Pagina 1 di 1
Panther II Dragon - Nr. 6027 - 1:35
Inviato: 10 marzo 2018, 15:05
da RodTheFixer
Salve amici modellisti,
volevo condividere con voi la realizzazione di un vecchio kit della Dragon del Panther II che ha aspettato più di 20 anni prima di essere realizzato
Panther01 by
Rodolfo Emme, su Flickr
Panther04b by
Rodolfo Emme, su Flickr
Panther03 by
Rodolfo Emme, su Flickr
Panther05 by
Rodolfo Emme, su Flickr
Panther06 by
Rodolfo Emme, su Flickr
Panther06b by
Rodolfo Emme, su Flickr
Panther06c by
Rodolfo Emme, su Flickr
Panther06d by
Rodolfo Emme, su Flickr
Panther06e by
Rodolfo Emme, su Flickr
Panther06f by
Rodolfo Emme, su Flickr
Panther07 by
Rodolfo Emme, su Flickr
Panther08 by
Rodolfo Emme, su Flickr
Panther09 by
Rodolfo Emme, su Flickr
Un saluto e Buon Modellismo a tutti
Re: Panther II Dragon - Nr. 6027 - 1:35
Inviato: 10 marzo 2018, 18:34
da microciccio
Ciao Rodolfo,
da scarsissimo conoscitore dei mezzi cingolati ti dirò che mi piace.
Forse è molto puntinato. Provo a spiegarmi meglio: nelle foto noto una serie di piccoli puntini di colore chiaro come se avessi eseguito una desaturazione che ha lasciato delle tracce.
Causa la mia assoluta ignoranza conoscevo soltanto la versione col cannone da 75mm e per me questa, che leggo essere dotata del famoso 88, è una novità.
Visto che non c'è WIP parlaci un po' del modello e di come lo hai realizzato.
microciccio
Re: Panther II Dragon - Nr. 6027 - 1:35
Inviato: 11 marzo 2018, 1:12
da Starfighter84
Con i carri te la cavi decisamente meglio Rodolfo... mi piace! ma hai eseguito il dry brush su tutte le superfici, e non solo sugli spigoli?
Re: Panther II Dragon - Nr. 6027 - 1:35
Inviato: 11 marzo 2018, 10:06
da RodTheFixer
Aaaarrghhhh!!
Mi hai dato una coltellata Valerio ...
Da (ex) pilota di ultraleggeri la mia passione per il volo ha subito un duro colpo
A parte gli scherzi, ho utilizzato questo modello per testare alcune tecniche di invecchiamento utilizzando i prodotti Ak Interactive (soprattutto per la simulazione della ruggine) sia enamel sia pigmenti.
Paolo, probabilmente i residui che hai notato sulle foto potrebbero essere dei residui lasciati dalle varie prove (anche se non sono riuscito a vederle dal "vivo")
Per il dry brushing ho usato sia la classica tecnica del pennello asciutto sia pigmenti Dark Steel.
La costruzione del modellino l'ho effettuato usando esclusivamente i pezzi contenuti nella scatola.
Probabilmente, come mi si libera un pò di spazio sul mio tavolo di lavoro, ci aggiungerò il figurino della Royal Model (N°687) del capo carro ed un pò di particolari per dare un pò di vita alla scena.
Re: Panther II Dragon - Nr. 6027 - 1:35
Inviato: 11 marzo 2018, 14:15
da Cox-One
L'insieme è molto bello. La basetta è un bel valore aggiunto.
I prototipi, se pur interessanti, li considero sempre un corredo a una bella vetrina di mezzi operativi .... che mi auguro ti voglia inaugurare

Re: Panther II Dragon - Nr. 6027 - 1:35
Inviato: 11 marzo 2018, 14:26
da RodTheFixer
Ciao Vincenzo,
anche a me non sono mai piaciuti molto i prototipi e proprio questo è il motivo per cui il kiti è rimasto in scatola per più di venti anni ...
Ed accogliendo il tuo invito, come prox "lavoro" devo decidere tra due modelli che mi sono rimasti in "archivio": il T34/76 (1942) ed il German 88mm Gun Flak 36 della Tamiya.
Seguirò l'ispirazione del momento...
Re: Panther II Dragon - Nr. 6027 - 1:35
Inviato: 20 marzo 2018, 20:18
da Bonovox
A me piace tantissimo. Complimenti
Re: Panther II Dragon - Nr. 6027 - 1:35
Inviato: 20 marzo 2018, 20:54
da RodTheFixer
Grazie Francesco
