Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9625
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Cox-One »

Posso solo fare i miei complimenti!!!!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24993
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da microciccio »

Tapaz ha scritto: 8 agosto 2018, 13:24
ponisch ha scritto: 7 agosto 2018, 11:23 Ottimo lavoro complimenti. Metterai anche dei figurini? Ci sono quelli per il modellismo ferroviario....
ciao si.... :) li mettero... quelli per il modellismo ferroviario sono troppo grossi... non sono un problema... oltre a quelli fotoincisini (bruttarelli) oggi si trovano anche quelli in 3D.... costicchiano ma sono belli veramente.. ...
Ciao Andrea,

ricordo che eri poco convinto dello spessorare i figurini fotoincisi ma, sei poi riuscito a leggere il metodo che usa Marijn Van Gils che magari consente di ottenere un risultato che potrebbe essere per te soddisfacente?
Tapaz ha scritto: 8 agosto 2018, 13:24... anche l'occhio vuole la sua parte :)
Concordo! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Biscottino73 »

Tapaz ha scritto: 8 agosto 2018, 13:24... oltre a quelli fotoincisini (bruttarelli) oggi si trovano anche quelli in 3D.... costicchiano ma sono belli veramente...
Li tengo costantemente nella lista dei prefetti sulla baia, ma non mi sono mai osato a ordinarli visto il prezzo :-000 : se li utilizzerai sarò davvero curioso di vederne il risultato.

Avanti tutta: questo diorama sta diventando sempre più figo, è la parte più bella, la colorazione, deve ancora venire :-SBAV

Ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
Tapaz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 16 luglio 2015, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: Modellisti jonici
Nome: Andrea Di Dio

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Tapaz »

Cox-One ha scritto: 8 agosto 2018, 13:31 Posso solo fare i miei complimenti!!!!
:) grazie mille...
microciccio ha scritto: 8 agosto 2018, 17:58
Tapaz ha scritto: 8 agosto 2018, 13:24
ponisch ha scritto: 7 agosto 2018, 11:23 Ottimo lavoro complimenti. Metterai anche dei figurini? Ci sono quelli per il modellismo ferroviario....
ciao si.... :) li mettero... quelli per il modellismo ferroviario sono troppo grossi... non sono un problema... oltre a quelli fotoincisini (bruttarelli) oggi si trovano anche quelli in 3D.... costicchiano ma sono belli veramente.. ...
Ciao Andrea,

ricordo che eri poco convinto dello spessorare i figurini fotoincisi ma, sei poi riuscito a leggere il metodo che usa Marijn Van Gils che magari consente di ottenere un risultato che potrebbe essere per te soddisfacente?
Tapaz ha scritto: 8 agosto 2018, 13:24... anche l'occhio vuole la sua parte :)
Concordo! :-oook

microciccio

si in effetti ho ordinato dei nuovi figurini fatti in stampante 3D veramente ben dettagliati... postero qualche foto... :)
Biscottino73 ha scritto: 9 agosto 2018, 6:46
Tapaz ha scritto: 8 agosto 2018, 13:24... oltre a quelli fotoincisini (bruttarelli) oggi si trovano anche quelli in 3D.... costicchiano ma sono belli veramente...
Li tengo costantemente nella lista dei prefetti sulla baia, ma non mi sono mai osato a ordinarli visto il prezzo :-000 : se li utilizzerai sarò davvero curioso di vederne il risultato.

Avanti tutta: questo diorama sta diventando sempre più figo, è la parte più bella, la colorazione, deve ancora venire :-SBAV

Ciao ciao
Luca
si come dicevo ho trovato questi figurini 3D della shelf oddity dettaglio superlativo ma costano sui 7 euro "per ora" ma ne contiene 30 a bustina
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Dioramik »

Tapaz ha scritto: 10 agosto 2018, 17:33 --- CUT --- ho ordinato dei nuovi figurini fatti in stampante 3D veramente ben dettagliati... postero qualche foto... :)
Si le foto, ti prego. :-pray

Tapaz ha scritto: 10 agosto 2018, 17:33 --- CUT --- ho trovato questi figurini 3D della shelf oddity dettaglio superlativo ma costano sui 7 euro "per ora" ma ne contiene 30 a bustina
Un link alla pagina cortesemente. Si può mettere o è contro le regole?
Grazie
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Biscottino73 »

Tapaz ha scritto: 10 agosto 2018, 17:33 si come dicevo ho trovato questi figurini 3D della shelf oddity dettaglio superlativo ma costano sui 7 euro "per ora" ma ne contiene 30 a bustina
Ah ecco,non li conoscevo questi, grazie. Quelli che dicevo io sono della north star ma sono in 1/350, non saprei se ci sono anche più piccoli.
Dioramik ha scritto: 10 agosto 2018, 17:37
Tapaz ha scritto: 10 agosto 2018, 17:33 --- CUT --- ho ordinato dei nuovi figurini fatti in stampante 3D veramente ben dettagliati... postero qualche foto... :)
Si le foto, ti prego. :-pray

Tapaz ha scritto: 10 agosto 2018, 17:33 --- CUT --- ho trovato questi figurini 3D della shelf oddity dettaglio superlativo ma costano sui 7 euro "per ora" ma ne contiene 30 a bustina
Un link alla pagina cortesemente. Si può mettere o è contro le regole?
Grazie
Ho visto che hanno il sito .com con lo stesso nome.

Ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Dioramik »

Biscottino73 ha scritto: 10 agosto 2018, 19:16 Ho visto che hanno il sito .com con lo stesso nome.
Ciao ciao
Luca
Grazie Luca. :thumbup:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Tapaz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 16 luglio 2015, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: Modellisti jonici
Nome: Andrea Di Dio

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Tapaz »

ecco i figurini che ho preso.. ci saranno una decina di posizioni diverse io le ho prese tutte... potranno servire per tutti i miei progetti futuri.. che sono un bel po :)

ImmagineWhatsApp Image 2018-08-11 at 11.14.07(2)

ImmagineWhatsApp Image 2018-08-11 at 11.14.07

ImmagineWhatsApp Image 2018-08-11 at 11.14.07(1)
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Dioramik »

Veramente belli, peccato che fanno solo quel genere, dovrebbero allargare il catalogo.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Seby »

Azzopè!! m-i-n-u-s-c-o-l-i
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”