Pagina 1 di 4

Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri

Inviato: 1 febbraio 2016, 13:59
da Spit104
:wave: Buon di...ragazzi!!! Spinto dal risultato buono ottenuto su lo Jagdpanther 1/72 Italeri a pennello (Quasi terminato....!!!), mi sono concesso questa nuova sfida che volevo condividere con voi di MT :-banana !!! Perché non restaurare un vecchio Panther in 1/35, con pezzi avanzati e/o regalati da amici, e divertirmi poi a realizzarlo tutto a Pennello (colorazione e invecchiamento)???? Mi son deciso...e ho iniziato.
- il kit è un Panther Ausf. A in 1/35 Italeri.... versione che realizzerò e il 505th , Italia centrale 1944.
Posterò alcune foto dei pezzi da cui sono partito, per arrivare alla prima stesura della mimetica, utilizzando e seguendo, come per lo Jagdpanter in 1/72, colori Acrilici Italeri.
Foto_1.jpg
..foto della vecchia scatola che lo conteneva...e che molti ricorderanno...
Foto_2.jpg
..schema delle due mimetiche che si potevano realizzare. io ho scelta la prima....più accattivante...

- Pezzi in mio possesso, da cui sono partito...(Scafo)
Foto_3.jpg
...(Torretta)
Foto_4.jpg
Foto_6.jpg
...seguono foto

Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri

Inviato: 1 febbraio 2016, 14:14
da Spit104
...ruote, cingoli, e accessori vari..... :-coccio (non sapevo dove mettere le mani... :-pray )
Foto_5.jpg
- le foto che seguiranno (ispirato da documentazione e foto idonee al soggetto), sono lo stato dei lavori a cui sono arrivato, dopo tanta pazienza e calma nella ricerca dei pezzi per tirarlo su. Alcuni pezzi li ho creati io, come per esempio il cavo di traino, ottenuto attorcigliando dei fili di rame di cavi elettrici avanzati, come i ganci stessi, ecc....spero di aver fatto un discreto lavoro di montaggio....abbiate pietà :-pray ( sempre pollice permettendo!!! Sta guarendo :-yahoo )
Foto_7.jpg
Foto_8.jpg
Foto_9.jpg
Foto_11.jpg
...per il momento è tutto.
Ieri ho iniziato la fase di passaggio sfumato del colore e primo drybrush...che verrà realizzato in maniera graduale. Sotto con consigli e pareri dei più esperti in materia di Mezzi Militari...sono tutt'orecchio!!!! ci aggiorniamo... :thumbup:

Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri

Inviato: 1 febbraio 2016, 14:17
da Cox-One
Il restauro è sempre una bella sfida.
In alcuni casi può andare praticamente liscio ..... ma può rivelarsi anche una gatta da pelare.
Per ora mi sembra che stai andando nel verso giusto :-oook
Buon lavoro.

Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri

Inviato: 1 febbraio 2016, 14:23
da Spit104
Cox-One ha scritto:Il restauro è sempre una bella sfida.
In alcuni casi può andare praticamente liscio ..... ma può rivelarsi anche una gatta da pelare.
Per ora mi sembra che stai andando nel verso giusto :-oook
Buon lavoro.
Grazie Vincenzo...condivido in toto!!! Si è una bella sfida, con i sui rischi e pericoli, soprattutto per uno che come me, rispetto a te fa solo Aerei per il 99% con qualche divagazione modellistica. Ci metto solo un pò di esperienza modellistica e di colorazione acquisita negli anni, cercando consigli, da chi come te realizza esclusivamente Mezzi Miltari. Mi raccomando...non essere tenero con me...vai con i consigli e critiche :-pray :thumbup: . Procedo.... XX-X

Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri

Inviato: 1 febbraio 2016, 21:34
da siderum_tenus
Fausto, leggere i tuoi wip e' per me fonte di ispirazione...

...Per buttare tutti i miei kit e dedicarmi alla collezione di tazzine da caffè :-prrrr :-D

:-oook :-V :clap:

Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri

Inviato: 1 febbraio 2016, 22:58
da Spit104
siderum_tenus ha scritto:Fausto, leggere i tuoi wip e' per me fonte di ispirazione...

...Per buttare tutti i miei kit e dedicarmi alla collezione di tazzine da caffè :-prrrr :-D

:-oook :-V :clap:
Ciao Mario...tutto ok! Grazie!!!....diciamo che è una bella sfida. Restaurare ha i suoi rischi... :-XXX incrocio le dita. Considera che i Mezzi Miltari sono una divagazione sul tema...i miei soggetti preferiti sono gli Aerei....!!
Proseguo con le fasi successive, desaturazione colori mimetica e drybrysh...per poi passare all'invecchiamento. Hola :wave:

Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri

Inviato: 2 febbraio 2016, 9:16
da AndreaRD04
Occhio che il tuo Panzer sarà poi nel mirino del mio Bedford antitank che nel frattempo sta risalendo la Penisola [emoji1] Gran bella ripresa sarebbe stato un peccato lasciarlo tra le salme :thumbup:

Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri

Inviato: 2 febbraio 2016, 14:07
da Spit104
AndreaRD04 ha scritto:Occhio che il tuo Panzer sarà poi nel mirino del mio Bedford antitank che nel frattempo sta risalendo la Penisola [emoji1] Gran bella ripresa sarebbe stato un peccato lasciarlo tra le salme :thumbup:
Ciao Andrea...sarà pure un antitank....ma il mio è sempre un Panther,già in posizione.... :-sbrachev .....grazie!! Ci sto provando a restaurarlo...pur non essendo il mio campo modellistico....mentre intanto termino il diorama che ospiterà il piccolo Jagdpanther (terminato....!!)....ai prossimi aggiornamenti :wave:

Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri

Inviato: 4 febbraio 2016, 10:28
da Spit104
:wave: Buondì...ragazzi!! Dopo 2 giorni di ferie(relax... :-banana e tutto modellismo), vi farò vedere alcune foto relative allo stato di avanzamento delle varie fasi di restauro del Panther...fase di autocostruzione di alcuni accessori sul carro (cavo di traino e relativi supporti, e attrezzi vari,...), e la fase di drybrush (leggera), fatta con gli Acrilici Italeri...spero che le foto sia venute bene (fatemi sapere,Grazie!!) :-V ...tutto sempre su documentazione (foto) del mezzo, gentilmente concessa da amici modellisti di mezzi militari.

- prima mano leggera desaturazione dei colori della mimetica:
Foto_1.jpg
(confronto con il più piccolo Jagdpanther in 1/72, che già conoscete...)
Foto_2.jpg
Foto_3.jpg
Foto_4.jpg
- seconda mano un po' più accentuata della desaturazione dei colori...prima di passare all'invecchiamento vero e proprio con gli olii( lavaggio,filtri,ecc...)
Foto_5.jpg
......segue

Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri

Inviato: 4 febbraio 2016, 10:34
da Spit104
...altre viste del mezzo
Foto_6.jpg
Foto_7.jpg
Foto_8.jpg
Per il momento è tutto...ora mi dedicherò al treno di rotolamento(cingoli,ecc....) e particolari, per poi passare a lavaggio e/o filtro generale di base per meglio amalgamare i colori della mimetica. Spero vi piaccia come sta venendo il restauro, sempre arduo!!! Sotto con pareri e consigli...!!! :-pray
Ci aggiorniamo :thumbup: :wave: