Pagina 1 di 2
Space Shuttle Chalenger 1\144 Airfix
Inviato: 26 maggio 2013, 20:51
da Roberto Mantuano
Salve,qualche mese fà ho deciso di costruire questo modello in onore dellìequipaggio perso nella sua esplosione.Ho scelto il modello Airfix dopo una profonda ricerca sui vari siti sul web.Certo ha i suoi difetti ma:si monta abbastanza bene,cosa che non si può dire dell'equivalente Revell,un incubo,è il più fedele nelle linee,il Revell e il Minicraft presentano difetti di forma,e nella scatola più recente ha in più che buon foglio decals,anche se ho preferito verniciare molte delle zone nere che rappresentano le mattonelle refrattarie,ho avuto una riuscita migliore rispetto alle decals.Per quanto riguarda quello che molti ritengono una mancanza,cioè i ribs sull raccordo dei 2 serbatoi che formano il serbatoio principale,non sono d'accordo,nella realtà sono alti un 3cm circa e in 1\144 sarebbero,se riprodotti,comunque fuori scala,ma l'Airfix fornisce decals che riproducono tali ribs e il risultato lo potete veder dalle foto.Faccio notare che il modello è stato fatto prettamente da scatola,nessuna modifica o aggiunta,semplicemente un rilassante assemblaggio seguito da una attenta verniciatuta,niente altro,e il risultato mi ha sodisfatto,adesso è in attesa di apparire su Hyper Scale.In attesa di quello in 1\72 della Revell al quale ho appena messo mano,ci vediamo e saluti a tutti.
Re: Space Shuttle Chalenger 1\144 Airfix
Inviato: 26 maggio 2013, 21:37
da Nabucodonosor
Complimenti! la resa è meravigliosa vista la scala!!!
La finitura è perfetta, da quanto modelli? si vede una notevole esperienza.
Mi piace davvero tanto, sopratutto perchè da piccolo mi regalarono la stessa scatola, e olo abbandonani in seguito a dannosi errori (ero alle prime armi con la chimica diciamo ehehe)
senti ma in 72 è enorme?!?!?
Re: Space Shuttle Chalenger 1\144 Airfix
Inviato: 26 maggio 2013, 22:53
da Roberto Mantuano
Grazie,comunque faccio modelli da 40 anni,certo so che ci sono di molto più bravi di me,ma penso di cavarmela bene,cerco sempre di sodisfare me stesso prima di tutto,poi magari con l'aiuto di qualcuno,consigli vari o semplicemente quardando le foto di velivoli veri,chissà miglioro.Al momento sto lavorando alle ali di quello 1\72 ti posso dire che hanno una apertura di ben 33 cm e non sono pochi,il tutto sarà,pensa un pò,il doppio di quello che vedi in foto,lungo 28 cm,quindi un totale di 56 cm di lunghezza,una vera bestia!farò l'Endeavour,visto che sto lavorando anche sull'Atlantis agganciato alla MIR in 1\144 e il Discovery in 1\200 con l'Hubble,in seguito mi piacerebbe fare anche il Columbia e l'Enterprise sul jumbo,quindi tutte e 6 le navette.
Re: Space Shuttle Chalenger 1\144 Airfix
Inviato: 27 maggio 2013, 0:10
da microciccio
Ciao Roberto,
un bel lavoro sul tuo Challenger

