RN Zara 1/350

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24993
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: RN Zara 1/350

Messaggio da microciccio »

DavideV ha scritto: 19 luglio 2021, 10:07... della semplice carta (ampiamente sottovalutata ma utilissima!).
Ciao Davide,

concordo, molto spesso si trascura la carta. Un ulteriore evoluzione dell'uso della carta lo trovi descritto qui.
In uso quando si fanno navi per via degli spessori assai ridotti che occorrono per mantenere un effetto scala ragionevolmente valido è in realtà utile in molti altri contesti, aeroplani in primis.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: RN Zara 1/350

Messaggio da DavideV »

microciccio ha scritto: 20 luglio 2021, 9:37Un ulteriore evoluzione dell'uso della carta lo trovi descritto qui.
Ottimo, me lo appunto! Grazie.
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: RN Zara 1/350

Messaggio da pawn »

DavideV ha scritto: 19 luglio 2021, 10:07

Sicuro che sulla Littorio il motto fosse lo stesso? Comunque sì, lo avevo visto in una delle immagini che ho salvate sui preferiti che citavo prima, e anche io ho pensato a come inserirlo:
Immagine
fonte: blog "Con la pelle appesa a un chiodo". Immagine inserita a scopo di discussione.
La mia idea è quella di usare dapprima un programma di fotoritocco per raddrizzare la scritta, poi stamparla in scala e trovare il modo di ritagliarla su un qualche foglio di plastica sottile (il primo che mi viene in mente è il vasetto di yogurt "Mix" della Muller, che essendo triangolare ha i lati piatti) o della semplice carta (ampiamente sottovalutata ma utilissima!).
No, sul Littorio c'era NOI TIREREMO DIRITTO a dritta, MOLTI NEMICI MOLTO ONORE a sinistra, e CREDERE OBEDIRE COMBATTERE verso prua.

Io non ho pensato alla soluzione perché ancora non ho realizzato le dimensioni
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: RN Zara 1/350

Messaggio da DavideV »

Nel frattempo che decido sul da farsi riguardo alla colorazione, mi sono sentito spronato dalla tecnica che mi ha segnalato microciccio e ho creato il file vettoriale della scritta. Non ho scelto un font, bensì ho preso un po' di misure e ho disegnato una serie di tracciati intorno a ogni lettera, cercando di mantenere le misure uguali da lettera a lettera:

Qui alcuni appunti che ho preso durante il tracciamento e il confronto tra il tracciato ottenuto e la scritta originale raddrizzata:



Questo è il risultato finale "pulito". Da qui mi accorgo che devo uniformare la spaziatura tra i caratteri, alcuni risultano più distanziati tra loro rispetto ad altri:


Non mi rimane che, dopo aver aggiustato la spaziatura, fare i dovuti calcoli per stamparlo a misura e iniziare a fare un po' di prove... ma non prima di aver ricevuto i ragnetti da Aurelio!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11628
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: RN Zara 1/350

Messaggio da FreestyleAurelio »

Davide complimenti per lo studio dei caratteri e la realizzazione vettoriale.
Forse l'altezza dei caratteri ad occhio andrebbe abbassata di poco ma sei sulla strada giusta.
DavideV ha scritto: 21 luglio 2021, 15:10 ... ma non prima di aver ricevuto i ragnetti da Aurelio!
:-laugh :-laugh :-laugh
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: RN Zara 1/350

Messaggio da DavideV »

FreestyleAurelio ha scritto: 21 luglio 2021, 15:30 Davide complimenti per lo studio dei caratteri e la realizzazione vettoriale.
Grazie!
FreestyleAurelio ha scritto: 21 luglio 2021, 15:30 Forse l'altezza dei caratteri ad occhio andrebbe abbassata di poco ma sei sulla strada giusta.
:think: Dici? Da questa foto ulteriore foto sembrerebbe (e potrebbe essere, data l'estetica tipica dell'era fascista) che le lettere siano quadrate. Ieri sera ho fatto due conti e la lunghezza totale della scritta è di 8 mm, il che porta ogni singolo carattere alle dimensioni di circa 0,6 x 0,6mm...
Immagine
fonte: https://www.naviearmatori.net. Immagine inserita a scopo di discussione.
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: RN Zara 1/350

Messaggio da pawn »

Ciao Davide, guardando la n mi sembra più rettangolo che un quadrato. Mi trovo d'accordo con Aurelio nell'abbassare un poco
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: RN Zara 1/350

Messaggio da DavideV »

Cercherò di fare il possibile, anche se ieri ho stampato e iniziato a fare le prime disastrose prove:

1) tagliare la carta direttamente non va bene, le dimensioni ridottissime fanno si che la carta si “sfalda”;
2) ho provato il metodo del velo di cianoacrilica sulla carta, ma ho stampato con la laser dell’ufficio e il toner si dissolve con la ciano;
3) ho incollato la carta con della vinavil su un foglio di plasticard da 0,5 mm, le cose vanno un po' meglio ma forse ho avuto fretta, la colla non era ben asciutta e a tratti veniva via quando passavo il taglierino;
4) ho preso la misura col calibro e ho tagliato una striscia di plasticard di altezza 0,8 mm e, con la scritta vicino, ho tagliato a mano libera.

Stranamente, l'ultimo metodo è stato l'unico che mi ha permesso di completare il taglio almeno della prima lettera, solo che il plasticard da 0.5 è troppo spesso. Ho girato per casa alla ricerca di qualche foglio più sottile ma al momento non ho trovato nulla. Potrei essere sulla strada giusta. Credo, inoltre, che smetterò di impazzire sulla corretta somiglianza del font, dato che questo è il risultato della stampa:



Quello che posso fare per abbassare la scritta è, semplicemente, tagliare la striscia a 0.7mm di altezza (o giù di lì) anziché 0.8, e il gioco è fatto. Al momento, quindi, anche se il risultato è ancora parecchio incerto e non sono sicuro di portare questa modifica a casa, continuerò a provarci... tenacemente ;)
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: RN Zara 1/350

Messaggio da pawn »

Mannaggia quanto è piccola
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24993
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: RN Zara 1/350

Messaggio da microciccio »

DavideV ha scritto: 23 luglio 2021, 8:18... ho provato il metodo del velo di cianoacrilica sulla carta, ma ho stampato con la laser dell’ufficio e il toner si dissolve con la ciano ...
Ciao Davide,

hai provato a stampare prima su carta, lasciar stabilizzare il toner, o, come ulteriore prova, proteggerlo con un sottile strato di trasparente, e poi passare il velo di cianoacrilica posteriormente a dove la stampante ha depositato il toner?

microcicio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”