Pagina 8 di 8

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 06/04/2024

Inviato: 6 aprile 2024, 19:01
da Carbo178
Ciao Silvio, lavoretto pregevole il tuo.
Gli infissi li lascerai del colore naturale o tingerai con una tinta più scura?

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 06/04/2024

Inviato: 6 aprile 2024, 19:49
da microciccio
Ciao Silvio,

le porte a doppia anta del pianterreno sembrano avere ante di altezza differente. Magari soltanto allineate meglio ma dagli un'occhiata per sicurezza.

microciccio

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 06/04/2024

Inviato: 7 aprile 2024, 17:02
da Dioramik
Paolo, quale delle due intendi?
Il portone della "torre" le due ante mi sembrano abbastanza allineate e conformi tra loro.
Forse la porta a vetri del negozio di magia?
Una sembra un po' più alta ma una volta incollata al suo posto dubito si veda la differenza, quest'ultima porta la volevo incollare semi aperta.

Foto per valutazione.



Silvio the bear

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 06/04/2024

Inviato: 7 aprile 2024, 19:05
da microciccio
Dioramik ha scritto: 7 aprile 2024, 17:02 Paolo, quale delle due intendi?
Il portone della "torre" le due ante mi sembrano abbastanza allineate e conformi tra loro.
Forse la porta a vetri del negozio di magia?
Una sembra un po' più alta ma una volta incollata al suo posto dubito si veda la differenza, quest'ultima porta la volevo incollare semi aperta.
...
Ciao Silvio,

intendevo entrambe perché dalla foto era difficile capire con esattezza se la differenza dipendeva dallo scivolamento di un'anta rispetto all'altra.
Le tue ultime foto hanno chiarito. :-oook

microciccio

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 06/04/2024

Inviato: 1 maggio 2024, 10:50
da Dioramik
Alle prese con i mobili del negozio e della zona abitativa.

Per costruire il mobilio sto utilizzando i listelli di legno, balsa, noce, e altri tipi che ho in casa.
Per facilitarmi il compito, per i mobili pieni, utilizzo un'anima di polistirene estruso che rivesto con i listelli tagliati a misura e decorati utilizzando il vinavil per unirli.

Per ora ho terminato solo l'armadio della camera da letto, sto lavorando al bancone del negozio e a una scaffalatura.
Prossimamente posto foto anche di quelli ma intanto un paio di immagini dell'armadio così eventualmente se avete consigli posso correggere il tiro.






Alla prossima, vi saluto e auguro buon Primo Maggio a voi lavoratori.

Silvio the bear

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 06/04/2024

Inviato: 5 maggio 2024, 20:21
da Dioramik

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 19/03/2024

Inviato: 5 maggio 2024, 21:13
da Ivons
Dioramik ha scritto: 19 marzo 2024, 18:57
Sono ancora indeciso per come fare le tegole.
Sarà un tetto con tegole di legno ma non so se farle una ad una con vero legno di balsa dallo spessore molto sottile e incollarle una ad una (ovviamente) oppure con del cartoncino e fare la strisciata completa e poi incollare le strisciate una ad una formando così le tegole.
Il primo metodo sarebbe più carino e realistico ma un lavoraccio, il secondo molto più veloce e pratico ma meno realistico.

Alla prossima.

Silvio the bear
Ciao Silvio,
per le tegole esisto delle fustelle, Green Stuff World le commercializza qui
Prova a controllare la scala se possono fare al caso tuo, secondo me per i tuoi lavori sono adatte e possono farti risparmiare tempo e le tegole sarebbero più realistiche. :-oook

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 19/03/2024

Inviato: 5 maggio 2024, 23:03
da Dioramik
Ivons ha scritto: 5 maggio 2024, 21:13
Dioramik ha scritto: 19 marzo 2024, 18:57
Sono ancora indeciso per come fare le tegole.
Sarà un tetto con tegole di legno ma non so se farle una ad una con vero legno di balsa dallo spessore molto sottile e incollarle una ad una (ovviamente) oppure con del cartoncino e fare la strisciata completa e poi incollare le strisciate una ad una formando così le tegole.
Il primo metodo sarebbe più carino e realistico ma un lavoraccio, il secondo molto più veloce e pratico ma meno realistico.

Alla prossima.

Silvio the bear
Ciao Silvio,
per le tegole esisto delle fustelle, Green Stuff World le commercializza qui
Prova a controllare la scala se possono fare al caso tuo, secondo me per i tuoi lavori sono adatte e possono farti risparmiare tempo e le tegole sarebbero più realistiche. :-oook
Grazie Massimo, una buona dritta, sapevo solo delle fustelle per le foglie, non per le tegole. Credo che possano andare bene.

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 06/04/2024

Inviato: 10 maggio 2024, 14:49
da Dioramik
Completato i due scaffali del negozio e collocati al loro posto insieme al bancone e al figurino (altezza alla testa 32mm).



Parti scomposte dello scaffale tagliato sul fondo diorama.










Ora sto lavorando al letto matrimoniale a baldacchino della camera ma sono lento perché fatico con la ferita alla mano destra.

Alla prossima, un caro saluto a tutti voi.

Silvio the bear

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 06/04/2024

Inviato: 14 maggio 2024, 14:17
da Vittorio69
Spettacolare!!