Pagina 1 di 2

M47 patton trainato da Diamond T 1/35

Inviato: 23 ottobre 2023, 15:42
da peppemario
"Piccolo" lavoro dedicato alla storia dei mezzi corazzati in dotazione ai CC., in particolare al 7° btg CC. di Laves (BZ), impegnato lungo la frontiera Jugoslava negli anni della guerra fredda.

Un saluto a tutti.











[image name=5.jpg key=65779


[

Re: M47 patton trainato da Diamond T 1/35

Inviato: 23 ottobre 2023, 15:58
da DavideV
Ottimo lavoro in generale, ma la guarnizione di copertura del mantelletto è superlativa! Qualche foto ravvicinata del sistema di trasporto avrebbe sicuramente giovato a rappresentare meglio questo bel lavoro.

Se vogliamo trovare il pelo nell'uovo, sull'invecchiamento non riesco a capire se sia un mezzo operativo o in via di dismissione, nel qual caso il livello di ruggine sarebbe adeguato. Infine, l'interno dello sportello del pilota dovrebbe essere dello stesso colore della mimetica oppure hai riferimenti fotografici che lo ritraggono bianco?

Saluti, spero di vedere qualche tuo WIP su questo forum.

Re: M47 patton trainato da Diamond T 1/35

Inviato: 23 ottobre 2023, 16:08
da peppemario
Ho voluto rappresentare un modello "reduce" da una campagna addestrativa, quindi impolverato e con una buona dose di usura visto che ha già alle spalle più di dieci anni di servizio. Dalle mie ricerche fotografiche ho visto che questi carri avevano un problema di surriscaldamento del condotto di scarico, l'alta temperatura favoriva il distacco del fondo antiruggine e della vernice.
Il portellone è verde oliva, la foto purtroppo non lo evidenza. Dopo vari tentativi, non sono riuscito a fare foto migliori (sono anche un mio punto debole). Grazie del commento.

Re: M47 patton trainato da Diamond T 1/35

Inviato: 23 ottobre 2023, 16:18
da DavideV
Allora deve essere semplicemente il riflesso della luce sulle parti piane, visto così mi sembrava bianco.

Re: M47 patton trainato da Diamond T 1/35

Inviato: 23 ottobre 2023, 20:47
da Cox-One
La prima foto me lo aveva fatto sottovalutare ..... e invece dopo, con le altre, lo ho apprezzato.
.... quello che meno mi convince è la protezione del giunto del cannone.
Per il resto ottimo modello :-oook

Re: M47 patton trainato da Diamond T 1/35

Inviato: 24 ottobre 2023, 10:16
da peppemario
Cox-One ha scritto: 23 ottobre 2023, 20:47 La prima foto me lo aveva fatto sottovalutare ..... e invece dopo, con le altre, lo ho apprezzato.
.... quello che meno mi convince è la protezione del giunto del cannone.
Per il resto ottimo modello :-oook
Esattamente cosa non convince?

Re: M47 patton trainato da Diamond T 1/35

Inviato: 24 ottobre 2023, 12:23
da microciccio
Ciao Giuseppe,

una combinazione interessante per la quale ti chiedo come mai hai optato per la basetta in legno senza simulare il terreno (per questa scelta immagino tu abbia anche deciso di non introdurre nell'insieme dei figurini come ad esempio il conducente).

Non ho capito se Vincenzo si riferisce allo stesso particolare ma ho trovato poco convincente quello che sulle navi si chiama blast bag del cannone perché sembra che sia costituito da strati di nastro.

microciccio

Re: M47 patton trainato da Diamond T 1/35

Inviato: 24 ottobre 2023, 14:22
da peppemario
microciccio ha scritto: 24 ottobre 2023, 12:23 Ciao Giuseppe,

una combinazione interessante per la quale ti chiedo come mai hai optato per la basetta in legno senza simulare il terreno (per questa scelta immagino tu abbia anche deciso di non introdurre nell'insieme dei figurini come ad esempio il conducente).

Non ho capito se Vincenzo si riferisce allo stesso particolare ma ho trovato poco convincente quello che sulle navi si chiama blast bag del cannone perché sembra che sia costituito da strati di nastro.

microciccio
Non è escluso che più avanti inserisca parte di un diorama con un terreno! Anch'io aspetto i suggerimenti di Vincenzo! Grazie del Tuo commento

Re: M47 patton trainato da Diamond T 1/35

Inviato: 24 ottobre 2023, 22:00
da Cox-One
Esatto Paolo. La sensazione è quella nastro carta colorato .... Il macro come sempre è cattivo e rende evidente le cose che dal vivo magari nemmeno si notano.
Quel tipo di protezione è una spessa tela gommata ....
Per fare teli o protezioni del genere io uso la carta dei fazzoletti da naso ma usando solo la parte centrale che non presenta rilievi o incavi. La carta dei fazzoletti da naso è sufficiente compatta e soffice da piegarsi e prendere le forme correnti con la scala. Li imbevo in una soluzione di acqua e colla vinilica .... tipo la carta pesta ;-)

Re: M47 patton trainato da Diamond T 1/35

Inviato: 25 ottobre 2023, 14:05
da peppemario
Cox-One ha scritto: 24 ottobre 2023, 22:00 Esatto Paolo. La sensazione è quella nastro carta colorato .... Il macro come sempre è cattivo e rende evidente le cose che dal vivo magari nemmeno si notano.
Quel tipo di protezione è una spessa tela gommata ....
Per fare teli o protezioni del genere io uso la carta dei fazzoletti da naso ma usando solo la parte centrale che non presenta rilievi o incavi. La carta dei fazzoletti da naso è sufficiente compatta e soffice da piegarsi e prendere le forme correnti con la scala. Li imbevo in una soluzione di acqua e colla vinilica .... tipo la carta pesta ;-)
In questo caso ho utilizzato carta modelspan ammorbidita con colla vinilica diluita in acqua.