MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Colorazione sottomarino Scirè - classe U Boot 212

Discussioni in libertà sul mondo del Navimodellismo.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Folgore54
Appena iscritto!
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 14:23

Colorazione sottomarino Scirè - classe U Boot 212

Messaggio da Folgore54 »

Vorrei sapere se qualcuno può indicarmi i due colori fondamentali con i quali è stato verniciato questo splendido sottomarino. dalle foto sul web risulterebbe un grigio scuro per le superfici superiori ed un grigio rossiccio per la superficie sotto linea di galleggiamento. Grazie
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34077
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Colorazione sottomarino Scirè - classe U Boot 212

Messaggio da pitchup »

Ciao Folgore
Pur essendo un aeroplanaro l'altra cosa che mi interessa sono gli Uboot tedeschi II GM. Ora io abitando in un porto il 212 l'ho potuto vedere realmente ormeggiato ma sinceramente non ho notato la linea di separazione tra opera viva e morta ed anche vedendo l'interpretazione modellistica di chi ne mastica di più di questi mezzi e le foto sul web il colore predominante è un solo grigio. Non vorrei che la differenza di tonalità sia dovuta in realtà al sedimento di alghe e mitili che si forma nella parte galleggiante sommersa e che non sia in realtà un colore diverso ma un diversa tonalità assunta.
Il colore: un grigio molto scuro tipo FS36081 (gunship gray) o 36066 (dunkelgrau, meglio quest'ultimo). In effetti i sottomarini moderni sembrano grosse supposte e per farne riproduzioni meno piatte bisognerà ricorrere a tecniche di pre e postshading (se non dovessi sapere cosa sono vai alla sezione "tecnica" del sito). Un modello che ti consiglio invece è il Type VIIC 1/144 Revell (o se hai spazio 1/72!)di cui un paio di foto le trovi di uno fatto da me qualche tempo fa nella zona "navale" del sito. Saluti e facci sapere.
;) Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Folgore54
Appena iscritto!
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 14:23

Re: Colorazione sottomarino Scirè - classe U Boot 212

Messaggio da Folgore54 »

Sul sito della marina militare http://www.marina.difesa.it ci sono le foto del Todaro poco prima del varo,presso la Fincantieri. La pseudo opera viva è di un grigio rossiccio, lo stesso che s'intravede in una foto in navigazione dello Scirè.La parte emersa , invece, è di un bel grigio azzurrino ( RAL 8019 ? ) Ecco la fonte del mio...quesito ! :-D . Comunque...grazie per l'intervento.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34077
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Colorazione sottomarino Scirè - classe U Boot 212

Messaggio da pitchup »

Ciao Folgore
La cosa si fa intricante: ma non sarà mica invece una differenza di tonalità dovuta alla diversità dei materiali impiegati per la costruzione dello scafo, e la luce fa il resto?

saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Pennanera
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 285
Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Teramo
Contatta:

Re: Colorazione sottomarino Scirè - classe U Boot 212

Messaggio da Pennanera »

Ciao Folgore; ricordavo di aver appuntato, qualche tempo fa, delle informazioni (prese non ricordo bene da dove) sulla colorazione dei smg, con l'idea che sarebbero state utili in seguito; ti riporto l'appunto così come "archiviato" all'epoca: per il classe U Boot 212 (quindi ritengo vada bene anche per lo Scirè) il colore più simile è un Blu-nero mimetico (mistura composta da 4/5 di grigio scuro, tipo antracite, e il resto da nero opaco, blu scuro opaco e argento opaco a seconda del riflesso che si vuole ottenere) per la parte "superiore", che tende a schiarire verso un verde sempre più chiaro, e nero opaco (antivegetativo) nella parte che risulta sempre immersa; questo nero è molto simile al Nato Black di aeroplanara memoria...
Spero che ti possa essere utile!
Nota: bel soggetto, grandissima storia!!
_ Emilio _

«Solo gli imbecilli non sbagliano mai.» Charles De Gaulle

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Folgore54
Appena iscritto!
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 14:23

Re: Colorazione sottomarino Scirè - classe U Boot 212

Messaggio da Folgore54 »

Ragazzi, faccio un tentativo, tanto non mi costa nulla. Mando un fax alla Fincantieri di Muggiano ( La Spezia). Vuoi vedere che sono disponibili ? :-)
Rispondi

Torna a “Alto Mare (Lounge Room)”