salve ,
come annunciato ho finito al 95% il mio primo modello dopo 30 anni...
ho ricominciato con un panzer II della revel 1/76 ..... in realtà ex matchbox
ho usato colori acrilici vinilici della linea Model della Vallejo , e , abituato agli smalti , non mi sono trovato proprio bene.
Comunque questo e' il risultato :
Re: panzer II in africa
Inviato: 1 febbraio 2021, 10:05
da Cox-One
Si vede che i colori ti hanno ostacolato..... il passaggio dagli smalti agli acrilici non è indolore, specie a pennello.
L'aspetto complessivo c'è, anche in considerazione della scala.
Visto che è un modello dopo 30 anni ..... bravo
Re: panzer II in africa
Inviato: 1 febbraio 2021, 10:14
da VIKINGO24
quello che i ha molto disorientato e' che la stesura del primer era molto liquida .... mentre in realtà il colore era un capello troppo denso...e si vedono le pennellate e nei dettagli e' poco scorrevole
Re: panzer II in africa
Inviato: 1 febbraio 2021, 10:49
da FreestyleAurelio
Tutta la gamma degli acrilici vinilici non sono da utilizzarsi ad aerografo bensì a pennello.
Ad aerografo usa i primer Mr.Surfacer e per i colori vai di Tamiya X series e LP line, Gunze, Mr.Color, Hataka orange line, Mr.Paint
Re: panzer II in africa
Inviato: 1 febbraio 2021, 12:03
da Dioramik
Per quanto mi riguarda a me piace.
Re: panzer II in africa
Inviato: 1 febbraio 2021, 16:30
da BlueNight
sono totalmente ignorante di mezzi terrestri e, rientrando nel mondo del modellismo dopo oltre 40 anni, anche molto ignorante per quelli aerei, ma a me il tuo "africano" non dispiace....
Re: panzer II in africa
Inviato: 4 febbraio 2021, 9:16
da siderum_tenus
...E ora, dopo un'ottima ripresa, alla via così!!!
Quale sarà il prossimo modello?
Re: panzer II in africa
Inviato: 5 febbraio 2021, 9:24
da VIKINGO24
salve,
grazie per essere stati buoni...
mi rendo conto che il mio stile e' vintage....30 anni fa sarebbe stato un buon risultato nell 1/76 per il wargame .
Sicuramente oggi si riesce ad ottenere migliori risultati anche con i pennelli con le nuove tecniche .
Ma se uno non comincia ... non si rende conto nemmeno dove si trova .
Ho preferito mettermi in discussione con un progetto perfettibile ( c' e tanto da migliorare) che con uno ... chissà quando giudicato ottimo .
Adesso ho messo in cantiere una scatola m13/14 40/41 con opzione carro semovente dell italaerei .
purtroppo mi sono reso conto a posteriori ( non conoscevo affatto la serie) che non e' esattamente una scatola di montaggio... il treno di rotolamento e' estremamente semplificato... però mi sono lasciato attrarre da una scala relativamente piccola ( 1/56) che mi permette di usare ancora il pennello ma con tanti dettagli in più
Re: panzer II in africa
Inviato: 16 aprile 2021, 11:02
da VIKINGO24
Re: panzer II in africa
Inviato: 16 aprile 2021, 11:06
da VIKINGO24
salve , ho completato il mio primo lavoro dopo tanto tempo di inattività
Per scelta ho voluto usare la parte del kit revel ( ex matchbox )
non ho utilizzare la basetta di plastica perchè era orrenda , vi ricordo che la scala e' 1/76