Pagina 1 di 2

Dioramas and Models

Inviato: 19 gennaio 2019, 19:27
da microciccio
Ciao a tutti,

mentre navigavo in rete mi sono imbattuto per caso in questo sito.

Devo dire che ho dato uno sguardo ai molti lavori presentati trovandoli interessanti. Magari propone soluzioni per rendere più vivo il modellismo statico che sono già note ed alcuni modelli sono nella norma ma a me è piaciuto ed uno sguardo penso che lo meriti.

Denis: se lo scopri adesso potresti trovare spunti utili ai tuoi lavori! ;)

Fatemi sapere cosa ne pensate.

microciccio

Re: Dioramas and Models

Inviato: 25 gennaio 2019, 8:18
da pitchup
Ciao
ehh bello...l'avevo visto qualche tempo fa e devo dire che fa cose, dal punto di vista emozionale, davvero interessanti. Ad esempio il lancio del SA-2 è eccezionalmente realistico!
Non guardo i modelli dal punto di vista tecnico ma mi limito a vedere come riesce a raccontare storie attraverso i suoi modelli/diorami.
Sicuramente raggiunge davvero vette altissime in tema di rappresentazione e manualità.
saluti

Re: Dioramas and Models

Inviato: 25 gennaio 2019, 8:53
da BackToZeon
microciccio ha scritto: 19 gennaio 2019, 19:27 Ciao a tutti,

mentre navigavo in rete mi sono imbattuto per caso in questo sito.

Devo dire che ho dato uno sguardo ai molti lavori presentati trovandoli interessanti. Magari propone soluzioni per rendere più vivo il modellismo statico che sono già note ed alcuni modelli sono nella norma ma a me è piaciuto ed uno sguardo penso che lo meriti.

Denis: se lo scopri adesso potresti trovare spunti utili ai tuoi lavori! ;)

Fatemi sapere cosa ne pensate.

microciccio
Ciao Paolo!
Trovo il lavoro di Bjørn Jacobsen bello e creativo sia dal punto di vista narrativo che tecnico: so che c'e' gente si lamenta del cotone usato per le esplosioni, ma diavolo, guardate la resa di molte di esse! Ho visto poche volte esplosioni e danneggiamenti cosi' realistici!
Io ho pure acquistato il primo dei suoi volumi perché, prima o poi (anche se penso molto poi, visto che prima devo migliorare moltissimo nella costruzione del singolo modello), vorrei realizzare un diorama efficace come quelli che mostra l'autore!
Btw consiglio il libro per il contenuto (forse in futuro acquisterò' anche il secondo volume) ma sono rimasto un poco deluso per la qualità della carta (anche se alla fine e' penso l'unico lato negativo di peso): il libro e' evidentemente prodotto in maniera amatoriale, con un tocco professionale negli scatti ma senza l'apporto di una casa editrice. I miei 2 centesimi,

Re: Dioramas and Models

Inviato: 29 gennaio 2019, 14:01
da denis
microciccio ha scritto: 19 gennaio 2019, 19:27 Ciao a tutti,

mentre navigavo in rete mi sono imbattuto per caso in questo sito.

Devo dire che ho dato uno sguardo ai molti lavori presentati trovandoli interessanti. Magari propone soluzioni per rendere più vivo il modellismo statico che sono già note ed alcuni modelli sono nella norma ma a me è piaciuto ed uno sguardo penso che lo meriti.

Denis: se lo scopri adesso potresti trovare spunti utili ai tuoi lavori! ;)

Fatemi sapere cosa ne pensate.

microciccio
effettivamente lo avevo gia visto quando cercavo tecniche e idee per il primo gundam.

Ovviamente la mia testa ha cominciato a viaggiare di brutto!

Re: Dioramas and Models

Inviato: 29 gennaio 2019, 18:01
da microciccio
pitchup ha scritto: 25 gennaio 2019, 8:18...
ehh bello...l'avevo visto qualche tempo fa e devo dire che fa cose, dal punto di vista emozionale, davvero interessanti. Ad esempio il lancio del SA-2 è eccezionalmente realistico!
Non guardo i modelli dal punto di vista tecnico ma mi limito a vedere come riesce a raccontare storie attraverso i suoi modelli/diorami.
Sicuramente raggiunge davvero vette altissime in tema di rappresentazione e manualità. ...
Ciao Max,

