Stu.G III Marzo 1945 Sacca di Curlandia
Inviato: 30 agosto 2012, 10:29
Ecco qui alcune foto di uno Stu.G III realizzato qualche anno fà.
Il modello è il kit n. 35197 della Tamiya in 1/35 realizzato da scatola. Ho aggiunto solo alcuni dettagli in fotoincisione della Royal Model come la struttura metallica sul ponte e i cingoli della Friul.
La cassetta delle munizioni, il bidone, le taniche e le armi dono di origine Tamiya.
Il paio di sci non regolamentari (Dragon) sono stati aggiunti per introdurre una nota di colore.
La mimetica invernale è stata realizzata con Acrilici Tamiya. I lavaggi, invece, sono stati realizzati con Nero Humbrol e gessetti colorati (marrone, giallo, nero e terra chiaro).
L’antenna posizionata sul lato sinistro della casamatta è un refuso in uqanto inizialmente volevo realizzate uno Stu.G III appartenuto al Battaglione 302 Funklenk.
Ho poi cambiato idea assegnato il cacciacarri alla 2^ batteria della Brigata Stu.G 202 che parte-cipò ai violentissimi combattimenti nella sacca di Curlandia nel marzo del 1945 e fino alla fine del conflitto.
Il modello è il kit n. 35197 della Tamiya in 1/35 realizzato da scatola. Ho aggiunto solo alcuni dettagli in fotoincisione della Royal Model come la struttura metallica sul ponte e i cingoli della Friul.
La cassetta delle munizioni, il bidone, le taniche e le armi dono di origine Tamiya.
Il paio di sci non regolamentari (Dragon) sono stati aggiunti per introdurre una nota di colore.
La mimetica invernale è stata realizzata con Acrilici Tamiya. I lavaggi, invece, sono stati realizzati con Nero Humbrol e gessetti colorati (marrone, giallo, nero e terra chiaro).
L’antenna posizionata sul lato sinistro della casamatta è un refuso in uqanto inizialmente volevo realizzate uno Stu.G III appartenuto al Battaglione 302 Funklenk.
Ho poi cambiato idea assegnato il cacciacarri alla 2^ batteria della Brigata Stu.G 202 che parte-cipò ai violentissimi combattimenti nella sacca di Curlandia nel marzo del 1945 e fino alla fine del conflitto.