FIAT-OTO Melara mod. 6614 VBL 1/35 "FINITO"
Inviato: 3 gennaio 2014, 18:33
Il mio primissimo Wuippete su MT non sarà relativo ad un italico volatile, come molti potevano credere, ma bensì su un mezzo blindato in servizio con i reparti esploranti del nostro Esercito negli anni 80/90... più nel dettaglio andrò a realizzare un esemplare in carico ai Lancieri di Montebello durante gli scontri a fuoco al check point "Pasta" che coinvolsero mezzi di questo reparto e uomini della Folgore durante la missione IBIS in Somalia il 2 Luglio 1993.
Il KIT
Il il kit del Veicolo Blindato leggero FIAT mod. 6614 è stato prodotto tempo fa dalle aziende nostrane MST e Corazzati, ma oggi non è più in comemrcio… nel 2013 la DEF Models realizza un kit relativo a questo soggetto nella formula multimedia, ovvero resina e fotoincisioni.Il mio lavoro si baserà si baserà sul prodotto DEF Models… il kit è composto dallo scafo, ruote e parti secondarie in resina di ottima qualità mentre dettagli minori quali cornici blocchi visori, oblò feritoie ed altri dettagli sono realizzati in fotoincisione. Bellissime le gomme sia per il disegno del battistrada che per l’effetto peso. Portelli sul cielo opzionali per potere realizzare sia un soggetto Polstato che E.I. ruota di scorta inclusa.
Le note negative che mi costringeranno ad autocostruzioni sono assenza dei pezzi per gli attrezzi posti nella ruota di scorta, dei tiranti che tengono la ruota di scorta stessa, delle scudature della postazione difensiva ed il suo armamento, delle decal per un esemplare E.I.
e adesso ecco le foto del mio primo WIP:
Il KIT
Il il kit del Veicolo Blindato leggero FIAT mod. 6614 è stato prodotto tempo fa dalle aziende nostrane MST e Corazzati, ma oggi non è più in comemrcio… nel 2013 la DEF Models realizza un kit relativo a questo soggetto nella formula multimedia, ovvero resina e fotoincisioni.Il mio lavoro si baserà si baserà sul prodotto DEF Models… il kit è composto dallo scafo, ruote e parti secondarie in resina di ottima qualità mentre dettagli minori quali cornici blocchi visori, oblò feritoie ed altri dettagli sono realizzati in fotoincisione. Bellissime le gomme sia per il disegno del battistrada che per l’effetto peso. Portelli sul cielo opzionali per potere realizzare sia un soggetto Polstato che E.I. ruota di scorta inclusa.
Le note negative che mi costringeranno ad autocostruzioni sono assenza dei pezzi per gli attrezzi posti nella ruota di scorta, dei tiranti che tengono la ruota di scorta stessa, delle scudature della postazione difensiva ed il suo armamento, delle decal per un esemplare E.I.
e adesso ecco le foto del mio primo WIP: