Pagina 2 di 2

Re: Detail&Wonder Studio

Inviato: 30 marzo 2022, 20:34
da ponisch
Alecs® ha scritto: 30 marzo 2022, 17:48
Vegas ha scritto: 30 marzo 2022, 9:59 WOW dettaglio incredibile, personalmente ne prendero spunto per rifare tutto in scratch ;)
Effettivamente è un ottimo esempio come e dove inserire eventuali tubi e dettagli. :-D ;)
Sono del vostro parere, io preferisco farlo da zero. Un prodotto già fatto toglie il gusto del modellare.
Nicola

Re: Detail&Wonder Studio

Inviato: 31 marzo 2022, 8:40
da DavideV
Dal punto di vista commerciale e per il modellismo professionale, per quanto possa essere di nicchia, si tratta senza dubbio di uno strumento che consente al modellista margini di profitto ancora maggiori... personalmente io sono per un uso molto limitato degli aftermarket in generale, ma questo è un gusto personale, il mio modo di vedere...

Re: Detail&Wonder Studio

Inviato: 31 marzo 2022, 10:13
da Vegas
Recentemente ho letto un libro che parla di migliorare la propria vita attraverso l'acquisizione di piccole abitudini, anzi ve lo consiglio in quanto ritengo ci siano spunti molto ultili declinabili anche sul tema modellistico.
SI intitola "Piccole abitudini per grandi cambiamenti" di James Clear.
Bene un capitolo è incentrato sul tema degli obiettivi, che tutti nella vita si prefiggono piu o meno frequentemente, la stessa cosa accade anche nel nostro hobby, dove ci prefiggiamo di realizzare a concludere un modello da mettere poi in vetrina, bene io stesso tante volte ho modellato pensando a quando avrei messo il modello in vetrina, ma poi alla fine non ne giovavo.
Leggendo questo libro ho messo meglio a fuoco quanto sia il processo la vera linfa, non l'obiettivo, per cui taglianado corto, penso che se uno ha in mente l'obiettivo ben venga che si compri after che sono orientati ad migliorare e velocizzare il risultato finale anche se riducono l'operato del modellista, mentre per me che il bello sta finalmente diventando nel processo, sarà sempre piu soddisfacente autocostruirmi un dettaglio anche se fosse disponibile un after sul mercato, perche l'obiettivo di concludere il modello diventa solo una conseguenza della soddisfazione che ho nel farlo.

Re: Detail&Wonder Studio

Inviato: 1 aprile 2022, 8:09
da pitchup
Ciao
ritornando sull'argomento, ripensandoci, alla fin fine questi carrelli sono ne più e ne meno tipo un superdettagliato seggiolino in resina aftermarket.
saluti

Re: Detail&Wonder Studio

Inviato: 1 aprile 2022, 8:29
da Vegas
pitchup ha scritto: 1 aprile 2022, 8:09 Ciao
ritornando sull'argomento, ripensandoci, alla fin fine questi carrelli sono ne più e ne meno tipo un superdettagliato seggiolino in resina aftermarket.
saluti
mmmm, non sono d'accordo, nel senso che io mi sentirei piu in grado di autocostruirmi un carrello simile a questo che autocostruirmi un seggiolino o un cockpit che si avvicini al dettaglio di uno in resina, se vuoi il concetto di base è simile come dici tu, nel senso che sempre di after si tratta, questo si.
Comunqe vale sempre il fatto che ogniuno fa quello che gli pare, almeno per me, ma non mi sentirei a mio agio a spendere 32€ per un carrello quando ci posso comprare un kit intermo :)

Re: Detail&Wonder Studio

Inviato: 2 aprile 2022, 12:51
da pitchup
Ciao
Vegas ha scritto: 1 aprile 2022, 8:29
pitchup ha scritto: 1 aprile 2022, 8:09 Ciao
ritornando sull'argomento, ripensandoci, alla fin fine questi carrelli sono ne più e ne meno tipo un superdettagliato seggiolino in resina aftermarket.
saluti
mmmm, non sono d'accordo, nel senso che io mi sentirei piu in grado di autocostruirmi un carrello simile a questo che autocostruirmi un seggiolino o un cockpit che si avvicini al dettaglio di uno in resina, se vuoi il concetto di base è simile come dici tu, nel senso che sempre di after si tratta, questo si.
Comunqe vale sempre il fatto che ogniuno fa quello che gli pare, almeno per me, ma non mi sentirei a mio agio a spendere 32€ per un carrello quando ci posso comprare un kit intermo :)
... in effetti sarebbe da ridiscutere tutto il concetto di aftermarket ...dove finisce l'aftermarket e diventa "aiutino" ....se l'aftermarket è invece già un aiutino...ma poi anche che cosa significa aiutino???

Francamente entriamo in un discorso filosofico buone per lunghe ore di chiacchierate .. che però sarebbe interessante discutere :-oook
Il mio pensiero in questo caso??? Molto molto agnostico, anzi, francamente, agnosticissimo, in pratica, usarli o no, nun me ne po' fregà di meno, e avete ragione tutti :-laugh
saluti