Pagina 1 di 2

M2A2 Bradley -- { 1/35 Tamiya }

Inviato: 26 febbraio 2012, 16:45
da Ivan89
Salve ragazzi!
Nell'attesa di finire la B1 Centauro vi mostro un mio lavoro che ho fatto un po di tempo fa....si tratta del cingolato da trasporto truppe (IFV) statunitense
M2A2 Bradley, stanziato nel sud dell'Iraq nel 2003 e appartenente alla 3°Divisione fanteria, 1° Brigata :-D
Eccovi delle foto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Come sempre aperto a critiche e suggerimenti...spero vi piaccia!! :-D

Re: M2A2 Bradley - Tamiya 1/35

Inviato: 26 febbraio 2012, 18:50
da pitchup
Ciao Ivan
bravo, un bel tartarugone cingolato!!! A me piace...però per consigli e critiche dovrei prima imparare a fare i carri :mrgreen: ..sperando di esserne altrettanto capace quando metterò mano al mio Abrams :-SBAV
saluti

Re: M2A2 Bradley - Tamiya 1/35

Inviato: 26 febbraio 2012, 19:00
da microciccio
Ciao Ivan,

confesso che conosco questo mezzo praticamente solo di nome :oops: . Lo hai realizzato da scatola oppure ci hai dato dentro con le migliorie?

microciccio

Re: M2A2 Bradley - Tamiya 1/35

Inviato: 26 febbraio 2012, 19:16
da Madd 22
Anche io sono del tutto ignorante sui cingolati e mezzi pesanti!

Però il tuo lavoro mi piace....prova a fotografarlo con uno sfondo neutro... tra la coperta arcobaleno e lo zaino mimetico l'occhio si confonde.

Ciao :-D

Re: M2A2 Bradley - Tamiya 1/35

Inviato: 27 febbraio 2012, 18:55
da Ivan89
microciccio ha scritto:Ciao Ivan,

confesso che conosco questo mezzo praticamente solo di nome :oops: . Lo hai realizzato da scatola oppure ci hai dato dentro con le migliorie?

microciccio
Praticamente si tutto da scatola...l'unica cosa che ho fatto io sono gli anelli di traino anteriori e posteriori fatti con del filo di stagno e una punta da 1mm :-D e le due antenne!

Re: M2A2 Bradley - Tamiya 1/35

Inviato: 27 febbraio 2012, 18:58
da Ivan89
Madd 22 ha scritto:Anche io sono del tutto ignorante sui cingolati e mezzi pesanti!

Però il tuo lavoro mi piace....prova a fotografarlo con uno sfondo neutro... tra la coperta arcobaleno e lo zaino mimetico l'occhio si confonde.

Ciao :-D
Ciao Luca e grazie :-D
Se il carro si nasconde è un bene, significa che ho fatto un buon lavoro e la mimetica funziona :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Comunque hai ragione dovrei farlo fotografare in un ambiente più neutro :-oook

Re: M2A2 Bradley - Tamiya 1/35

Inviato: 27 febbraio 2012, 20:32
da Biscottino73
Ivan89 ha scritto:
Madd 22 ha scritto:....prova a fotografarlo con uno sfondo neutro... tra la coperta arcobaleno e lo zaino mimetico l'occhio si confonde.
Se il carro si nasconde è un bene, significa che ho fatto un buon lavoro e la mimetica funziona :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
ahahahah, vero: meno male che non era l'arcobaleno della bandiera della pace!

Bel lavoro :-oook , certo c'è ancora da migliorare in quanto ad effetti di usura e sporcizia (soprattutto, credo, cercare di enfatizzare lo zone d'ombra) ma ..."l'appetito vien mangiando" e sicuramente farai molti progressi. Per gli aerei è molto più semplice (tra virgolette perchè per me è complicato pure quello) ma per i mezzi di terra il realismo è davvero un'arte pittorica: ruggine, fango, polvere, scrostature, ammaccature, ecc ecc.
Luca

Re: M2A2 Bradley - Tamiya 1/35

Inviato: 27 febbraio 2012, 20:46
da Biscottino73
Ivan, perdonami la battuta, nella foto dall'alto, con quella prospettiva, sembra che i due figurini abbiano visto un serpente all'interno della torretta, eheheh.... :-prrrr
Scusami :oops:
Luca

Re: M2A2 Bradley - Tamiya 1/35

Inviato: 28 febbraio 2012, 16:49
da Ivan89
ahahahah :-D perdonato :-prrrr

Re: M2A2 Bradley - Tamiya 1/35

Inviato: 15 marzo 2012, 23:59
da rob_zone
Ivan!

Ho gia visto questo tuo modello su face tempo fa,ma solo ora ho potuto commentare il tuo post!!

E' un ottimo modello,una bella basetta non sarebbe male!! :-prrrr ;)