Pagina 14 di 18

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 20 agosto 2010, 13:34
da BernaAM
Effettivamente il pezzo dello stamp non era molto realistico tu con il tuo lavoro certosino e preciso l'hai fatto diventare molto più realistico, certo caro Francesco devo dire che sul tuo 18 non stai tralasciando proprio niente, stai mettendo le mani su ogni minimo particolare e la csa mi garba parecchio a questo punt non oso pensare come ti comporterai quand lo dovrai clorare e "decalizzare" in questo caso un BEN FATTO ed un BUON LAVORO ci stanno tutti.
Ciao.
Fabrizio.

P.S. Appena torno a casa dalle ferie avrete anche notizie del mio 326.

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 20 agosto 2010, 13:41
da Bonovox
CoB ha scritto:grande frank!!! ben fatto!! ammazza che manualità!
Ciao Mauro, è un piacere rileggerti in queste righe.... :-yahoo . Grazie :-oook
Grazie anche a voi Max e Fabrizio... :-D ;)

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 20 agosto 2010, 14:51
da Starfighter84
Foto foto! lavoro certosino quello di ricreare il pistone dell'ammortizzatore Feank... voglio vederlo in foto al più presto! :-oook

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 20 agosto 2010, 17:23
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto:.....ricreare il pistone dell'ammortizzatore.... :-oook
No Valerio, mi sono spiegato male. Il pistone va bene quello del kit, l'intevento è stato nel punto di snodo dei due bracci, contrassegnato dal cerchio! ;) Mi balenava l'idea di ritoccarlo, ma non ho i tubicini adatti, e tanto vale intervenire su altre cose!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 20 agosto 2010, 21:34
da Icari Progene
bene francè,
stai andando alla grandissima.
da notare la candidezza del carrello. sembra nuovo. gli aerei usnavy una volta tornati dal loro periodo in mare (solitamente 6 mesi) vengono revisionati per benino..
vai francè, facce sognà co sto calabbrone... :mrgreen:

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 20 agosto 2010, 21:45
da willy74
Alla grande'sto calabrone!!!

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 21 agosto 2010, 12:10
da Bonovox
Grazie a tutti ragazzi! :-brindisi
Volevo mostrarvi i piccoli aggiornamenti che ho spiegato prima sui carrelli!
Progetto1.jpg
In basso si nota il pezzo del kit; Sopra la piccola modifica allo snodo dei due gambi con un cilindretto per simulare il meccanismo di ripiegamento, oltre ai cavi!
Progetto2.jpg
Vista inferiore del carrello
CIMG4594.JPG
Carrello anteriore e posteriore con cavetterie varie
CIMG4606.JPG
Ruote anteriori "arrotondate" ai bordi
Progetto3.jpg
Alla prossima.....

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 21 agosto 2010, 18:28
da Starfighter84
Bello Francè, veramente bello! stai facendo un lavoro certosino su sto Super Bug... :-V

P.S. grazie per aver postato la foto e per il chiarimento... in effetti non avevo capito a quale pistone ti riferissi! :)

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 21 agosto 2010, 18:34
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto:....P.S. grazie per aver postato la foto e per il chiarimento... in effetti non avevo capito a quale pistone ti riferissi! :)
Grazie??? E' un dovere far vedere tutto, se no come imparo le cose se sbaglio?? :-oook
Ad ogni modo, Valerio mi ha messo un pallino in testa, e cioè quello di modificare anche il pistoncino, solo che non sò dove si reperiscono quei tubicini di ottone di diverso spessore per noi modellisti! Ne sapete qualcosa in merito? Ce li avete?
Grazie per la risposta Valerio e a tutti

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 21 agosto 2010, 18:42
da Kikerman
Bonovox ha scritto: Ad ogni modo, Valerio mi ha messo un pallino in testa, e cioè quello di modificare anche il pistoncino, solo che non sò dove si reperiscono quei tubicini di ottone di diverso spessore per noi modellisti! Ne sapete qualcosa in merito? Ce li avete?
Grazie per la risposta Valerio e a tutti

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
I tubicini in ottone di solito vengono usati per il navimodellismo, la ditta Amati ne dovrebbe produrre in diametri diversi.