U-Boot type VII C -- { 1/144 Revell }

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: uboot type VII C revell 1/144

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Uh cavolo quanto tempo è passato da questo Uboot...2 anni oramai, me ne ero quasi dimenticato.
Allora: i colori sono grigi tamiya per per l'opera viva e l'opera morta, non ricordo quali però ad occhio ci si arriva oppure sui vari siti dedicati si trovano le corrspondenze FS. Invecchiamento ad olio e gessetti vari per le colature e l'ancora.
Le foto sono un pò sovraesposte e sembra tutto virare verso il giallo ma in realtà non è così, con la fotgrafia sono negato!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: uboot type VII C revell 1/144

Messaggio da seastorm »

Ciao Massimo, è molto bello l'uboot anche se c'è una componente gialla delle foto...ma che t'importa...sembra un invecchiamento della foto stessa... :-prrrr
Ciaoooo, Sergio
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: uboot type VII C revell 1/144

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
seastorm ha scritto:.sembra un invecchiamento della foto stessa.
..grazzzie per la comprensione!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
magobianco
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 settembre 2011, 10:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Paolo

Re: U-Boot type VII C -- { 1/144 Revell }

Messaggio da magobianco »

Fantastico! L'u-boot 96 mi piace un sacco! Sarà x via del film che lo trovo un capolavoro. Appena rientro a casa dall'ospedale mi collego con il pc così riuscirò a studiare meglio il tuo modello che già così a prima vista è un capolavoro! Un saluto a presto Paolo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: U-Boot type VII C -- { 1/144 Revell }

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
grazie !!! Hai ragione circa "U96" di Wolfang Petersen: uno dei più bei film di guerra mai girati...claustrofobico... sembra quasi di respirare l'aria pesante e puzzolente di un Uboot in immersione! Io ho letto anche il libro da cui è tratto il film "Das Boote".
magobianco ha scritto:Appena rientro a casa dall'ospedale mi collego con il pc
....speriamo tutto bene dunque! :-oook
saluti e se hai domande chiedi pure.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
magobianco
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 settembre 2011, 10:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Paolo

Re: U-Boot type VII C -- { 1/144 Revell }

Messaggio da magobianco »

Grazie mille Max! Il tuo modello è identico al film! Manca solamente la bruciatura sulla torrette che si vede alla fine del film quando l'u-96 rientra a La Rochelle, dettaglio trascurabile! Quasi quasi prima di iniziare il mio modello mi riguardo il film :-ice Il libro non lo ho ancora letto, è un ottimo suggerimento grazie!
Per il mio modellino, visto che sono agli inizi non utilizzerò l'areografo farò un esperimento con i pennelli :) posso chiederti come hai ottenuto l'effetto ruggine? L'invecchiamento cmq lo si fa alla fine giusto? Cmq ieri ho montato l'appoggio del modellino ci ho impiegato un'ora ma il tempo da quanto leggo nei vostri post è relativo nel modellismo :)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: U-Boot type VII C -- { 1/144 Revell }

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
magobianco ha scritto:Cmq ieri ho montato l'appoggio del modellino ci ho impiegato un'ora ma il tempo da quanto leggo nei vostri post è relativo nel modellismo
...un ora di sano divertimento è sempre un'ora guadagnata :-oook
magobianco ha scritto:posso chiederti come hai ottenuto l'effetto ruggine?
...per l'ancora: dipinta di grigio opaco come il sottomarino (Ho usato acrilici Tamiya ma devo ammettere che ora proprio non ricordo i grigi che ho usato :-bleaa....comunque uno medio ed uno scuro ) e poi con polvere grattuggiata da un gessetto per artisti arancione (lo trovi nei negozi di belle arti) l'ho impolverato con un pennellino...stessa cosa per lel scolature dagli ombrinali. Poi un bel lavaggio ad olio su tutto il modello (solo se non usi gli smalti però).... il resto è lavoro di aerografo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
magobianco
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 settembre 2011, 10:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Paolo

Re: U-Boot type VII C -- { 1/144 Revell }

Messaggio da magobianco »

Grazie mille! Il mio U-96 in cantiere prende forma e così a prima vista sembra proprio appena uscito dal cantiere. Per il momento nn ho incontrato molta difficoltà nel colorarlo con i pennelli, i colori della revell si prestano bene. Una volta ultimato penserò a come invecchiarlo.
P.S. Mi sono ordinato il libro Das Boot in libreria!
Ciao P.
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”