Pagina 1 di 2

Tigre I - Dragon 1/72

Inviato: 24 febbraio 2014, 17:34
da NIMBVS
La mia prima avventura nel mondo dei carri: ho scelto un modello di ultima generazione, dettagliatissimo da scatola. Per dire le canne delle MG sono forate.. Impressionante. L'ho costruito da scatola, cercando di sporcarlo il meno possibile.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Tigre I - Dragon 1/72

Inviato: 24 febbraio 2014, 19:49
da Psycho
La Dragon fa dei modelli eccezionali in effetti! Come prima carro hai fatto un bel lavoro, praticamente l'hai realizzato come appena uscito di fabbrica, forse un po' di drybrush con il colore base schiarito sugli spigoli non gli avrebbe fatto male, comunque è un lavoro piacevole! ti è riuscito bene l'effetto ruggine sugli scarichi e sui cingoli!

Re: Tigre I - Dragon 1/72

Inviato: 24 febbraio 2014, 20:59
da microciccio
NIMBVS ha scritto:... le canne delle MG sono forate.. Impressionante. ...
:-000 :-sbraco :-oook

Come carrista valgo zero e quindi ti chiedo: su quale fronte operavano con questa mimetica monocolore?

microciccio

Re: Tigre I - Dragon 1/72

Inviato: 24 febbraio 2014, 21:03
da scatto88
Molto bello!

se posso chiederti..come mai hai preso la decisione di non sporcarlo? sarò di parte, ma penso che l'invecchiatura e l'usura siano le parti più interessanti di un modello! ;) my just two cent

Re: Tigre I - Dragon 1/72

Inviato: 24 febbraio 2014, 21:09
da NIMBVS
Scatto88, mi piacerebbe darti una risposta poetica, ma la realtà è che non me la sono sentita! Faccio i miei modelli con l'idea di metterli poi nel mio piccolo museo in 1/72, quindi ho realizzato un Tigre I come sarebbe conservato oggi, in un museo. Vecchio, usato ma pulito. Quello che mi interessa è, per così dire, "avere" la macchina nel capannone. In effetti sto per iniziare la costruzione di un hangar vero (sempre in 1/72), per metterci dentro tutti i modelli che farò. Userò un hangar Nervi come ispirazione, ma ovviamente con tetto e pareti trasparenti.

La mimetica monogrigio era usata nei primi combattimenti in Russia. Un Tigre I colorato così e con quelle insegne fu catturato a Kursk, ed esposto nella piazza rossa insieme ad aerei e altri mezzi nemici.

Re: Tigre I - Dragon 1/72

Inviato: 24 febbraio 2014, 22:14
da comanche
Dopo aver letto nella tua presentazione che tra i tuoi ultimi modelli c'è anche un carro armato, sono subito andato nella sezione cingolati.
Che ti devo dire, di mezzi terrestri non ci capisco niente, però a me piace! :-oook :-oook

Re: Tigre I - Dragon 1/72

Inviato: 24 febbraio 2014, 22:26
da PanteraNera
Sono anche io un po' carrista....anche se prediligo i soggetti moderni. In ogni caso è un bel lavoro! :-oook

Re: Tigre I - Dragon 1/72

Inviato: 24 febbraio 2014, 22:30
da NIMBVS
Confesso che anche io non ci capisco molto di mezzi terrestri, ma che vi devo dire: se è in 1/72 mi piace tutto!

Re: Tigre I - Dragon 1/72

Inviato: 24 febbraio 2014, 23:06
da Cox-One
Apprezzo anche io Dragon, di cui ho fatto un paio di crucchi volanti, negli anni 90. Certo che in 72 vengono un poco piccolini .....più che un tigre, un micio direi :-sbraco

Re: Tigre I - Dragon 1/72

Inviato: 24 febbraio 2014, 23:52
da Psycho
Cox-One ha scritto:Apprezzo anche io Dragon, di cui ho fatto un paio di crucchi volanti, negli anni 90. Certo che in 72 vengono un poco piccolini .....più che un tigre, un micio direi :-sbraco
Secondo me i carri Dragon sono più curati rispetto agli aerei, forse perchè son kit più recenti...