Pagina 2 di 2

Re: Capitan Harlock - Version Black - 23 cm

Inviato: 24 maggio 2021, 10:32
da siderum_tenus
Smiris72 ha scritto: 20 maggio 2021, 10:49 ciao, io mi chiamo Mauro comunque o "smiris72" :-)
Ho cercato di stuccare per bene ma di piccoli difetti ne ha, anche se poi non danno troppo fastidio nella statuetta.
Scusa Mauro, non intendevo offenderti. ;)

Re: Capitan Harlock - Version Black - 23 cm

Inviato: 24 maggio 2021, 11:32
da Smiris72
figurati! Se mi offendessi con queste cose avrei qualche grosso problema da risolvere :-DDD

Re: Capitan Harlock - Version Black - 23 cm

Inviato: 26 maggio 2021, 16:10
da Smiris72
Bonovox ha scritto: 22 maggio 2021, 12:51 Minchia Mauro...tu mi stai facendo impazzire. Priama Goldrake poi Actarus poi Conan poi Jeeg adesso un altro Capitan Harlock...mi fai tornare indietro nel tempo. BASTA...
Hai visto che ho caricato altro? :-P

Re: Capitan Harlock - Version Black - 23 cm

Inviato: 27 maggio 2021, 19:50
da Starfighter84
Nel tempo sei migliorato parecchio Mauro, i tuoi lavori sono sempre più belli.
Ma dacci qualche altro dettaglio... hai sperimentato qualcosa di nuovo? che colori hai usato?

Re: Capitan Harlock - Version Black - 23 cm

Inviato: 27 maggio 2021, 21:32
da Smiris72
Grazie, grazie infinitamente :-))
Se sto ottenendo dei buoni risultati è sicuramente anche merito tuo, di Aurelio ed altri, della vostra competenza, pazienza, disponibilità, solo per dirne alcune :-)

Allora...
diciamo che sono una persona curiosa e non mi metto troppi problemi a spendere soldi per le mie passioni, anche se di questi tempi sarebbe il caso di stare un po attenti alle spese.
Mi ritrovo quindi con un certo numero di materiali comprati e usati solo in minima parte. Questo perchè poi sono attratto da altre cose, le provo e magari mi trovo meglio. Ho quindi cassetti pieni di Valleyo, Kcolors, Tamiya, Mr Color. Per non parlare di vari tipi di stucco e altri materiali.
Ultimamente utilizzo in gran parte le lacche Mr.Color che trovo fantastiche. Le preferisco ormai anche ai Tamiya, che comunque sono favolosi. Questi ultimi li utilizzo se il colore a disposizione è più adatto rispetto a quello che ho tra le lacche.
Le lacche sono finissime, coprenti, asciugano subito e l'attrezzatura si pulisce facilmente con la nitro
All'inizio avevo paura che seccassero dentro all'aerografo e che non riuscissi più a pulirlo, ma mi sbagliavo alla grande. Anche una volta asciutte riesco a pulire facilmente.
Per contro, puzzano parecchio e sono tossiche (so bene che sai meglio di me queste cose, lo scrivo per altri).
I Vallejo ad aerografo li ho provati per un periodo ma li ho abbandonati. Tra l'altro ho notato che non vanno d'accordissimo con le lacche, ma magari per mia incapacità.
Se utilizzo pennello, ovviamente prediligo i Vallejo, ma utilizzo anche Tamiya e Mr.Color Lacche per fare rifiniture dei bordi dove avevo mascherato. In certi casi faccio addirittura prima i bordi e poi maschero (quasi sempre con Silly Putty).
La lacca a pennello è rognosa, ma una volta capito come utilizzarla non ho più problemi. Soprattutto bisogna evitare di ripassare subito in una zona appena pennellata, perchè si impasta il colore.
I Kcolors sono paragonabili ai Vallejp air, quindi abbandonati anche questi (tra l'altro molti sono diventati parecchio densi), a parte i colori metallici che trovo bellissimi. Sono finissimi e duraturi nel tempo, quindi li utilizzo ancora.
Per quasi tutti i colori che possiedo, ho fatto delle vere e proprie "mazzette colore", tipo quelle che hanno nei colorifici, in modo da vedere un campione colore prima di utilizzarlo o confrontare colori simili di più marche per scegliere quello più adatto.
Altra cosa, ho comprato decine di barattolini di plastica da 5 e da 10 ml con l'uscita a goccia e per ogni colore ho preparato uno di questi con la giusta dose di colore e diluente e in questo modo procedo speditamente in quanto li ho pronti all'uso.

Mi sono fatto finalmente un idea chiara sui vari tipi di stucco e ne utilizzo diversi.
mi piacerebbe fare una recensione specifica per questi materiali e vorrei discuterne con altri utenti. Lo farò..

Al momento, anche se ho poco tempo, sto realizzando una mia versione dell'uomo tigre II. Sono partito, come per il primo, da un altro personaggio, cambiando i dettagli del corpo. In questo caso non ho scolpito io la testa in quanto ne ho trovata una ben fatta in 3D ed ho semplicemente ordinato la stampa alla dimensione che desideravo.
Quando sarà pronta farò le foto..

Re: Capitan Harlock - Version Black - 23 cm

Inviato: 28 maggio 2021, 20:50
da Starfighter84
Smiris72 ha scritto: 27 maggio 2021, 21:32 mi piacerebbe fare una recensione specifica per questi materiali e vorrei discuterne con altri utenti. Lo farò..
Fallo! la discussione tornerà utile a molti...!