Pagina 2 di 3

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 6 novembre 2023, 11:00
da Jacopo
Scelta approvata su tutti i fronti! buon GB Andre! :-oook :-oook :-oook

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 19 novembre 2023, 22:17
da Aquila1411
Buona sera a tutti.
Lasciando decidere il fato per me (ho infatti provato a mettere in vendita il kit :-crazy ) e dandomi come ultimo termine il completamento del progetto Macchi 205, siamo giunti alla decisione finale: e Albatros sia!

Ora mi preparo psicologicamente ad affrontare un kit rognoso a livello di assemblaggio :-pray ... ed appena ho un po' di tempo si comincia. :-oook

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 19 novembre 2023, 22:39
da fearless
L-39 mi piace, l'esemplare scelto un po' meno :-D comunque sono sicuro che farai un bel modello!

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 23 novembre 2023, 13:01
da Aquila1411
Buongiorno a tutti.

Lunedì sera sono ufficialmente iniziati i lavori!




Che, ovviamente, per mancanza di tempo si sono già bloccati... :thumbdown:
Comunque, come accennavo qualche post addietro, il kit (ricordo a tutti che le stampate sono Special Hobby) fa davvero pena. Fino ad ora non c'è un solo pezzo che combacia, le resine e le fotoincisioni messe nella scatola da Eduard miglioreranno un po' l'impatto visivo finale, ma la sostanza non cambia. Ci sarà parecchio da sudare e le semifusoliere andranno chiuse a calcioni!

Dopo aver valutato attentamente la situazione ho deciso di non assemblare il cockpit per intero e poi posizionarlo al momento della chiusura delle semifusoliere, ma piuttosto di incollare già il possibile da un lato con continue prove a secco, in modo da trovargli già una sede prima di verniciarlo e modificare il necessario per far sì che poi si chiuda tutto il più correttamente possibile.
Qualche foto spiegherà meglio...






Ho dovuto modificare anche quello che è il telaio dei bordi del cockpit inizialmente troppo largo, sopra il quale verranno fissate le palpebre con i quadri strumenti e altri componenti. Ci sto ancora lavorando perché far combaciare tutto è davvero difficile.




Il pezzo più bello in tutto questo... è e resterà il pupetto della Reedoak, tassello in più da inserire in un contesto già molto incasinato di suo, ma volendo rappresentare il velivolo in volo era necessario.






Per ora è tutto. Quando avrò finito di litigare con la composizione del cockpit vi aggiornerò. :shifty:

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 23 novembre 2023, 15:58
da microciccio
Ciao Andrea,

stai anche litigando coi pezzi ma l'assemblaggio procede bene. :-oook

microciccio

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 27 novembre 2023, 13:05
da Aquila1411
Buongiorno a tutti.

Causa malattia... si modella alla grande!!! :mrgreen: :-sbrachev

Allo stato attuale sto incollando le semifusoliere e preparando le ali...




... ma andiamo per ordine.

Prima di tutto il cockpit: non c'è pezzo che non sia stato modificato e/o ritoccato per poter essere inserito, fotoincisioni comprese... :crazy:
Le fotoincisioni dei pannelli laterali sono state riverniciate in quanto il mio esemplare li aveva neri e non grigi (fatti per l'esemplare civile o di altri paesi che adottano gli interni grigi). I quadri strumenti invece disponevano di doppia scelta, ritoccati anch'essi ma nulla di speciale.












Anche il seggiolino posteriore, che lascerò vuoto, è quasi pronto. Mancano lucido, decals, lavaggi e drybrush, come per il cockpit in realtà, ma tra un attimo vi spiego il perché e come intendo procedere.




Sono anche lieto di presentarvi Tibor! (I figurinisti mi perdonino, vi ammiro tantissimo per quello che riuscite a fare con un pennello!!!)






