Pagina 2 di 4

Re: Ancora una Roma 1/350, chiedo info e pareri

Inviato: 20 ottobre 2022, 17:11
da Edoardo81
Grazie Micorcciccio, per le risposte. La tecnica per vivacizzare il teak in plastica è interessante. Ormai per questa nave quello che è fatto è fatto, e ho paura a cercare di passare con ancora qualcos'altro prima di rovinare ulteriormente.

Per le canne nere mi riferisco solo alle antiaeree o alle piccole mitragliatrici per intenderci quelle sopra i cannoni o dietro a qualche parapetto. Chiaramente per i calibri più grossi seguo la colorazione della nave.
grazie

Re: Ancora una Roma 1/350, chiedo info e pareri

Inviato: 20 ottobre 2022, 17:53
da xDm
microciccio ha scritto: 20 ottobre 2022, 16:42
Mi mancano le necessarie conoscenze per supportarti sulla verniciatura di molti particolari mentre sicuramente posso dirti che di ferro su una nave ne troverai ben poco perché la salsedine lo arrugginisce in tempi molto inferiori rispetto all'acciaio.
Scusami se vado OT, ma mi puoi spiegare questa differenza di comportamento tra ferro e acciaio ??
Grazie

Re: Ancora una Roma 1/350, chiedo info e pareri

Inviato: 20 ottobre 2022, 19:31
da microciccio
Off Topic
Ciao Renzo,

i tempi ridotti che è possibile dedicare al forum sono spesso causa di imprecisioni.
In realtà volevo solo scrivere che il materiale usato per le costruzioni di cantieristica navale è l'acciaio, cioè una lega principalmente formata da ferro e carbonio più altri materiali a seconda dei casi. Poi avendo riscritto il testo non mi sono accorto di aver mescolato temi diversi.
Ad ogni buon conto, sempre in generale, di solito l'acciaio viene realizzato in modo tale che gli sia garantita una protezione contro la corrosione. Tale protezione può essere intrinseca (un esempio sono gli acciai inossidabili) o applicata (un esempio è la verniciatura)*.
In se e per se, un acciaio non protetto contiene una tale quantità di ferro da rendere il processo corrosivo che genera la ruggine sostanzialmente simile al ferro.
microciccio

* Ho trovato questo articolo (parte 1 e parte 2) dove si trovano ulteriori informazioni, ancorché non direttamente legate alle navi da battaglia, ma comunque siamo OT, quindi va bene ugualmente.

Re: Ancora una Roma 1/350, chiedo info e pareri

Inviato: 21 ottobre 2022, 7:25
da xDm
Grazie !!

Re: Ancora una Roma 1/350, chiedo info e pareri

Inviato: 2 novembre 2022, 9:43
da Edoardo81
Ciao a tutti, eccomi qui con aggiornamento. La nave è quasi in fase di completamento. Mancano alcune cose e piccole aggiunte extra (manca il pennone della bandiera sulla poppa e il supporto per un cavo sulla torre di poppa dove nell'immagine delle istruzioni c'è, ma poi nel kit di montaggio non c'è :-coccio )

Comunque Ho fatto tutte le scialuppe e navi di rappresentanza. Ho visto in internet che ci sono diverse rappresentazioni tutte diverse tra loro! Ho guardato in giro e alla fine mi sembra mi sono piaciute farle così.
Immagine
Immagine

Per l'ultima navetta ho aperto le finestre ma non tutte perchè avevo paura che i pilastri in plastica cedessero sotto il peso o la pressione mentre lavoravo.
Ho cercato di fare le cose al meglio ma non avevdo lenti o altro ho rischiato qualche diottria.

Ho cominciato a mettere anche le ringhiere sui lati della nave ma anche qui ho scoperto un'imprevisto. lungo i bordi ci sono delle piccole bitte (o passacavi) prestampati sullo scafo e che mi impediscono di tenere la ringhiere appoggiata sul bordo. Lo si può notare soprattutto sulla prua.
Sui fianchi alla fine ho fatto passare le ringhiere fuoriborbo per poi rientrare però onestamente quasi quasi mi veniva la voglia di tagliarle. Per chi ha avuto esperienze sul fatto di navi in questo caso cosa è stato fatto?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

