Pagina 1 di 3

i miei lavoretti

Inviato: 3 ottobre 2012, 16:29
da diego.nello
[album]4092[/album]
[album]4099[/album]
[album]4101[/album]

Molte altre immagini le trovate qui:
https://www.modelingtime.com/forum/galle ... bum_id=254

Non le ho potute mettere tutte altrimenti ci avrei impiegato ore...

Commentate e criticate vi prego

Re: i miei lavoretti

Inviato: 3 ottobre 2012, 16:59
da willy74
Di carri non ne capisco molto,anche se sono piuttosto ferrato in quelli della Seconda Guerra mondiale;per me sono molto belli i tuoi e fatti molto bene :-D :-oook !!

Re: i miei lavoretti

Inviato: 3 ottobre 2012, 19:28
da Yamada
Notevoli! Mi sembrano fatti proprio bene, una bella collezione. :-oook

Re: i miei lavoretti

Inviato: 3 ottobre 2012, 19:37
da Psycho
Ciao! bei lavori! Dalla galleria vedo che sei molto italianofilo! :) e shermanofilo :D in che scala lavori principalmente?

Re: i miei lavoretti

Inviato: 3 ottobre 2012, 22:01
da PanteraNera
Ciao, mi piacciono molto i corazzati, ma non sono un grande esperto....però devo dire che sono molto ben realizzati!! :-oook

Re: i miei lavoretti

Inviato: 3 ottobre 2012, 22:05
da seastorm
Diego lavori alla grande, vedo! :-oook :-oook :-oook
Sono quasi tutti in 1/35?

Re: i miei lavoretti

Inviato: 3 ottobre 2012, 22:10
da Rosario
Bellissimi Diego!! :-oook

Re: i miei lavoretti

Inviato: 3 ottobre 2012, 23:58
da microciccio
Ciao Diego,

bella soprattutto la galleria, sia per i modelli che per il secondo hobby.

microciccio

Re: i miei lavoretti

Inviato: 4 ottobre 2012, 9:07
da Starfighter84
Sono proprio ignorante sui carri... ma i tuoi lavori i piacciono Diego! i sacchi attaccati al carro nell'ultima foto come li hai realizzati? è stoffa vera? :-Figo

Re: i miei lavoretti

Inviato: 4 ottobre 2012, 22:07
da diego.nello
Starfighter84 ha scritto:Sono proprio ignorante sui carri... ma i tuoi lavori i piacciono Diego! i sacchi attaccati al carro nell'ultima foto come li hai realizzati? è stoffa vera? :-Figo
I sacchi sono un Aftermarket! Model Victoria se non ricordo male... Comunque ne ho fatto qualcuno utilizzando il Das terracotta che ho testurizzato premendoci sopra un pezzo di lenzuolo precedentemente bagnato con acqua... Tutti i modelli sono in scala 1:35 in quanto hanno la dimensione adatta (a parer mio) per poterci lavorare sopra e dettagliarli.
Inoltre mi sembra una scala che offra il miglior "compromesso" per mantenere equilibrio tra accuratezza e proporzioni del mezzo reale. Appaiono meno "giocattolosi" e sono più facili da assemblare che non in scala 1:72.

E grazie per i complimenti