X Wing
Inviato: 5 dicembre 2012, 14:06
Ciao a tutti, dopo parecchi mesi di latitanza ho ripreso a lavorare sull'xwing scala 1:48 della Fine Molds.
Sto procedendo come indicato da Massimo, quindi ho montato e sto iniziando la verniciatura delle ali (assetto in volo), devo però rivedere le stuccature che si sono rivelatemal fatte dopo aver dato il colore di base (bianco della Hobby model legegrmente diluito e dato ad aerografo).
Ho precedentemente verniciato in nero la parte interna delle ali, quella dove si vede parte delletubazioni e della componentistica. Ho proveduto, con la tecnica del pennello a secco, a mettere leggermente in risalto alcune zone con del color acciaio, in modo da dare una sfumatura metallizzata e con il color oro ho evidenziato delle piccole tubazioni. Sono dettagli non molto visibili nelle immagini originali del film e quindi credo ci si possa un pò lasciare andare alla fantasia, spero di non sbagliarmi.
Il viso del pilota mi è venuto un pò male, sembra abbia avuto la varicella!
Ho provveduto, guardando i video del film, ad aggiungere il tubo di collegamento (filo di rame elettrico) all'apparato situato sul petto del pilota. Ho già pronti, sempre su suggerimento di Massimo, dei tubi ricavati da corde di chitarra da aggiungere all'interno del cockpit (per ora ne ho aggiunto solo uno).
Spero di riuscire ad ottenere qualcosa di accettabile, visto che è il primo modello al quale mi stò dedicando in maniera più "seria".
La mia preoccupazione è di riuscire soprattutto a effettuare una buona verniciatura, pre e post shading e relativi lavaggi.
Sono ben accetti suggerimenti!
Grazie e a presto
Vittorio
Sto procedendo come indicato da Massimo, quindi ho montato e sto iniziando la verniciatura delle ali (assetto in volo), devo però rivedere le stuccature che si sono rivelatemal fatte dopo aver dato il colore di base (bianco della Hobby model legegrmente diluito e dato ad aerografo).
Ho precedentemente verniciato in nero la parte interna delle ali, quella dove si vede parte delletubazioni e della componentistica. Ho proveduto, con la tecnica del pennello a secco, a mettere leggermente in risalto alcune zone con del color acciaio, in modo da dare una sfumatura metallizzata e con il color oro ho evidenziato delle piccole tubazioni. Sono dettagli non molto visibili nelle immagini originali del film e quindi credo ci si possa un pò lasciare andare alla fantasia, spero di non sbagliarmi.
Il viso del pilota mi è venuto un pò male, sembra abbia avuto la varicella!
Ho provveduto, guardando i video del film, ad aggiungere il tubo di collegamento (filo di rame elettrico) all'apparato situato sul petto del pilota. Ho già pronti, sempre su suggerimento di Massimo, dei tubi ricavati da corde di chitarra da aggiungere all'interno del cockpit (per ora ne ho aggiunto solo uno).
Spero di riuscire ad ottenere qualcosa di accettabile, visto che è il primo modello al quale mi stò dedicando in maniera più "seria".
La mia preoccupazione è di riuscire soprattutto a effettuare una buona verniciatura, pre e post shading e relativi lavaggi.
Sono ben accetti suggerimenti!
Grazie e a presto
Vittorio