Pagina 1 di 8

Drone terrestre -- { autocostruzione }

Inviato: 10 marzo 2011, 17:58
da Denny
Salve a tutti,

allora,la cosa è nata così;settimane fa ero da un mio carissimo amico e c'era anche un tizio appassionato di modelli del genere Dust o Ma.k,non so se avete presente,comunque metto un paio di link,tanto per rendere l'idea:

http://www.dustgame.com/
http://www.maschinenkrueger.com/joomla/

e mi stava dicendo,che secondo lui chi progettava modelli simili erano persone veramente in gamba;al che io ho ribattuto con una mia personalissima opinione e senza nulla togliere all'ingegno di chi ha fatto quei modelli,che con un pò di fantasia e pazienza si può fare qualcosa di simile,senza andare a spendere cifre iperboliche per quei modelli,e ripeto non voglio denigrare l'operato di nessuno.
Non l'avessi mai detto,E-R-E-S-I-A :-NOOO :-NOOO ,credevo di essere sul punto di prendere una legata in testa,ma poi quando si è calmato e sembrava che l'argomento fosse scemato,ha voluto avere l'ultima parola dicendo;"Ma poi,tu di queste cose cosa vuoi saperne,che fai solo aerei e niente più".
Al che per evitare discussioni inutili che neanche mi piace fare,me ne sono stato buono,ma intanto che rincasavo quell'ultima frase detta con una velata strafottenza continuava a girarmi per la testa...........
Ma cosa voleva dire che ho la stessa fantasia e immaginazione di un paracarro di granito?!?!?!?!

E Tutto questo racconto perché :?: :?: Ma per farvi vedere ciò che sto facendo:
sull'onda di quella frase sto autocostruendo una cosa che io ho chiamato Drone terrestre.(se qualcuno ha un nome di battesimo migliore me lo dica,ogni suggerimento è sempre ben accetto)
Non vuole essere competitivo ne con i modelli della serie Dust e tantomeno con quelli della serie Ma.K.,anche perchè sono bei modelli,ed il mio è fatto con parti di recupero,però mi sto divertendo molto :-D :-D ,e una volta finito,voglio sbatterlo davanti al tipo tanto per dimostrargli che un poco di fantasia ce l'ho anch'io.
Le dimensioni sono la mia scala preferita 1/72 e i pezzi sono pezzi di recupero che ho trovato in casa:guarnizioni per idraulica,un raccordo per elettricisti,bottoni,stuzzicadenti da cocktail,i pezzi isolanti dei contatti elettrici,bottoni,Milliput,qualche pezzo di ottone e rame.....
Urca,ma quanto ho scritto,adesso qualche foto:

Uno dei quattro piedi
Immagine

la base del corpo
Immagine

le zampe
Immagine

il corpo con una coppia di lanciarazzi da elicottero sovietici
Immagine

La "testa" ovvero l'alloggiamento dei sensori,alla base c'è il bottone da cui sono partito
Immagine

Alcune viste del modello (se così si può chiamare) preassemblato
Immagine

Immagine

Immagine

Ora sono alla fase di verniciatura,al più presto altre foto.
Già lo sapete,ma ve lo dico comunque:commenti e suggerimenti sono sempre ben accetti.

Saluti
Daniele

P.S.:non so se ho postato nella sezione giusta,se così fosse,scusatemi :-pray

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 10 marzo 2011, 18:51
da Psycho
Notevole! anche tu mangi gli ovetti kinder! :-D se volessimo fare un paragone con dust, questo sarebbe un mezzo americano perchè è molto tondeggiante! ma quel tessuto sulle zampe cos'è? riuscirai a colorarlo bene? mi piace molto la testa ma arricchirei un po' di più lo "stinco", ovvero lo stelo delle sospensioni, magari con dei pezzi di plasticard, tipo prese d'aria che puntano verso il basso, non so se mi sono spiegato... che colore lo farai? ah, vicino allo sportello superiore ci starebbe bene una mitragliatrice brandeggiabile e perchè no, dei lanciafumogeni da qualche parte! ;)

