Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Digge »

Ammazza che progettone, bellissimo lavoro fin qui, ti seguo alla grande :clap: :clap: :-brind
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1000
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da anamici31 »

complimenti... cavolo non ho mai visto un wip di un'opera come questa!
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24993
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

quei ...
Tapaz ha scritto: 27 agosto 2018, 15:45...
rettangoli...
... erano gli originali del kit Delphis?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Tapaz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 16 luglio 2015, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: Modellisti jonici
Nome: Andrea Di Dio

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Tapaz »

microciccio ha scritto: 27 agosto 2018, 23:45 Ciao Andrea,

quei ...
Tapaz ha scritto: 27 agosto 2018, 15:45...
rettangoli...
... erano gli originali del kit Delphis?

microciccio
si esatto, sono quelli del kit
Dioramik ha scritto: 27 agosto 2018, 16:25 Hai mai provato ad utilizzare il polistirolo estruso?
Estruso non espanso, sarebbe quello che in edilizia usano per fare i cappotti delle case.
Li trovi nei negozi grossi di edilizia e costano 2/3 euro al foglio e sono solitamente da 1,50m x 1m o 2m x 1,5 con vari spessori e va benissimo per questo tipo di lavoro, è facilmente tagliabile e "bump-pabile"
sinceramente non li ho provati e non so neanche se potrebbero prestarsi ad una scala cosi piccola.. sono sicuramente da testare :)

il primo dei 4 edifici che costruiro... PALAZZO DAYALA

Immagine20180710_150043

Immagine20180802_152318

Immagine20180802_152254

Immagine20180802_152304

Immagine20180729_171345
Avatar utente
Tapaz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 16 luglio 2015, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: Modellisti jonici
Nome: Andrea Di Dio

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Tapaz »

Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Dioramik »

Certamente, molto più bello, sei bravissimo. :thumbup: :clap:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9625
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Cox-One »

Di sicuro è più pertinente con la realtà monumentale!
Il dettaglio è ottimo ..... il macro è ingeneroso, dal vivo credo che sia perfetto!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Seby »

ringhierine fotoincise. Alimortè!!!
Avatar utente
Tapaz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 16 luglio 2015, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: Modellisti jonici
Nome: Andrea Di Dio

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Tapaz »

;) 2° edificio... l'ammiragliato... questo il famoso kit non lo aveva neanche considerato... ma ci ho pensato io :)

Immagine20180807_170432

Immagine20180807_174919

Immagine20180808_121917

Immagine20180827_152733
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Lele72 »

:clap: :clap: :clap: Complimenti!!!
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”