Pagina 1 di 2
Sdkzf 181,Tiger I ausf E (early) da kit Zvezda in 1/35
Inviato: 24 febbraio 2019, 0:33
da Corsair96
ebbene dopo tanto sono riemerso...
fatto, finito, soddisfatto? NO
per nulla soddisfatto...
non riesco a capire cosa non vada... tanta fatica per farlo, tanti errori (corretti alla miglior maniera)
non so, giudicate voi
DSC_1334 by
Federico Zotti, su Flickr
DSC_1333 by
Federico Zotti, su Flickr
DSC_1332 by
Federico Zotti, su Flickr
DSC_1328+1329 by
Federico Zotti, su Flickr
DSC_1327 by
Federico Zotti, su Flickr
DSC_1322 by
Federico Zotti, su Flickr
DSC_1318 by
Federico Zotti, su Flickr
DSC_1322 bis by
Federico Zotti, su Flickr
Re: Sdkzf 181,Tiger I ausf E (early) da kit Zvezda in 1/35
Inviato: 27 febbraio 2019, 19:27
da pitchup
Ciao Federico
ho visto or ora il tuo lavoro. Il modello è ben realizzato secondo me. Carro in assetto da battaglia in pratica.
La tua insoddisfazione è naturale ed è la molla che che poi ci fa affrontare nuove sfide nell'illusione che il prossimo modello sarà perfetto!
Detto questo per fare due chiacchiere "da club" forse ciò che manca al modello è un po' di vissuto. E anche vero che questa colorazione panzer grey forse non è il massimo dell'impatto visivo e risulta un po' piatta. Io avrei provato a differenziare maggiormente le aree grigie variandone leggermente i toni da pannello a pannello... magari avrei tolto qualche parafango per simulare qualche danneggiamento...lumeggiato maggiromente gli spigoli e drybrushato più intensamente i rilievi. Cosa poi, secondo mem doverosa per un carro è dargli un "terreno" quindi una basettina minimale che sicuramente esalterebbe il soggetto.
Ovviamente prendi queste considerazioni come opinioni di come avrei fatto io.
saluti
Re: Sdkzf 181,Tiger I ausf E (early) da kit Zvezda in 1/35
Inviato: 28 febbraio 2019, 15:15
da Corsair96
pitchup ha scritto: ↑27 febbraio 2019, 19:27
Ciao Federico
ho visto or ora il tuo lavoro. Il modello è ben realizzato secondo me. Carro in assetto da battaglia in pratica.
La tua insoddisfazione è naturale ed è la molla che che poi ci fa affrontare nuove sfide nell'illusione che il prossimo modello sarà perfetto!
Detto questo per fare due chiacchiere "da club" forse ciò che manca al modello è un po' di vissuto. E anche vero che questa colorazione panzer grey forse non è il massimo dell'impatto visivo e risulta un po' piatta. Io avrei provato a differenziare maggiormente le aree grigie variandone leggermente i toni da pannello a pannello... magari avrei tolto qualche parafango per simulare qualche danneggiamento...lumeggiato maggiromente gli spigoli e drybrushato più intensamente i rilievi. Cosa poi, secondo mem doverosa per un carro è dargli un "terreno" quindi una basettina minimale che sicuramente esalterebbe il soggetto.
Ovviamente prendi queste considerazioni come opinioni di come avrei fatto io.
saluti
guarda... avevo lavorato tanto di luci e ombre, dopo il trasparente si son appiattiti tantissimo i contrasti, e ha perso di tridimensionalità...
ho provato a tirare fuori di nuovo i contrasti anche con gli oli, ma niente da fare...
sui danni e la basetta son daccordo, ma il ragazzo che me lo ha chiesto voleva il carro nudo e crudo e quanto piu possibile integro... quindi la basetta non era in preventivo, stessa cosa con i danni...

Re: Sdkzf 181,Tiger I ausf E (early) da kit Zvezda in 1/35
Inviato: 28 febbraio 2019, 17:36
da pitchup
Ciao
Al limite se ce l'hai ancora sottomano dopo una passata di flat opaco a protezione delle decals potresti fare una spennellata di ragia dappertutto, picchiettare le superfici con puntini di colori ad olio (tutti i colori che vuoi) e poi con un pennello intriso di ragia "spugnare" i puntini di olio, lasciando sciogliere il tutto. Lascia asciugare e ti verranno fuori ottimi filtri.
Per il resto però visto che è un modello commissionato lascialo pure così

saluti
Re: Sdkzf 181,Tiger I ausf E (early) da kit Zvezda in 1/35
Inviato: 28 febbraio 2019, 22:30
da Corsair96
purtroppo gia consegnato...
Vabbè, terrò a memoria per i prossimi che avrò da fare

