Pagina 1 di 2

Primi lavori

Inviato: 4 maggio 2022, 20:41
da matteo da rold
Buona sera spero di essere giusto vi posto i miei primi lavori,sono un novellino nn e nemmeno un anno che smodello, il primo e un diorama composto da un pz.kpfw38(t) le rovine e i figurini mini art,il secondo lavoro e un case vai su base airfix con figurini mini art,e il terzo lavoro è ancora in lavorazione vorrei simulare un crash di uno messerschmith Bf109-g10










Re: Primi lavori

Inviato: 4 maggio 2022, 21:05
da Stec74
Ciao Matteo, lavori davvero splendidi, complimenti!
Gentilmente, immagino tu scriva dal cellulare... ma potresti curare italiano e punteggiatura per favore? Diventa difficile se no... ;)

Re: Primi lavori

Inviato: 4 maggio 2022, 21:57
da Cox-One
La qualità mi sembra davvero alta .... come primi lavori, tanto di cappello!
Fai pure gallery singole con più foto .... è sempre un bel vedere un diorama dove tanti aspetti si intrecciano e si amalgamano.

Re: Primi lavori

Inviato: 4 maggio 2022, 22:33
da matteo da rold
Grazie mille ma c'è ancora molto da imparare piano piano .😁

Re: Primi lavori

Inviato: 5 maggio 2022, 0:54
da AeroFlanker
Complimenti per i diorami. Sembrano molto ben fatti.

Una curiosità, quello del 109 è un diorama voluto o un derivato da problemi irreversibili durante l’assemblaggio del kit?

Sempre mi domando se questa categoria “wrecked” sia 100% voluta dai modellisti dall’inizio della concezione del diorama.

Re: Primi lavori

Inviato: 5 maggio 2022, 8:13
da pitchup
Ciao Matteo
Leggo che smodelli da un annetto. Complimenti perché ricordando invece il mio primo anno (tanti secoli fa) di modellismo tu sei anni luce avanti e dimostri un' ottima manualità visti i risultati. Migliorerai ancora sicuramente! Sei più "carrista" che "aeroplanaro" giusto???
saluti

Re: Primi lavori

Inviato: 5 maggio 2022, 8:50
da matteo da rold
Vi ringrazio moltissimo,vi rispondo a entrambi,allora il 109 e stato volutamente fatto così perché successivamente verrà messo in un piccolo diorama,e se sono piu per gli aerei o i carri,ti rispondo carri,però sperimento molto mi piacciono da matti anche macchine da rally F1 purché siano anni 70/80/90 ,pensa ho invecchiato anche un Gundam 😁

Re: Primi lavori

Inviato: 5 maggio 2022, 9:04
da DavideV
Beh sì diciamo che con i carri puoi sperimentare moltissime tecniche di pittura e invecchiamento che generalmente con gli aerei non faresti, quindi se uno preferisce questo aspetto del modellismo i mezzi terrestri danno più soddisfazione.

Re: Primi lavori

Inviato: 5 maggio 2022, 9:38
da matteo da rold
Si esatto,poi cmq mi interessa molto la storia dei mezzi...quindi cerco di riprodurli al meglio😁

Re: Primi lavori

Inviato: 5 maggio 2022, 11:23
da FreestyleAurelio
Occhio alle pale del 109. In un impatto planato al suolo senza carrello di un velivolo a elica, l'urto non piega le pale verso prua come le hai riprodotte.

Dovresti piegarle verso poppa se il disco era ancora in movimento. Diversamente c'è un'alta probabilità che, ove il disco sia privo di momento angolare, 2 pale su 3 impattano il suolo e si piegano sempre verso la poppa, per la dinamica dell'urto.