M.T.M. "Barchino"

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Gabriele

M.T.M. "Barchino"

Messaggio da Gabriele »

Ogni tanto riesco a finire qualche modello...Questo di cui alle foto in allegato è la riproduzione del Motoscafo Turismo Modificato "Barchino" in scala 1/35 della Italeri costruito come da scatola; lavaggi e lumeggiature con colori ad olio nero e bianco; qualche scrostatura nella vernice nera che evidenzia la sottostante mano di fondo di colore legno (questo natante era infatti in legno). Non ho esagerato più di tanto con l'invecchiamento visto la...natura usa e getta del mezzo in questione...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ora non mi affondate insieme al barchino !!! :-XXX
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: M.T.M. "Barchino"

Messaggio da Pliniux »

Bello! ma a cosa serviva? Era un barchino esplosivo?
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Gabriele

Re: M.T.M. "Barchino"

Messaggio da Gabriele »

insieme al Siluro Lenta Corsa "Maiale" (così soprannominato dai suoi operatori per la sua scarsa efficenza) era uno dei più efficaci sistemi d'arma prodotti in Italia durante la 2° g.m. ; utilizzato dalla X M.A.S. (sia quella "regia" che quella della M.N.R. con successi a volte eclatanti come il pesante danneggiamento dell'incrociatore inglese York nel 1941 forzando la rada di Suda nell'isola di Creta e quello del cacciatorpendinere degaullista Toumbe nell'aprile 1945 ) e dopo la guerra dalla Marina Militare israeliana contro navi egiziane, portava al suo interno una carica di 300 kg di esplosivo; veloce e con un basso pescaggio veniva lanciato contro obiettivi navali: giunto ad un distanza ottimale l'operatore bloccava il timone e si lasciava cadere all'indietro in acqua sullo zatterino che prima fungeva da spalliera; il barchino non esplodeva subito al contatto con la chiglia della nave ma era fatto inabissare da un congegno idrodinamico e la carica esplodeva sotto il livello dell'acqua con maggiore effetto. Dopo l'8.9.1943 venne prodotta la maggiore quantità degli M.T.M. venne prodotta per la maggior parte per la marina da guerra tedesca ma come detto molti (anche alcuni vecchi ex R.M.) vennero utilizzati dagli italiani contro la testa di ponte di Anzio nel 1944 e nell'alto mare Tirreno fino al 1945.
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: M.T.M. "Barchino"

Messaggio da Pliniux »

Grazie, come sempre ottima spiegazione. Conoscevo il "maiale" ma ero incerto sul barchino! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: M.T.M. "Barchino"

Messaggio da Starfighter84 »

Come ha anche ricordato Gabriele, i barchini esplosivi ebbero una storia piena di successi nella WWII. Bel lavoro Gabriele... anche solo per il coraggio di montarlo che io non avrei mai! :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabriele

Re: M.T.M. "Barchino"

Messaggio da Gabriele »

la costruzione è stata abbastanza semplice...Un modello rilassante ogni tanto fa bene :mrgreen:
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: M.T.M. "Barchino"

Messaggio da Bonovox »

Molto bello, anche se qualche altra sporcatura col colore seppia la farei!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
mark

Re: M.T.M. "Barchino"

Messaggio da mark »

Bellissimo, mi piace vedere riprodotto gran parte dell'arsenale italiano di quel periodo...alcuni mezzi di tutto rispetto, come questi. Bravo..
Gabriele

Re: M.T.M. "Barchino"

Messaggio da Gabriele »

Bonovox ha scritto:Molto bello, anche se qualche altra sporcatura col colore seppia la farei!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Bonovox ha scritto:Molto bello, anche se qualche altra sporcatura col colore seppia la farei!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
oramai il modello è cotto e mangiato... :mrgreen: nel senso che l'ho già portato via a casa dei miei dove ho le vetrine e non ci torno più sopra... :mrgreen: però è anche la foto che non rende bene l'idea di quanto l'ho sporcato...
Mark: grazie ! ci si deve vedere di persona prima o poi io e te... :mrgreen: o la visione di Silvio ti ha scioccato ??? :-sbraco
mark

Re: M.T.M. "Barchino"

Messaggio da mark »

:-sbraco No no anzi mi ha fatto molto piacere parlarci...Prima o poi tocca a noi due dai :mrgreen: :-oook
ps: per me le sporcature sono ok :-oook Ora mettiamolo in moto e lanciamolo contro qualche "sporca" nave britannica :-Figo :-D
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”