Pagina 3 di 6

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 4 febbraio 2022, 8:02
da denis
Mi sono dimenticato di una cosa fondamentale.

La resina va mischiata delicatamente ma con decisone nella bottiglia prima di versarla.

Non tanto da fargli fare mille bolle però, insomma la bottiglia la ruoti più e più volte.

È vero che l'umidità è nemica della resina ma non succede niente a lasciarla nella vaschetta per un po, esistono dei tappi per il tank per poterla lasciale lì praticamente sempre.
Basta mescolare bene con una spatola di silicone prima di stampare, e soprattutto per verificare se ci sono pezzi solidi attaccati al fep o in giro che potrebbero bucarlo...è lì sono dolori.

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 4 febbraio 2022, 11:44
da Alecs®
Il futuro è arrivato. :-oook

La resina, come ha scritto Jacopo, è fondamentale. Quella che viene venduta dai produttori, tipo Elegoo o Anycubic, va bene per imparare ma, se una costa 30€/l e una 90€/l le differenze si vedono, eccome!
Un conto è stampare una testa, un corpo cioè un oggetto che occupi un certo spazio tridimensionale, un altro replicare spade, tuniche e tutto ciò che ha una superfice "grande" ma uno spessore molto piccolo.
Ecco un esempio:



Ottimo dettaglio del figurino (h: 7/8cm. ripulito dai supporti in modo sbrigativo e mano di Surfacer 1500) ma...



il mantello ha uno spessore, se rapportato alla realtà, di almeno 5 cm.
Perchè? Guardate sotto...


Ottimo dettaglio della spada, della mano ma...
lo spessore della spada, inferiore a 1mm, l'ha fatta imbarcare e si è spezzata al primo tentativo di "raddrizzamento". Perciò, non lesinate sulla qualità della resina, se dovete realizzare oggetti molti piccoli, con grandi superfici e spessori sotto 1 mm.

Resina lavabile in acqua: l'ho presa per curiosità. Non è malvagia ma, secondo me è un po' troppo delicata e "lunatica" :-D . Una stampa mi è venuta benissimo (il Mandaloriano è realizzato con questa), un' altra si spezzavano i dettagli piccoli. :-coccio Ma, poterla lavare in acqua è impagabile e permette di non dover usare alcool e altre sostanze nocive.
Per lavare, uso il semplice alcool denaturato al 90%. Costa meno, e al massimo faccio un secondo lavaggio con la "lavatrice/fornetto" della Elegoo (botta di cu... presa a 80€ :-Figo)
Un altro punto su cui fare molta attenzione è il tempo di "cottura" iniziale e quello di sollevamento di ogni layer. La mia esperienza mi ha portato a allungare i tempi consigliati dai produttori di almeno il 20%.
Come ha scritto Denis, molto importante sono i supporti. Melius abundare quam deficere! ;)


Per ora, di modelli per il nostro settore ce ne sono molto pochi. Si trovano invece tantissimi per chi è appassionato di Warhammer 40K e Fantasy. Ma, basterà attendere ancora un po' e se ne vedranno delle belle.
Ad esempio, nel gruppo modellistico di Bolzano ci sono 2 che vendono i loro kit di conversione per F-15 in scala 1:144. Prezzi non propriamente popolari ma, da come ci è stato detto, il tempo per realizzare i modelli 3D in Blender è stato tantissimo. Compreso i vari test di stampa per avere un modello affidabile e vendibile.

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 4 febbraio 2022, 18:04
da Madd 22
Quella della stampa 3d è un avventura in cui anche io voglio imbarcarmi!

Spero presto, ho da poco trovato il programma di modellazione 3d che usavo all'università. SolidWorks.
Adesso devo riprenderci la mano.

Una domanda a chi ha già la stampante o ha già stampato, per pezzi invece più regolari, con spigoli vivi e sottosquadri, come potrebbe essere una vasca cockpit, ci vogliono stampanti o resine diverse?

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 4 febbraio 2022, 19:42
da Dioramik
Non so se è già stato pubblicato ma volevo condividere questo link dove si può scaricare gratuitamente un manuale sulla stampa 3D.

Fondamenti della Stampa 3D con Josef Prusa

Richiede l'iscrizione alla loro NewsLetter per poter scaricare gratuitamente il manuale.
Scusatemi se è già stato indicato.

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 4 febbraio 2022, 22:55
da Jacopo
Madd 22 ha scritto: 4 febbraio 2022, 18:04 per pezzi invece più regolari, con spigoli vivi e sottosquadri, come potrebbe essere una vasca cockpit, ci vogliono stampanti o resine diverse?
Resina di alta qualità (spendi e vedi che la resina ti da risultati) per la stampante ovviamente a immersione, il meglio sarebbero le elegoo Mars 2 Pro o l'ultima di casa Mars Pro :-oook :-oook :-oook

Ma.... Già ti vediamo modellare poco non vorremo no vederti modellare più :-disperat :-disperat

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 5 febbraio 2022, 10:08
da nannolo
Un mondo nuovo che vale la pena di esplorare. Soprattutto ho visto file di elementi utili per diorami come accessori e personaggi...
Prima o poi un pensierino ce lo faccio... :-Figo

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 5 febbraio 2022, 12:13
da Alecs®
Jacopo ha scritto: 4 febbraio 2022, 22:55
Madd 22 ha scritto: 4 febbraio 2022, 18:04 per pezzi invece più regolari, con spigoli vivi e sottosquadri, come potrebbe essere una vasca cockpit, ci vogliono stampanti o resine diverse?
Resina di alta qualità (spendi e vedi che la resina ti da risultati) per la stampante ovviamente a immersione, il meglio sarebbero le elegoo Mars 2 Pro o l'ultima di casa Mars Pro :-oook :-oook :-oook
Io ho una Mars 2 Pro. In questo preciso momento è in offerta su Amazon a 249€.
Se si vuole esagerare c'è la Saturn di Denis che ha una base doppia alla Mars 2 e schermo 4K. Ca. 550€
Ora c'è pure la Mars 3, che ha uno schermo grande come la 2 ma, con risoluzione 4K per 365€. Significa risoluzione doppia e perciò ancor miglior dettaglio.
Se avete questa gran voglia di buttarvi in questo mondo, vi consiglio di buttare un occhio ogni tanto su amazon. Le offerte, anche per la resina, ci sono sempre e Elegoo ha un ottimo supporto grazie alla vendita su amazon. :-oook

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 6 febbraio 2022, 20:50
da filippo77
Anche io ho una mars2 pro e sicuramente prendero una Saturn o una anycubic, ormai mi ha preso in fissa la 3d. Penso anche di prendere lo scanner 3d appena abbasserà il prezzo, e con lo scanner non ce ne per nessuno piu :-laugh

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 17 ottobre 2022, 12:00
da Skorpio.73
Ciao ragazzi, sto pensando anche io di fare il grande passo ed acquistare una stampante 3D per cominciare a stamparmi le centinaia di busti e figurini fantasy che nel frattempo ho acquistato/scaricato dalla rete. Sarei interessato a prendere una Elegoo Mars 3 Pro, mi sembra un buon compromesso qualità/prezzo.
Qualcuno ha avuto modo di usarla? Che ne pensate?

Re: Stampa 3D - miniature pulite

Inviato: 17 ottobre 2022, 19:33
da VorreiVolare
Che mondo fantastico !!! :-woooo