rivolgermi per ottenere informazioni e magari anche incoraggiamenti.Così mi dedicai quasi esclusivamente al montaggio e alla colorazione di vetture tamiya in scala 1/20. Facili da colorare grazie alle bombolette spray che generalmente accompagnavano l'uscita di tal modello e a pennello per tutti gli altri particolari. Così andai avanti per anni e devo dire con molta soddisfazione ne ho una buona collezione. Ora a 48 anni, dopo che bazzico su questo forum (un po a sprazzi come il mio aerografo negli anni passati) da qualche tempo, notavo ( e noto tuttora) con molta invidia le vostre realizzazioni che sono per me quasi minimamente inavvicinabili, ma che totalmente utlizzano l'aerografo per quasi tutte le fasi della colorazione. Il pennello serve solo per i piccoli particolari e magari qualche ritocco.Così mi sono detto che era ora di riavvicinarmi con molto timore, a quel malefico "ciaffaro" 
In cantina recuperai la scatola che conteneva il vecchio kit airbrush tamiya, provai a riaccenderlo ( fa molto casino...) e vedi che l'aria usciva ancora da quel coso malefico.
Feci la pulizia come visto sul nostro sito nel filmato del socio fondatore e lo riportai in condizioni di funzionare.
Cambiai la duse come consigliatomi sul forum da 0.5 a 0.3 (grazie Enrico!!) https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 151&t=8752
Poi sul forum ho trovato informazioni sulla corretta diluizione del colore , sul come pulirlo con alcol e sgrassatore, sulle varie tipologie (base acrilica e vinilica) insomma una miniera inesplorata per me.
Però ogni volta che era il momento di scendere in cantina a provarlo...mi veniva fastidio e rimandavo con qualche scusa che mi autoinventavo...
Ero malato...avevo contratto il blocco psicologico dell'aerografo...
Alla fine ieri sera ho fatto la prova e da qui inizia il mio anno zero dell'aerografia. In attesa di comprarmi un aerografo e compressore piu prestanti, mi sono detto perchè non provo a riaccenderlo e (con mooolta calma) a prenderci su la mano? Ebbene controllando al minimo l'uscita dell'aria, regolando la distanza dal modello e la corretta diluizione dei lifecolor (40 % colore 60% diluente) facendo tante passate molto sottili, devo dire che un discreto risultato l'ho ottenuto. Certo devo ancora migliorare tanto ma credetemi non pensavo di riuscire a non sporcarmi...
tutto questo non sarei riuscito a farlo grazie a questo spettacolare Forum!
GRAZIE!

In cantina recuperai la scatola che conteneva il vecchio kit airbrush tamiya, provai a riaccenderlo ( fa molto casino...) e vedi che l'aria usciva ancora da quel coso malefico.

Feci la pulizia come visto sul nostro sito nel filmato del socio fondatore e lo riportai in condizioni di funzionare.
Cambiai la duse come consigliatomi sul forum da 0.5 a 0.3 (grazie Enrico!!) https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 151&t=8752
Poi sul forum ho trovato informazioni sulla corretta diluizione del colore , sul come pulirlo con alcol e sgrassatore, sulle varie tipologie (base acrilica e vinilica) insomma una miniera inesplorata per me.
Però ogni volta che era il momento di scendere in cantina a provarlo...mi veniva fastidio e rimandavo con qualche scusa che mi autoinventavo...

Ero malato...avevo contratto il blocco psicologico dell'aerografo...
Alla fine ieri sera ho fatto la prova e da qui inizia il mio anno zero dell'aerografia. In attesa di comprarmi un aerografo e compressore piu prestanti, mi sono detto perchè non provo a riaccenderlo e (con mooolta calma) a prenderci su la mano? Ebbene controllando al minimo l'uscita dell'aria, regolando la distanza dal modello e la corretta diluizione dei lifecolor (40 % colore 60% diluente) facendo tante passate molto sottili, devo dire che un discreto risultato l'ho ottenuto. Certo devo ancora migliorare tanto ma credetemi non pensavo di riuscire a non sporcarmi...

tutto questo non sarei riuscito a farlo grazie a questo spettacolare Forum!
GRAZIE!