A questo punto era tutto sufficientemente pronto per cominciare a mettere insieme i pezzi del puzzle (a martellate, raspa, taglierino e invocazioni di tutti i Santi!!!).
Come vi dicevo prima, manca ogni tipo di lavaggio ed usura, tranne che per Tibor per il quale ho provato a lavorare di luci ed ombre a pennello tanto per provare qualcosa di nuovo. Proprio per la complessità del mettere insieme tutto, in un kit che oltre a non avere nessun tipo di ingenierizzazione e logica di assemblaggio non ha nemmeno proporzione nei pezzi, ho infatti deciso di procedere in modo inusuale anche per i vari step di lavorazione.
Mi spiego meglio: il cockpit è quasi finito, ma prima di chiudere i cupolini richiederà ulteriori raspature, adattamenti e correzzioni, anche di vernice, per via del pessimo accoppiamento delle semifusoliere. Ho quindi deciso di mettere insieme quello che non avrei potuto fare dopo, ovvero vasche complete e seggiolino anteriore con Tibor già in postazione (che dopo le foto di presentazione ha ricevuto ulteriori modifiche e amputazioni per poter essere messo al suo posto e combaciare anche con il quadro strumenti che verrà inserito dall'alto). Adesso chiuderò in questa condizione le due semifusoliere, e solo dopo aver fatto le ulteriori lavorazioni di correzione, passerò il lucido e farò i lavaggi nelle zone a vista e/o accessibili, concludendo quindi con una mano di opaco generale.

Lo so, tecnicamente non è il massimo, ma bisogna adeguarsi alla situazione.

A proposito di cupolini... :-vergo




Altra situazione pietosa e che mi preoccupava molto. Separati in 4 pezzi, windshield, 2 cupolini e montante centrale con vetro di separazione tra i due posti dell'abitacolo, ho deciso di unirli subito. Questo mi ha permesso di provare anche gli ingombri, il posizionamento corretto delle due palpebre con quadri strumenti attaccati, ed il fitting con la fusoliera.

Per oggi è tutto.

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 28 novembre 2023, 12:11
da Aquila1411
Buongiorno.

Questa mattina mi sono alzato bene, senza più febbre, e con tanta voglia di portare avanti il modellino.
Dopo aver litigato un ora e mazza per cercare di far combaciare i trasparenti senza riuscirci in nessun modo, mi sono accorto di aver terminato la mia interminabile pazienza. Con l'idea di cestinare tutto ho deciso di dare un'altra possibilità al kit, magari vedendolo prendere forma con le ali accoppiate mi avrebbe fatto tornare la voglia.... dopo aver visto come andavano su le ali ho ufficialmente cestinato tutto!




Non è da me cestinare un kit, ma credetemi, questo era proprio inmontabile! Con tutti i kit che ho nell'armadio non meritava assolutamente altro dispendio di tempo ed energie.

Dichiaro quindi ufficialmente chiuso il wip.

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48 - CANCELLATO

Inviato: 28 novembre 2023, 12:28
da Fly-by-wire
Hai fatto assolutamente bene Andrea!

Ci pensano già impegni lavorativi e quotidiani a stressarci e modellare dovrebbe essere un piacere :-D
Come si dice dalle mie parti, meglio non andarsi a cercare il “fret per el let” (freddo per il letto) :-sbraco

Cosa vorresti mettere sul banco ora?

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48 - CANCELLATO

Inviato: 28 novembre 2023, 14:12
da Aquila1411
Fly-by-wire ha scritto: 28 novembre 2023, 12:28 Hai fatto assolutamente bene Andrea!

Ci pensano già impegni lavorativi e quotidiani a stressarci e modellare dovrebbe essere un piacere :-D
Come si dice dalle mie parti, meglio non andarsi a cercare il “fret per el let” (freddo per il letto) :-sbraco

Cosa vorresti mettere sul banco ora?
Ciao Fabio, stavo valutando se iniziare un kit per partecipare comunque al GB Export, ma al momento sono più propenso ad aprire un progetto che avevo già in mente, e che partirebbe già in ritardo visto che si tratta di fare due kit in ricorrenza di un anniversario che però è di quest'anno (2023).

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48 - CANCELLATO

Inviato: 29 novembre 2023, 17:24
da pitchup
Ciao Andrea
Ma non ho capito una cosa: quindi il kit Eduardo è una ciofeca immane??? Più che altro perché io ho quello 1/72 e così di primo acchitto mi è sembrato il classico ottimo kit Eduard (plastica a parte).
saluti