Carro Stalin JS3 Airfix 1/76 horror kit
Inviato: 7 febbraio 2013, 12:19
Ciao a tutti,
per prendere confidenza con l'aerografo sto montando e dipingendo alcuni kit a basso costo da scatola, tra cui questo modello della Airfix del carro Stalin JS3.
Lo stampo è molto semplice, lo scafo abbastanza corretto nelle forme, le ruote dei cingoli, la mitragliatrice ed i serbatoi ausiliari lasciano un po' a desiderare, questi ultimi sono forati da un lato e vanno riempiti e stuccati prima di montarli e dipingerli. Anche la bocca del cannone è forata solo da un lato e si deve procedere manualmente con la foratura dell'altra parte, i cingoli in gomma si sa che non sono mai il massimo, ma per pochissimi euri che costa penso che vada bene così.
dopo una mano di primer grigio chiaro ho proceduto in questa maniera:
Pittura scafo con colori tamyia xf 58 verde oliva 70% + xf 71 verde abitacolo 20% è bianco xf 2 10%;
Lumeggiatura pannelli con la miscela precedente schiarita con bianco;
Scuritura pannelli e angoli in ombra con nero xf 1 molto diluito;
Lumeggiatura spigoli con scorpion green citadel;
Realizzazione fango con white putty tamiya posato con setole di spazzolino;
Sporcatura fango con color sabbia, lavaggio di marrone scuro lifecolor molto diluito e lumeggiatura con bianco;
Stesura trasparente flat finale.
Ora non i resta che imbasettarlo, alla prox!
per prendere confidenza con l'aerografo sto montando e dipingendo alcuni kit a basso costo da scatola, tra cui questo modello della Airfix del carro Stalin JS3.
Lo stampo è molto semplice, lo scafo abbastanza corretto nelle forme, le ruote dei cingoli, la mitragliatrice ed i serbatoi ausiliari lasciano un po' a desiderare, questi ultimi sono forati da un lato e vanno riempiti e stuccati prima di montarli e dipingerli. Anche la bocca del cannone è forata solo da un lato e si deve procedere manualmente con la foratura dell'altra parte, i cingoli in gomma si sa che non sono mai il massimo, ma per pochissimi euri che costa penso che vada bene così.
dopo una mano di primer grigio chiaro ho proceduto in questa maniera:
Pittura scafo con colori tamyia xf 58 verde oliva 70% + xf 71 verde abitacolo 20% è bianco xf 2 10%;
Lumeggiatura pannelli con la miscela precedente schiarita con bianco;
Scuritura pannelli e angoli in ombra con nero xf 1 molto diluito;
Lumeggiatura spigoli con scorpion green citadel;
Realizzazione fango con white putty tamiya posato con setole di spazzolino;
Sporcatura fango con color sabbia, lavaggio di marrone scuro lifecolor molto diluito e lumeggiatura con bianco;
Stesura trasparente flat finale.
Ora non i resta che imbasettarlo, alla prox!