Pagina 1 di 2
Tie Collections 1/144 3D Printed Agg 14.12.24
Inviato: 7 ottobre 2024, 8:26
da Jacopo
Re: Tie Collections 1/144 3D Printed
Inviato: 7 ottobre 2024, 8:50
da microciccio
Ciao Jacopo,
le varianti sui
Twin Ion Engine Fighter sono davvero tante.
Quelli che hai realizzato sono formati da un numero di parti assimilabile ai modelli stampati di Bandai? Montaggio semplice? E livello di dettaglio buono?
Magari posta i
link ai
download per chi fosse interessato.
microciccio
Re: Tie Collections 1/144 3D Printed
Inviato: 7 ottobre 2024, 9:29
da Jacopo
microciccio ha scritto: ↑7 ottobre 2024, 8:50
le varianti sui Twin Ion Engine Fighter sono davvero tante.
E ne mancano ancora diverse, io punto a farne altre 4, le altre pur essendo interessanti in certi versi non mi piacciono quindi non ci spreco troppo tempo!
microciccio ha scritto: ↑7 ottobre 2024, 8:50
Magari posta i link ai download per chi fosse interessato.
Sono modelli a pagamento, non gratis, non posso.
microciccio ha scritto: ↑7 ottobre 2024, 8:50
Quelli che hai realizzato sono formati da un numero di parti assimilabile ai modelli stampati di Bandai? Montaggio semplice? E livello di dettaglio buono?
Bella domanda questa!
Prima di tutto l'autore ha fatto tutti i modelli dei Tie non riprodotti da Bandai nelle scale maggiori (1/144,1/72 e credo 1/48 ma non penso perchè Bandai fece solo pochi in 48)in modo che fosse complementare alle uscite Bandai.
Come stampo sono belli ma non perfetti, la differenza con i bandai si vede soprattutto nella finezza delle pannellature e negli spessori dei pannelli fotovoltaici dei Tie Fighter classici, sono cose che con la stampa 3d non puoi fare perchè non è detto che verranno stampati bene ma soprattutto tenderebbero inevitabilmente ad imbardarsi o bombarsi.
I modelli in 3D sono ovviamente scomposti per facilitare lo stampaggio. Tutti i file fatti da lui poi non sono supportati e ho dovuto correggere alcuni pezzi e riempire alcuni buchi del disegno. C'è voluto un po ma alla fine si sono lasciati stampare.
Re: Tie Collections 1/144 3D Printed
Inviato: 7 ottobre 2024, 10:44
da VorreiVolare
Ciao Jacopo, aspetto i prossimi

Re: Tie Collections 1/144 3D Printed
Inviato: 7 ottobre 2024, 21:16
da Starfighter84
Ma...da quando ti sei preso una stampante 3D?
Re: Tie Collections 1/144 3D Printed
Inviato: 8 ottobre 2024, 7:49
da Jacopo
VorreiVolare ha scritto: ↑7 ottobre 2024, 10:44
Ciao Jacopo, aspetto i prossimi
Ci vorrà un po per quelli
Starfighter84 ha scritto: ↑7 ottobre 2024, 21:16
Ma...da quando ti sei preso una stampante 3D?
2020/2021 più o meno perchè? serve stampare qualcosa?
Re: Tie Collections 1/144 3D Printed
Inviato: 8 ottobre 2024, 8:43
da Starfighter84
No, è che non l'avevi mai usata!
Re: Tie Collections 1/144 3D Printed
Inviato: 8 ottobre 2024, 10:55
da Fargo
Jacopo ha scritto: ↑8 ottobre 2024, 7:49
2020/2021 più o meno perchè? serve stampare qualcosa?
Potrebbe!!! Hai un tariffario? Sarebbe carino parlarne un attimo se possibile
Comunque ho presenta la fonte dei modelli, in mancanza di originali Bandai in 1/72 (e ne mancano avvero tanti, tipo TIE BOMBER!!!!!!!) meglio di nulla...
Re: Tie Collections 1/144 3D Printed
Inviato: 8 ottobre 2024, 12:20
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto: ↑8 ottobre 2024, 8:43
No, è che non l'avevi mai usata!
l'ho usata per molti Warhammer a dirla tutta, per gli aerei ho stampato spesso alcuni pezzi della Aniz per il Babbo come valvole joint di tubi ecc... in effetti ci sono pochi se non nessun pezzo che ho portato per gli aerei!
Fargo ha scritto: ↑8 ottobre 2024, 10:55
Potrebbe!!! Hai un tariffario? Sarebbe carino parlarne un attimo se possibile
Ah quello lo si fa sempre molto volentieri!
Fargo ha scritto: ↑8 ottobre 2024, 10:55
Comunque ho presenta la fonte dei modelli, in mancanza di originali Bandai in 1/72 (e ne mancano avvero tanti, tipo TIE BOMBER!!!!!!!) meglio di nulla...
Ecco a me ad esempio non fa impazzire il modello in 72 solo perchè manca dei trasparenti... ma forse ho un idea a riguardo magari faccio una prova con il mio preferito il Defender, vedremo
Re: Tie Collections 1/144 3D Printed
Inviato: 9 ottobre 2024, 10:13
da Fargo
Jacopo ha scritto: ↑8 ottobre 2024, 12:20
Ecco a me ad esempio non fa impazzire il modello in 72 solo perchè manca dei trasparenti... ma forse ho un idea a riguardo magari faccio una prova con il mio preferito il Defender, vedremo
Io davvero non ho capito cosa sia deragliato in casa Bandai per aver interrotto la produzione
almeno dei modelli base... per poi fare 10 versioni diverse del "nuovo" X-Wing trilogia sequel (patoccamente scopiazzato dal design originale del X-Wing classico by Ralph McQuarrie) di cui nessuno sentiva l'esigenza
Posso capire i modelli non canon, ma almeno quelli visti nella OT...