MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Suzuki GSX-R 750 (Yoshimura 1986) Fujimi 1:12

Postate qui i vostri modelli ultimati.

Moderatore: Rosario

Rispondi
alpfra58
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 27 agosto 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista di veicoli civili e aerei WWII (pochi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze vallejo
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: modena

Suzuki GSX-R 750 (Yoshimura 1986) Fujimi 1:12

Messaggio da alpfra58 »

Questo modello l'ho costruito un po di tempo fa e non ho usato aerografo, solo bombolette e pennello.
Un buon kit fujimi ma come sempre con alcuni dettagli sottilissimi che si rompono solo a guardarli.
Ho aggiunto il kit top studio con diversi dettagli metallici come ad esempio la marmitta e i dischi dei freni.
Ho dato la caccia al kit per un bel po, poi l'ho trovato in giappone con spese di spedizione umane.
E' la replica di un allestimento per una 8 ore di suzuka del 1986 guidata anche da Schwantz

Attendo i vostri commenti.














Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Suzuki GSX-R 750 (Yoshimura 1986) Fujimi 1:12

Messaggio da Cox-One »

E per fortuna che sei andato senza aerografo ..... pensa se lo usavi cosa facevi ;.) :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
alpfra58
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 27 agosto 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista di veicoli civili e aerei WWII (pochi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze vallejo
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: modena

Re: Suzuki GSX-R 750 (Yoshimura 1986) Fujimi 1:12

Messaggio da alpfra58 »

Ti ringrazio Vincenzo
è da un mesetto che mi sono buttato su aerografo
sto facendo test e cerco di seguire i suggerimenti che in diversi mi hanno fatto.
In questo modello si vede chiaramente lo spessore della mascheratura, che con bombolette
diventa un po massiccio e difficile da ridurre anche se ho visto un filmato di un modeler giapponese
che con un taglierino affilato ha avuto la pazienza di "grattare" le sovrapposizioni di colore
fino a renderle invisibili........
Cercherò di realizzare la prossima con aerografo usando laquer tamiya
e alclad, poi vediamo cosa ci salta fuori, chiaramente mi ci vorrà un po di tempo
per ottenere dei risultati discreti.

Ciao
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Suzuki GSX-R 750 (Yoshimura 1986) Fujimi 1:12

Messaggio da Starfighter84 »

Ottimi i dettagli, l'hai impreziosita molto.
Però la finitura finale non è proprio liscissima... non te la senti di carteggiare un pò le carene con tamponi abrasivi 5000 bagnati per rendere le superfici a specchio?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Suzuki GSX-R 750 (Yoshimura 1986) Fujimi 1:12

Messaggio da FreestyleAurelio »

Complimenti, davvero una bella realizzazione pieni di dettagli in scala
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
alpfra58
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 27 agosto 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista di veicoli civili e aerei WWII (pochi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze vallejo
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: modena

Re: Suzuki GSX-R 750 (Yoshimura 1986) Fujimi 1:12

Messaggio da alpfra58 »

@Valerio
Credo che tu abbia ragione, potrei carteggiare con abrasiva molto fine e acqua per lisciare.
A suo tempo, finito il tutto, mi andava bene, ma adesso potrei cercare di migliorarla.
Grazie del consiglio.

Ciao :-oook
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21876
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Suzuki GSX-R 750 (Yoshimura 1986) Fujimi 1:12

Messaggio da Bonovox »

anche questo un capolavoro. :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Gallerie”