condivido! :-oook
BackToZeon ha scritto: 25 gennaio 2019, 8:53... Trovo il lavoro di Bjørn Jacobsen bello e creativo sia dal punto di vista narrativo che tecnico: so che c'e' gente si lamenta del cotone usato per le esplosioni, ma diavolo, guardate la resa di molte di esse! Ho visto poche volte esplosioni e danneggiamenti cosi' realistici!
Io ho pure acquistato il primo dei suoi volumi perché, prima o poi (anche se penso molto poi, visto che prima devo migliorare moltissimo nella costruzione del singolo modello), vorrei realizzare un diorama efficace come quelli che mostra l'autore!
Btw consiglio il libro per il contenuto (forse in futuro acquisterò' anche il secondo volume) ma sono rimasto un poco deluso per la qualità della carta (anche se alla fine e' penso l'unico lato negativo di peso): il libro e' evidentemente prodotto in maniera amatoriale, con un tocco professionale negli scatti ma senza l'apporto di una casa editrice. I miei 2 centesimi,
Ciao Paolo,

anche tu sulla linea mia e di Max! :-oook
Da amante della carta mi dai invece una brutta notizia. I libri costicchiano e sarebbe quindi logico attendersi una buona qualità globale del prodotto. Certo il contenuto è essenziale ed in sua assenza il libro non avrebbe ragion d'essere ma se il prodotto costa, proprietà intellettuale a parte, anche il resto deve essere all'altezza del prezzo, qualità della carta inclusa.
denis ha scritto: 29 gennaio 2019, 14:01... effettivamente lo avevo gia visto quando cercavo tecniche e idee per il primo gundam.

Ovviamente la mia testa ha cominciato a viaggiare di brutto!
Ciao Denis,

sapevo che il contenuto era nelle tue corde! :-oook

microciccio

Re: Dioramas and Models

Inviato: 29 gennaio 2019, 20:04
da BackToZeon
microciccio ha scritto: 29 gennaio 2019, 18:01
Ciao Paolo,

anche tu sulla linea mia e di Max! :-oook
Da amante della carta mi dai invece una brutta notizia. I libri costicchiano e sarebbe quindi logico attendersi una buona qualità globale del prodotto. Certo il contenuto è essenziale ed in sua assenza il libro non avrebbe ragion d'essere ma se il prodotto costa, proprietà intellettuale a parte, anche il resto deve essere all'altezza del prezzo, qualità della carta inclusa.
Confermo sia sulla linea estetico-filosofica tua e di Max e anche, purtroppo, sulla qualità della carta e sulla scelta un poco amatoriale dei font (leggibilissimi certo ma non super professionali). Devo anche dire che sono abituato alla eccezionale qualità della stampa giapponese: Star Wars Chronicles Episode IV, V AND VI - Vehicles Hardcover Book, ad esempio, lo ho pagato un occhio della testa ma dal punto di vista sia grafico, carta e stampa come meglio non se ne può trovare, sia contenutistico (ossia delle fotografie dei modelli originali della Saga) dove si presenta come il riferimento definitivo (e, mi scuso per l'arroganza, ma non credo di poter essere smentito a riguardo) vale ogni singolo euro che ho speso. Nonostante i limiti di cui parlavo (che possono essere di un certo peso per un collezionista e/o cultore del bel tomo) mi sento comunque di consigliarlo per 2 ragioni: il contenuto può essere di grande ispirazione (spero lo sia per me in futuro), soprattutto se già si è già ad un buon livello per quanto riguarda il modellismo dei soli veicoli, e inoltre permette di restituire qualcosa di 'tangibile' ad un collega modellista che ci ha deliziato gli occhi con la sua creatività.

Re: Dioramas and Models

Inviato: 29 gennaio 2019, 21:13
da Poli 19
un sito veramente interessante Paolo...realizzazioni davvero emozionanti!

Re: Dioramas and Models

Inviato: 2 febbraio 2019, 10:46
da Geometrino82
Grazie per la condivisione Paolo. Un colpo d'occhio veramente eccezionale.

Marco

Re: Dioramas and Models

Inviato: 2 febbraio 2019, 18:39
da Starfighter84
Uno stile un pò "vecchio"... diciamo vintage!
Non si può negare che il tizio non abbia parecchie di idee... ultimamente, però, ho visto di meglio come effetti e resa.

Re: Dioramas and Models

Inviato: 2 febbraio 2019, 20:09
da microciccio
Starfighter84 ha scritto: 2 febbraio 2019, 18:39... Non si può negare che il tizio non abbia parecchie di idee... ultimamente, però, ho visto di meglio come effetti e resa.
Ciao Valerio,

posta i link che gli diamo uno sguardo.

microciccio