ancor più valorizzato dalla dedica all'equipaggio sfortunato.
Ho realizzato questo modello da ragazzo e lo ricordo di assemblaggio tutto sommato semplice e privo di intoppi. Sono stupito di sapere che il Revell pariscala è poco corretto nelle forme anche perchè tempo fa ricordo di aver letto qualcosa in merito alla superscatola comprensiva anche della torre di lancio ove si diceva che l'errore fosse proprio nella scala che era più vicina a 1/160 piuttosto che a 1/144. Probabilmente una svista così evidente ha fatto passare in secondo piano le forme inesatte.
Quale scatola del modello in 1/72 stai realizzando? Quella con il solo Shuttle o l'altra dotata anche di serbatoio e razzi di decollo? Se ricordo bene lo stampo del velivolo è di origini Monogram, risulta anche a te?
Scusa le tante domande. Lo Shuttle ha sempre attirato molto la mia attenzione.
microciccio
Re: Space Shuttle Chalenger 1\144 Airfix
Inviato: 27 maggio 2013, 0:35
da Roberto Mantuano
Ti capisco,lo Shuttle è secondo me il più famoso velivolo costruito,e che rimarrà a lungo nella storia.Comunque sto mettendo mano al Revell 1\72,che inizialmente pensavo un rimaneggiamento del Monogram con il serbatoio e booster,ho anche quello poi ti dico,ma all'apertura della scatola,sorpresa!era completamente rifatto,se non in tutto nuovo!mi spiego:il Monogram,la navetta,era quasi completamente liscia,niente rappresentatura delle piastre refrattarie,e il montaggio non dei migliori,questo invece ha TUTTE le piastrelle,una scomposizione diversa e un montaggio quantomeno fattibile.Ha inoltre un buon foglio decals e delle istruzioni complete.Ovviamente è un modellone,33x56 di lunghezza,io lo farò subito dopo l'atterraggio,niente aperto,e cercherò di riprodurre l'effetto del rientro sulla superficie della navetta.L'ho vinto su Ebay a miseri 19 Euri,ma si trova a 22\25,quindi se ti interessa fatti un giro,ne vale la pena,in Italia ti sparano tra i 55 e i 65 Euri!Ora,come ti ho detto,ho il vecchio Monogram con i booster e il serbatoio,e mi frulla di recuperare tutto meno la navetta e sostituirla con quella più recente,chissà.......
Re: Space Shuttle Chalenger 1\144 Airfix
Inviato: 27 maggio 2013, 0:47
da seastorm
Ciao Roberto,
molto bella la tua realizzazione e densa di significato per quanto accaduto allo sfortunato equipaggio che immaginiamo tra le stelle
Re: Space Shuttle Chalenger 1\144 Airfix
Inviato: 30 maggio 2013, 14:42
da matteo44
Roberto Mantuano ha scritto:...adesso è in attesa di apparire su Hyper Scale...
Stamattina l'ho
visto qua e adesso vedo il tuo post!
Complimenti... Davvero bello!

Re: Space Shuttle Chalenger 1\144 Airfix
Inviato: 30 maggio 2013, 18:51
da pitchup
Ciao
Uhhh che bello...l'avevo visto in prima pagina su Hyperscale, ma qui mi fà più piacere ritrovarlo
saluti
Re: Space Shuttle Chalenger 1\144 Airfix
Inviato: 30 maggio 2013, 20:25
da Roberto Mantuano
Ringrazio tutti,comunque per chi interessa,sono andato a fare l'archeologo e ho ritrovato il vecchio Monogram(1986) in 1\72 con i booster ed ho paragonato le due navette,risultato,il Revell 1\72 è uno stampo completamente nuovo,niente a che vedere con il Monogram,è mattonellato ed ha più pannellature,si monta meglio e in generale è meglio definito,in poche parole se si fà il complesso STS al lancio,il Monogram và bene,magari con nuove decals,in orbita o all'atterraggio il Revell è il massimo,tant'è che mi è venuto il prurito ed ho messo mano al Revell a basso ritmo,causa Kfir,F4 e Mig 23 in varie fasi di lavoro.

Re: Space Shuttle Chalenger 1\144 Airfix
Inviato: 30 maggio 2013, 20:43
da Biscottino73
Bello

.
Certo siamo lontani "anni luce" (

) dai film di fantascienza, in cui voleano astronavi come oggi si guida una macchina, però adesso è incredibile pensare a queste macchine capaci di andare nello spazio e fare rientro in atmosfera (quasi) come niente fosse.
Bel lavoro.
Ciao ciao
Luca