Pagina 1 di 2

stampa 3D

Inviato: 4 novembre 2019, 11:08
da gunter
ciao, faccio una domanda qui su un argomento che mi interessa e sul quale non trovo info in giro.
come è messo il mondo della stampa 3D "in casa" nel campo del modellismo?
Tralascio il discorso del disegno cad in modellazione solida e mi riferisco alla esistenza e disponibilità di modelli (files) già pronti all'uso.
Siamo ancora agli albori o c'è qualcosa di valido già in giro?

Re: stampa 3D

Inviato: 4 novembre 2019, 11:15
da FreestyleAurelio
Di valido c'è ma dipende quanto vuoi spendere. Inoltre trovare files già pronti non vuol dire aver fatto metà del lavoro, spesso i files vanno modificati anche in base al livello di dettaglio richiesto e dagli spessori dettati dalla scala.

La tua intenzione era di acquistarne una?

Re: stampa 3D

Inviato: 4 novembre 2019, 11:19
da gunter
ciao Aurelio,
la mia per ora è solo curiosità x capire se qualcosa si muove. Soprattutto a livello di materiale disponibile inteso come modelli, pezzi, dettagli. Non mi interessa l'hardware cioè le stampanti. Quelle ci sono e si evolvono in continuo. Farmi un'idea e pensare ad acquisti fra un bel po' di tempo quando la cosa sarà diciamo "normale"....
ad esempio: esistono archivi on line con files da scaricare for free?

Re: stampa 3D

Inviato: 4 novembre 2019, 15:31
da Starfighter84
gunter ha scritto: 4 novembre 2019, 11:19 ad esempio: esistono archivi on line con files da scaricare for free?
Specifici per il modellismo no... nel nostro campo la differenza la fa il saper usare i programmi di modellazione per ricrearsi pezzi specifici.

Re: stampa 3D

Inviato: 14 novembre 2019, 13:37
da denis
allora, io sono un felice possessore di una stampante 3d a resina fotosensibile.
per quanto riguarda i file c'è un universo di cose gratuite, ovviamente bisogna prenderci la mano e lavorarci un po su senza necessariamente scolpire in 3d. la creazione dei supporti è la parte fondamentale e quella ha bisogno di prenderci la mano e anche per la post produzione è necessaria un po di manualità.
poi c'è il discorso resine ovviamente non sono tutte uguali e non hanno tutte la stessa resa in termini di dettaglio.

ovviamente non ti aspettare set di conversione per un aereo, ma piccoli particolari si, anche gratuiti.
per ora forse lo trovo piu utile per cararmatari figurinisti e dioramisti in genere che per gli aerei.
anche il fantasy warhammer D&D e giochi da tavolo in generale la fanno da padrone.

il principale sito di condivisione di file stl e thingiverse ci sono milioni di file gratuiti alcuni piu validi di altri.

Re: stampa 3D

Inviato: 14 novembre 2019, 21:51
da Alecs®
Credo che la stampa 3D sia, per il nostro settore, ancora un po' acerba. Modelli pronti ce ne sono ma, per ora non da pensare di farsi da soli un intero cockpit. A meno, di non farselo da soli.
Però, visto il costo a dir poco incredibile di una stampante a resina (parliamo di 250€!) io credo che entro qualche anno entreranno nel dizionario dei modellisti anche termini come: slicer, G-code et similia. ;)

Re: stampa 3D

Inviato: 2 febbraio 2024, 15:02
da washaki
Cazzeggiando mi sono imbattuto in questa discussione sulla stampa 3D perché anche io sono mosso da una certa curiosità per il settore, anche se non prevedo acquisti a breve e nemmeno grossi cambi di tecnica da parte mia (prima devo imparare quella "base".
Però intervengo perché ci ho pensato e vorrei proporre agli amministratori: perché non create un nuovo campo di discussione nell'indice?
Intendo dire qui:

Indice -> Tecnica modellistica -> Stampa 3D.

Credo che ci sia un sacco di gente che ha molto da dire in merito e potrebbe trasmetterci molte informazioni importanti, soprattutto considerando che, a distanza di 4 anni errotti da questa discussione, sono stati fatti passi da gigante nel settore e veramente io credo che ci stiamo avvicinando al momento che "la stampa" supererà "gli stampi".
La butto lì
Voi che ne pensate?

Re: stampa 3D

Inviato: 2 febbraio 2024, 16:09
da Starfighter84
Si può fare Marco, buona idea. Anche perché l'argomento sta diventando preponderante e merita spazio.

Re: stampa 3D

Inviato: 3 febbraio 2024, 14:18
da pitchup
Ciao
in effetti vedo che la stampante 3d sta diventando parte dell'armamento standard del modellista!
Figuratevi che in ufficio da me stiamo pensando ad un acquisto condiviso perchè ho scoperto esserci tanti appassionati dell'argomento.
saluti

Re: stampa 3D

Inviato: 3 febbraio 2024, 16:09
da VorreiVolare
Buon pomeriggio a Tutti :)
Io non ho nelle mire una stampante 3d principalmente perché non ho e non avrò posto in casa :.-(
Comunque ritengo opportuno avere nel sito un punto di discussione specifico, già adesso a occhio e croce ci saranno oltre una ventina di post/topics che lo trattano :-crazy
Ciao :wave:
Domiziano