grazie a tutti

Re: Ancora una Roma 1/350, chiedo info e pareri

Inviato: 2 novembre 2022, 10:23
da microciccio
Ciao Edoardo,

belle le barche eccetto l'ultima.
Per rappresentare le finestre in modo preciso senza aprirle, avresti potuto usare delle decalcomanie di colore scuro. La precisione dei bordi ne avrebbe guadagnato.
Edoardo81 ha scritto: 2 novembre 2022, 9:43 ... Ho cominciato a mettere anche le ringhiere sui lati della nave ma anche qui ho scoperto un'imprevisto. lungo i bordi ci sono delle piccole bitte (o passacavi) prestampati sullo scafo e che mi impediscono di tenere la ringhiere appoggiata sul bordo. Lo si può notare soprattutto sulla prua.
Sui fianchi alla fine ho fatto passare le ringhiere fuoriborbo per poi rientrare però onestamente quasi quasi mi veniva la voglia di tagliarle. Per chi ha avuto esperienze sul fatto di navi in questo caso cosa è stato fatto? ...
Personalmente avrei tagliato i pezzi di fotoincisione in corrispondenza delle zone in cui sono presenti i pezzi sporgenti per garantire una maggiore superficie di adesione della battagliola fotoincisa.

microciccio

Re: Ancora una Roma 1/350, chiedo info e pareri

Inviato: 2 novembre 2022, 10:46
da Edoardo81
Grazie microciccio del tuo parere! Hai ragione. Solo che quando ho dovuto già tagliare la ringhiera in alcuni punti dove ci sono le bitte nere ho fatto fatica a tenere le sbarre dritte (infatti si vede che nei punti tagliati, le sbarre rimaste sono un po' ondulate o peggio ancora) e non volevo rischiare di peggiorare ulteriormente la situazione anche perchè alcuni punti coincidono con il supporto verticale della ringhiera e quindi avevo timore di far cedere il tutto!)

Re: Ancora una Roma 1/350, chiedo info e pareri

Inviato: 7 novembre 2022, 15:40
da Edoardo81
Piccolo aggiornamento. Il modellino è praticamente finito. Ho cominciato con i fili. Anche qui trovo rappresentazioni diverse tra una creazione e un'altra in internet.
Ovviamente guardando le immagini reali c'è un nugolo di fili esagerato, per cui dovrei fare una scrematura rispetto alla realtà.

Quando avrò finito posterò le immagini del modello finale.

Veniamo a noi
Per quanto riguarda la targhetta finale avevo pensato di farla tutta color nero, con la scritta in oro.
Immagine
Avevo pensato di mascherare tutto lo sfondo e lasciare la scritta Roma visibile per colorarla d'oro.
Chiaramente alcune parti mi danno l'idea di fare molta fatica (tipo gli interni delle lettere R O A) per tappare bene i vuoti.

Prima di fare, però, ho pensato di chiedere consigli a voi: magari conoscete qualche altra tecnica che a me che sono un principiante sfugge.
Attendo eventuali consigli
Grazie mille

Re: Ancora una Roma 1/350, chiedo info e pareri

Inviato: 11 novembre 2022, 15:09
da Edoardo81
Chiedo ultimo parere

Dove aver coperto tutta la parte della targhetta, mi manca da colorare la scritta RN ROMA
Tenete conto che la targa è color nero opaco solo che poi nella foto era ricoperta di adesivi e quindi l'ho ripassata con photoshop di nero per dare un'idea del contrasto

Sono indeciso tra queste 3 soluzioni:
La prima tutta oro su sfondo nero
Immagine

La seconda RN in oro e la scritta ROMA riprende i colori della bandiera italiana
Immagine

Infine la terza riprendendo la bandiera italiana spalmandola su tutta la scritta RN ROMA
Immagine

Onestamente io sono indeciso tra la prima e la terza, però Sono in forte dubbio
Consigli?
Grazie mille!

Re: Ancora una Roma 1/350, chiedo info e pareri

Inviato: 11 novembre 2022, 18:24
da vogliadimare
Edoardo81 ha scritto: 11 novembre 2022, 15:09 Chiedo ultimo parere

Dove aver coperto tutta la parte della targhetta, mi manca da colorare la scritta RN ROMA
Tenete conto che la targa è color nero opaco solo che poi nella foto era ricoperta di adesivi e quindi l'ho ripassata con photoshop di nero per dare un'idea del contrasto

Sono indeciso tra queste 3 soluzioni:
La prima tutta oro su sfondo nero
Immagine

La seconda RN in oro e la scritta ROMA riprende i colori della bandiera italiana
Immagine

Infine la terza riprendendo la bandiera italiana spalmandola su tutta la scritta RN ROMA
Immagine

Onestamente io sono indeciso tra la prima e la terza, però Sono in forte dubbio
Consigli?
Grazie mille!

Io a suo tempo lo feci color oro
Questo ovviamente è solo un mio parere personale
Ciao e buon lavoro
Marcello