Pagina 1 di 2

X-Wing Fighter 1/48 Revell

Inviato: 21 gennaio 2017, 21:12
da Cicix
Il modello di cui inizierò la costruzione è, secondo il mio parere, uno dei caccia interstellari più famosi della saga di Star Wars. Il modello che costruirò è prodotto dalla revell in scala 1/48, più precisamente quello con la denominazione "Master Series". Il kit presenta vari sprue, la cui maggioranza è imbustata singolarmente. La mia intenzione è rappresentare l' x-wing con il nome in codice "Rosso 5", cioè quello pilotato da Luke Skywalker. La mia intenzione è quello di utilizzare la basetta inclusa nel kit per rappresentarlo in volo con le ali aperte nella configurazione ad x, da cui deriva il nome del caccia.

ImmagineIMG_0208 by Riccardo, su Flickr

A presto per i primi passaggi di questo WIP, sperando di poter imparare qualcosa di nuovo grazie a voi

Re: X-Wing Fighter 1/48 Revell

Inviato: 21 gennaio 2017, 23:15
da nannolo
bel kit ! È il rebox del modello della FineMolds con un superbo dettaglio.
Hai già deciso se farlo vissuto come la controparte del film o più pulito ?
Buon divertimento! !

inviato con tapacoso...

Re: X-Wing Fighter 1/48 Revell

Inviato: 21 gennaio 2017, 23:52
da Cicix
La mia intenzione è farlo leggermente vissuto, però essendo principiante ci andrò cauto per evitare grossi danni. Inoltre mi sono iscritto al forum proprio per migliorare ed imparare alcune tecniche di invecchiamento letti sui WIP presenti. Comunque appena inizierò qualsiasi consiglio o suggerimento è ben accetto.

Re: X-Wing Fighter 1/48 Revell

Inviato: 21 febbraio 2017, 15:36
da Cicix
Ho finalmente iniziato questo modello. Per prima cosa mi sono dedicato alla vasca del cockpit, essa è stata verniciata con il Dark Grey XF-24. In seguito a pennello ho dipinto le consolle dei comandi e tutte le parti alle spalle del pilota di nero opaco XF-1.

ImmagineVasca Cockpit by Riccardo, su Flickr

Il prossimo passo sarà colorare i vari pulsanti presenti sulle consolle.

Re: X-Wing Fighter 1/48 Revell

Inviato: 21 febbraio 2017, 17:03
da Alecs®
nannolo ha scritto:bel kit ! È il rebox del modello della FineMolds con un superbo dettaglio.
Veramente? :o
Cavoli, è sicuramente il kit più bello che ci sia in commercio. Peccato per la disponibilità e il prezzo.
Se Revell ha ridotto il prezzo, deve essere mio!! :-SBAV :-D

Re: X-Wing Fighter 1/48 Revell

Inviato: 21 febbraio 2017, 17:12
da Cicix
Alecs® ha scritto:
nannolo ha scritto:bel kit ! È il rebox del modello della FineMolds con un superbo dettaglio.
Veramente? :o
Cavoli, è sicuramente il kit più bello che ci sia in commercio. Peccato per la disponibilità e il prezzo.
Se Revell ha ridotto il prezzo, deve essere mio!! :-SBAV :-D
Non so quanto costa il kit della FineMolds. Questo della Revell l'ho trovato ad un centinaio di euro.

Re: X-Wing Fighter 1/48 Revell

Inviato: 24 febbraio 2017, 19:33
da pitchup
Ciao
Cicix ha scritto:Non so quanto costa il kit della FineMolds. Questo della Revell l'ho trovato ad un centinaio di euro.
.... accidenti.... 6 o 7 anni fa il FineMold lo presi ad una 50ina di Euro + spese postali.
Bellissimo kit!!!
saluti

Re: X-Wing Fighter 1/48 Revell

Inviato: 3 marzo 2017, 18:04
da Cicix
pitchup ha scritto:Ciao
Cicix ha scritto:Non so quanto costa il kit della FineMolds. Questo della Revell l'ho trovato ad un centinaio di euro.
.... accidenti.... 6 o 7 anni fa il FineMold lo presi ad una 50ina di Euro + spese postali.
Bellissimo kit!!!
saluti
Concordo sulla qualità del kit, dal poco che ho fatto sto notando una qualità simile ai kit della Tamiya.
Presto porterò nuovi aggiornamenti, volevo avere qualche consiglio su come dare profondità al cockpit. Sulle consolle dei comandi pensavo di usare un po' di bianco e rosso per simulare i vari pulsanti, mentre per tutti gli elementi alle spalle del pilota vorrei utilizzare del leggero drybrush con del flat aluminium per dare quella aspetto di arti in metallo leggermente usurato. Secondo voi può essere una buona idea?

Re: X-Wing Fighter 1/48 Revell

Inviato: 5 marzo 2017, 12:09
da pitchup
Ciao
Una domanda: come lo rappresenterai??? Piedistallo, in volo, ali ad X spiegate??? Questa secondo me è LA configurazione dell'Xwing.
In questo caso tieni conto del tettuccio chiuso quindi fai bene ad usare colori accesi e lavaggi pesanti nel cockpit. Aggiungi qualche tubo nella parte posteriore (io a suo tempo ho usato spezzoni di corda per chitarra, ottime per simulare i tubi corrugati). Mi raccomando .... il pilota ribelle fallo con la sua bella tuta arancione!
saluti

Re: X-Wing Fighter 1/48 Revell

Inviato: 5 marzo 2017, 13:42
da Cicix
pitchup ha scritto:Ciao
Una domanda: come lo rappresenterai??? Piedistallo, in volo, ali ad X spiegate??? Questa secondo me è LA configurazione dell'Xwing.
In questo caso tieni conto del tettuccio chiuso quindi fai bene ad usare colori accesi e lavaggi pesanti nel cockpit. Aggiungi qualche tubo nella parte posteriore (io a suo tempo ho usato spezzoni di corda per chitarra, ottime per simulare i tubi corrugati). Mi raccomando .... il pilota ribelle fallo con la sua bella tuta arancione!
saluti
Hai indovinato, lo rappresenterò in volo ad ali aperte. Per quanto riguarda l'aggiunta di dettagli non mi voglio impelagare ancora in autocostruzioni o aggiunte di vario genere. Al momento ho effettuato un drybrush in flat aluminium sulle parti del supporto vitale posto alle spalle del pilota e sulle consolle dei comandi. Ora colorerò pulsanti e luci sui pannelli di comando e pubblicherò qualche foto. Per quanto riguarda il pilota, quando arriverà il suo momento, sarà fatto con calma in quanto sarà il mio primo figurino in assoluto.