Re: Sdkzf 181,Tiger I ausf E (early) da kit Zvezda in 1/35
Inviato: 12 marzo 2019, 13:05
da Bonovox
davvero una bella realizzazione. Mi piace!
Re: Sdkzf 181,Tiger I ausf E (early) da kit Zvezda in 1/35
Inviato: 15 marzo 2019, 11:56
da Starfighter84
Forse l'invecchiamento del piano di rotolamento e della parte bassa è un pò "slegato" dalla parte alta e dalla torretta.... però non è male Federico!
Non essere soddisfatti è una grande risorsa... ti porta a migliorare, sempre!
Re: Sdkzf 181,Tiger I ausf E (early) da kit Zvezda in 1/35
Inviato: 15 marzo 2019, 17:44
da Cox-One
Il sotto mi piace molto. I depositi di terra sono ben modulati. Anche sui cingoli trovo la sporcizia giusta.
Forse le maglie aggiuntive le avrei modulate un poco ... ok ruggine, ma anche qualche zona ancora a metallo non sarebbe stato male.
Il sopra in effetti sembra fuori tono ... non c'è un particolare che risalta in negativo, ma anche io ho la tua sensazione che manchi qualche cosa ... un passaggio, non saprei dire.
Prova a vedere se questa mia valutazione può darti una idea .... potrebbe essere che proprio il fatto che "tutte" le maglie accessorie sono quasi mangiate dalla ruggine e il resto del carro che è si usurato, ma decisamente nuovo al confronto, potrebbe dare quella sensazione di "stonatura" .... questo anche considerato che i cingoli sono in stato decente ...
Re: Sdkzf 181,Tiger I ausf E (early) da kit Zvezda in 1/35
Inviato: 16 marzo 2019, 12:47
da Corsair96
Cox-One ha scritto: ↑15 marzo 2019, 17:44
Il sotto mi piace molto. I depositi di terra sono ben modulati. Anche sui cingoli trovo la sporcizia giusta.
Forse le maglie aggiuntive le avrei modulate un poco ... ok ruggine, ma anche qualche zona ancora a metallo non sarebbe stato male.
Il sopra in effetti sembra fuori tono ... non c'è un particolare che risalta in negativo, ma anche io ho la tua sensazione che manchi qualche cosa ... un passaggio, non saprei dire.
Prova a vedere se questa mia valutazione può darti una idea .... potrebbe essere che proprio il fatto che "tutte" le maglie accessorie sono quasi mangiate dalla ruggine e il resto del carro che è si usurato, ma decisamente nuovo al confronto, potrebbe dare quella sensazione di "stonatura" .... questo anche considerato che i cingoli sono in stato decente ...
1: modulazione: i colori non vanno schiariti con l' off white, meglio usare il buff (1^ cappella).
2: il panzergrau è una rogna di colore.
3: ho scoperto che i cingoli in torretta eran di scorta... ruggine 0 quelli (2^ cappella)
4: lavaggi con un tono bruno/nero, non usare un grigio quasi nero, che col trasparente sarebbero spariti. (3^ cappella)
5: okei la polvere... usare i pigmenti e non lavorare con smalti diluiti e poi rimuoverli con la ragia.... e ho fatto anche sta porcata...
6: se vuoi "copiare uno stile" devi farlo dalla A alla Z, non cercare di impastare il tuo e l' altro, altrimenti ecco il risultato...
7: il fango poteva esser piu "plastico"... piu texture prossima volta...
8: il fango bis... colore troppo chiaro... spicca troppo
9: gli scarichi... carro lercio e scarichi nuovi... IMPOSSIBILE (4^ cappella)
In tutto, son soddisfatto del lato sinistro del carro, che mi pare quello più armonioso, e in generale del chipping fatto;
Mi piacciono i cingoli, che contando come vengono proposti dal kit, son venuti bene...
Re: Sdkzf 181,Tiger I ausf E (early) da kit Zvezda in 1/35
Inviato: 16 marzo 2019, 16:21
da Starfighter84
Corsair96 ha scritto: ↑16 marzo 2019, 12:47
6: se vuoi "copiare uno stile" devi farlo dalla A alla Z, non cercare di impastare il tuo e l' altro, altrimenti ecco il risultato...
Su questo non sono d'accordo Federico... copiare uno stile, quindi un altro modellista, porta come risultato solo di avere dei modelli "clone" di altri lavori. Invece è giusto prendere spunto da modelli altrui ma mettendoci del proprio... adattando le tecniche alla propria mano... plasmando lo stile al proprio modo di vedere il modellismo e, più in particolare, il soggetto che si sta affrontando.