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 10 marzo 2011, 20:16
da Denny
Ciao Psycho,

il cioccolato mi piace :-)P ,ma l'ovetto Kinder,è stato per causa di forza maggiore :-prrrr
Il tessuto utilizzato è uno scampolo di cotone,ho provato a colorarlo e vien bene,l'unica accortezza è che devi decidere in anticipo come lo vuoi mettere,perchè una volta colorato tende ad indurirsi,non che poi non si possa assestare,però se si fa prima è meglio.
Avevo pensato di aggiungere qualcosa anch'io alle zampe,solo che sono indeciso,perchè non vorrei,visto le ridotte dimensioni esagerare e riempirlo troppo.
All'inizio era nato come un mezzo con equipaggio,ma alla fine ho optato per un drone tipo il Predator,perchè se fai le debite proporzioni con il figurino vicino,considerato l'armamento,secondo me sarebbe impossibile alloggiarci dentro una persona per poterlo guidare;quindi niente mitragliatrice.
Per i lanciafumogeni non ci avevo pensato,grazie per la dritta :-oook
Come colore pensavo di stare sul verde oliva tinta unita,ma anche per questo accetto suggerimenti.
Il modello come si può vedere da una foto ha le zampe alzate e leggermente mosse,perchè penso di fare una piccola ambientazione.
Per questo modello sono andato a ruota libera,senza guardare Dust o Ma.k,mi spiego meglio;l'idea di partenza è che siamo un pò di anni avanti nel tempo,non nel future,ma diciamo 10-15 anni in avanti da oggi.
E l'idea per il dioramino,sarebbe di fare un mezzo non di un esercito regolare ma di una società di contractor,poi è tutto ancora da decidere.

Saluti
Daniele

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 10 marzo 2011, 20:30
da Psycho
sono d'accordo sull'olive drab! o anche altra tonalità di verde oliva...
Potresti riprodurlo mentre se ne esce da una folta vegetazione tipo giungla, basterebbe solo accennarla ovviamente... Predator (il film) docet :D

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 10 marzo 2011, 21:01
da dandu68
Ciao, volevo solo dirti che sei un GRANDE... :-oook
p.s. poi, sè ci riesce una bella foto mentre il testina ammira il tuo lavoro ahahahahaha :-sbraco

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 10 marzo 2011, 21:05
da wassago
ciao molto bello mi piace una bella interpretazione...
l'unica cosa sembra un po scarso dalle parti della testa... ci aggiungerei ancora un po' di cose e magari una specie di zaino con antenne lunghe.. bo..
il progetto lo hai tu...
non vedo l'ora di vederlo dipinto...
ancora complimenti molto piacevole..

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 10 marzo 2011, 21:09
da microciccio
Denny ha scritto:...Ma cosa voleva dire che ho la stessa fantasia e immaginazione di un paracarro di granito?!?!?!?!
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Ciao Daniele,

complimenti per la fantasia anche se più che da paracarro di granito la tua è da ... ovetto Kinder! :-prrrr

Sta venendo proprio bene. Se hai voglia di caricarlo ancora un poco puoi aggiungere qualcosa, tipo i lanciafumogeni che ha suggerito Emanuele o altro, sul lato sinistro per equilibrare maggiormente le masse su entrambi i lati. Per il resto cavi e cavetti, lisci o corrugati, griglie e grigliette, antenne ed antennine di varia foggia, fari ecc. fan sempre la loro bella figura. Se invece decidessi di arricchirlo con particolari che simulano dei martinetti idraulici cura il loro posizionamento perché spesso, in questo titpo di modelli, si notano pistoni messi in posizioni improbabili.

Per la colorazione puoi dar libero sfogo alla fantasia anche se su un olive drab uniforme potresti pensare a delle velature bianche da clima invernale, quelle date con la scopa tanto per intenderci.

Ti seguirò con interesse, soprattutto quando farai rimangiare a quel bel tipo le sue parole. :mrgreen:

microciccio provocatore!

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 10 marzo 2011, 21:15
da wassago
aggiungo una cosa mi hai fatto venire voglia di provarci anche io...
mai fatti... ma posso provarci.... forse per la scala 1/35...
se inizio postero' qualcosa... ancora complimenti...

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 10 marzo 2011, 21:35
da seastorm
Mooooooooooolto bello, Daniele! :-oook :-oook :-oook

Alla facciaccia di quella persona che ti ha detto: "Ma poi,tu di queste cose cosa vuoi saperne,che fai solo aerei e niente più".
Vai così che la stoffa del modellista in gamba e pieno di idee e fantasia c'è proprio tutta.
Ciao, Sergio

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 11 marzo 2011, 0:00
da Starfighter84
Molto bravo Daniele, alla faccia di chi ti definisce "un semplice aeroplanaro"! te la stai cavanfo egregiamente... io non ci riuscirei!

Dico una cosa che forse farà storcere il naso ai colleghi Fantasy: un modellista aeroplanaro ha delle conoscenze complete e a 360° gradi... può costruire carri, mezzi e fantasy con buoni risultati, proprio com'è nel tuo caso. Un modellistca Fantasy difficilmente riuscirebbe a tirare fuori qualcosa di decente da un kit aeronautico. Questo è il mio pensiero! :)