Pagina 1 di 2

Sd.Kfz 222 1/35 da kit Hobby Boss

Inviato: 13 novembre 2019, 23:06
da sclerato
Ciao! Continuo da qui con il secondo lavoretto fatto dopo aver ricominciato con il modellismo !
In realtà il primo, la portaerei Kitty Hawk, devo ancora fotografarla :mrgreen:

Premetto che non conoscevo tutti i nuovi prodotti utilizzati, ne tantomeno l'aerografo ecc... è stato un pò come ricominciare da zero.

Un cosa che mi turbava, man mano che costruivo il modello, era che non avrei più visto tutto l'interno con i suoi dettagli una volta chiuso; mi sono così inventato di modificarlo con un paio di tagli (in corrispondenza dei parafanghi anteriori) e l'inserimento di otto micro-calamite (quattro in ognuno degli angoli della carrozzeria superiore e inferiore). In questo modo togliendo le marmitte, che sono ad incastro, posso sollevare la parte superiore ed osservare l'interno !
Sicuramente potrei ancora aggiungere anche del chipping, riportando in parte visibile il grigio di fondo tipico dei veicoli dei DAK, ma non sapevo nemmeno cosa fosse il chipping quando l'ho costruito :mrgreen:

ImmagineSd-Kfz-222_001 by Stefano Mocellin, su Flickr
ImmagineSd-Kfz-222_003 by Stefano Mocellin, su Flickr
ImmagineSd-Kfz-222_005 by Stefano Mocellin, su Flickr
ImmagineSd-Kfz-222_007 by Stefano Mocellin, su Flickr
ImmagineSd-Kfz-222_008 by Stefano Mocellin, su Flickr
ImmagineSd-Kfz-222_019 by Stefano Mocellin, su Flickr
ImmagineSd-Kfz-222_009 by Stefano Mocellin, su Flickr
ImmagineSd-Kfz-222_010 by Stefano Mocellin, su Flickr
ImmagineSd-Kfz-222_011 by Stefano Mocellin, su Flickr
ImmagineSd-Kfz-222_013 by Stefano Mocellin, su Flickr
ImmagineSd-Kfz-222_014 by Stefano Mocellin, su Flickr
ImmagineSd-Kfz-222_015 by Stefano Mocellin, su Flickr
ImmagineSd-Kfz-222_016 by Stefano Mocellin, su Flickr
ImmagineSd-Kfz-222_017 by Stefano Mocellin, su Flickr
ImmagineSd-Kfz-222_018 by Stefano Mocellin, su Flickr

Re: Sd.Kfz 222 1/35 da kit Hobby Boss

Inviato: 13 novembre 2019, 23:23
da Giangio
Ciao Stefano,
Bellissimo il 222, mezzo che mi ha sempre intrigato, prima o poi ne farò uno. Il kit com'è? ;)

Re: Sd.Kfz 222 1/35 da kit Hobby Boss

Inviato: 14 novembre 2019, 21:58
da sclerato
Giangio ha scritto: 13 novembre 2019, 23:23 Ciao Stefano,
Bellissimo il 222, mezzo che mi ha sempre intrigato, prima o poi ne farò uno. Il kit com'è? ;)
Non ho molti termini di paragone sulla qualità del kit, ma mi è sembrato buono, abbastanza dettagliato e preciso negli accoppiamenti, non ho avuto alcun problema di assemblaggio.
Al contrario del Panzer IV sempre della stessa marca dove invece addirittura c'era una sprua diversa da quella prevista con tutti i pezzi mancanti del caso, ma probabile sia stata solo sfigata la mia scatola :)

Re: Sd.Kfz 222 1/35 da kit Hobby Boss

Inviato: 15 novembre 2019, 9:18
da Cox-One
Complimenti per l'idea delle calamite .... in effetti il fatto di fare tanto e che poi si veda poco è sempre scoraggiante.
Il risultato mi gusta tanto :-oook

Re: Sd.Kfz 222 1/35 da kit Hobby Boss

Inviato: 15 novembre 2019, 19:07
da pitchup
Ciao Stefano
bel lavoro bravo!! Una basettina desertica di ambientazione e sarebbe il massimo.
Hai fatto un bel modello vissuto e guerriero.
saluti

Re: Sd.Kfz 222 1/35 da kit Hobby Boss

Inviato: 18 novembre 2019, 12:17
da Bonovox
davvero un'ottima realizzazione. Complimenti! ;)

Re: Sd.Kfz 222 1/35 da kit Hobby Boss

Inviato: 20 novembre 2019, 8:47
da drinkyb
Davvero niente male. Le saldature erano giá presenti nel kit o le hai riprodotte tu?

Re: Sd.Kfz 222 1/35 da kit Hobby Boss

Inviato: 23 novembre 2019, 13:44
da Digge
mi ero perso questo mezzo in gallery... :-coccio
Ottimo lavoro Stefano, veramente ben realizzato, bilanciato e ben rifinito!!! bravo :clap:
Come hai verniciato? pura curiosità, sembra che la verniciatura risulti un pelo "granulosa/polverosa" :-oook

Re: Sd.Kfz 222 1/35 da kit Hobby Boss

Inviato: 23 novembre 2019, 14:49
da microciccio
Ciao Stefano,

mezzo simpatico il 222. ;)

Sulla realizzazione, non essendo carrista, lascio la parola a chi è più esperto.

microciccio

Re: Sd.Kfz 222 1/35 da kit Hobby Boss

Inviato: 29 novembre 2019, 19:14
da sclerato
drinkyb ha scritto: 20 novembre 2019, 8:47 Davvero niente male. Le saldature erano giá presenti nel kit o le hai riprodotte tu?
Si erano già presenti nelle plastiche, e anzi col senno di poi le avrei dovute magari evidenziare con della grafite o altro.