alcuni miei lavori in attesa di giudizio
Inviato: 30 gennaio 2014, 14:43
alcuni miei lavori in attesa di giudizio
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
sono proprio l'ultimo che dovrebbe scrivere ma se proprio vuoi trovare il famoso pelo nell'uovo .....mi sembra di notare che non hanno nemmeno una piccola "acciaccatina" ai parafanghi o lamierati vari, tipiche dei corazzati che "scavalcano" ostacoli, urtano tronchi e muri, prendono colpi ecc...questa cosa mi fu fatta osservare anni fa da un amico ex carrista (chissà quanti spigoli di parafanghi ha piegato nella sua carriera..stefanof ha scritto:grazie a tutti per i compimenti ma nessuno ha qualche critica costruttiva da fare???? (solo così posso migliorare ancora, il mio limite massimo non è ancora stato raggiunto)
hai perfettamente ragione infatti a livello strutturale a parte qualche piccolo buco sono perfetti, sono kit fatti da scatola senza nessun set di aftermarket per il loro elevato costo, realizzare la base e più lungo da fare che difficile da realizzare, fai tupo una "vasca" di legno (quella colorata di nero per intendersi) la riempi di materiale espanso per coibentazioni edili, la scavi la rovini ci fai buchi e montagnole poi ricopri tutto con un impasto di stucco da muro sabbia sassi di varia forma e misura, se troppo liquido ci aggiungi gesso che assorbe acqua o viceversa se troppo secco ci aggiungi acqua, la consistenza deve essere simile allo jogurt la stendi, ad asciugatura terminata (2/3 giorni) per me un tempo biblico, avevo pure pensato di metterla in forno per velocizzare la cottura ma mia mamma a quanto pare non era molto d'accordo.........poi passi ad incollare erba di varia forma e misura derivante dal ferro modellismo, tirata anche con il pianta erba elettrostatico, progetto che puoi trovare qui nel sito, colori il tutto con vari toni per creare delle differenze sia tra erba che sul terreno, passi colori ad olio di tono più scuro per dare l'effetto profondità e drybrush con colori più chiari, se non ti basta io ti suggerisco di leggere "static model manual, step by step, military dioramas" di josè brito auriga publishing international, io ho imparato da li! se hai dubbi/domande sono quaAndreaRD04 ha scritto:sono proprio l'ultimo che dovrebbe scrivere ma se proprio vuoi trovare il famoso pelo nell'uovo .....mi sembra di notare che non hanno nemmeno una piccola "acciaccatina" ai parafanghi o lamierati vari, tipiche dei corazzati che "scavalcano" ostacoli, urtano tronchi e muri, prendono colpi ecc...questa cosa mi fu fatta osservare anni fa da un amico ex carrista (chissà quanti spigoli di parafanghi ha piegato nella sua carriera..stefanof ha scritto:grazie a tutti per i compimenti ma nessuno ha qualche critica costruttiva da fare???? (solo così posso migliorare ancora, il mio limite massimo non è ancora stato raggiunto)
)....
Vorrei piuttosto chiederti come hai proceduto per realizzare la base dello Sherman, la trovo assolutamente realistica![]()
Ti rinnovo i complimenti
la marcia in più è data dall'uso della tecnica della lacca combinata con una adeguata colorazione della superficie sottostante e un forte contrasto di colori (rosso/marrone ruggine,pitchup ha scritto:Ciao
Uh che belli... in primis il T34 che secondo il mio umile parere (oltre a un debole per tutta la serie sovietica "T") ha una marcia in più!
Complimenti davvero!![]()
saluti
con il verde sovietico, colore tralatro realizzato da un verde mescolato al giallo)davmarx ha scritto:Io di carri capisco ben poco (ad essere ottimista)... non riesco neppure ad identificare in che scala possano essere !!!![]()
Quindi consigli e suggerimenti da me puoi anche scordarteli, posso solo dirti che mi piacciono molto, sia la realizzazione dei mezzi che l'ambientazione (per quanto può valere la mia opinione da profano).![]()
Una critica però posso fartela, Stefano... prima di colorarli non sarebbe stato meglio incollare le ali ??? E se poi devi stuccarle ???
AHH no, dimenticavo che non hanno le ali... sono proprio sbadato !
sono tutti in 1/35davmarx ha scritto:Io di carri capisco ben poco (ad essere ottimista)... non riesco neppure ad identificare in che scala possano essere !!!![]()
Quindi consigli e suggerimenti da me puoi anche scordarteli, posso solo dirti che mi piacciono molto, sia la realizzazione dei mezzi che l'ambientazione (per quanto può valere la mia opinione da profano).![]()
Una critica però posso fartela, Stefano... prima di colorarli non sarebbe stato meglio incollare le ali ??? E se poi devi stuccarle ???
AHH no, dimenticavo che non hanno le ali... sono proprio sbadato !