Pagina 3 di 3

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 17 agosto 2023, 11:54
da Dioramik
sfab84 ha scritto: 9 agosto 2023, 20:09 Hai ragione scusa! era l'adblock...
Cmq il mio grosso problema per l'acqua è il colorare la resina, non so che colori usare (non ho pitture specifiche per resine) e le prove che ho fatto non sono molto soddisfacenti in termini di amalgama del colore con la resina, diciamo che gli acrilici non mi sono sembrati i colori migliori e nemmeno gli smalti, soprattutto se voglio mantenere la trasparenza.
Poi anche il passare la resina a più strati... come cavolo faccio a ribeccare il colore della prima colata?
Io per colorare la resina ho utilizzato questi colori.



Attenzione però, hanno una resa molto forte, basta pochissimo per dare molto colore alla resina, fin troppo, le mie prime prove erano esagerate ma poi ci mettevo solo una puntina di stuzzicadenti ed andava più che bene, poi dipende dall'effetto che vuoi raggiungere, io volevo solo un accenno di colore. Meglio iniziare con poco e poi aggiungere colore se nel caso ti sembra insufficiente.
Come dice Valerio, il colore non deve essere identico ma lo devi leggermente schiarire ad ogni passaggio ma molto dipende da quello che vuoi ottenere.

Silvio the bear

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 17 agosto 2023, 16:21
da DavideV
sfab84 ha scritto: 17 agosto 2023, 11:26 Il grosso del problema è che essendo partito da nero con il personaggio le ombre sul personaggio sono esageratamente scure rispetto alla roccia...
è vero mi avevate detto di fare nera anche la roccia ma temevo che venisse tutto troppo scuro e che fosse difficile da illuminare successivamente perchè tanto grossa..

Ora... dovrei schiarire un po' il personaggio non so di preciso come ma farò dei tentativi.
Che le rocce vadano scurite sono perfettamente d’accordo, ma secondo me le ombre sul personaggio sono perfette! Danno molta drammaticità e si adattano perfettamente alla scena che hai progettato. Secondo me andrebbe solo un po’ saturato il colore della pelle, ma ricordo solo l’adattamento cinematografico e quindi potrebbe essere diverso.

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 27 agosto 2023, 21:16
da Starfighter84
sfab84 ha scritto: 17 agosto 2023, 11:26 Però non devo attendere che catalizzi completamente altrimenti non si fondono...
Sì, gli strati sottostanti devono essere completamente catalizzati prima di colare sopra. Ma non è quello il problema... se vuoi fondere del tutto i layer devi carteggiare e lucidare i fianchi esposti della resina.

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 28 agosto 2023, 20:52
da gabriele65
Premetto che non ho mai avuto a che fare con un diorama acquoso, però vedendo il soggetto mi verrebbe di
realizzare qualcosa del genere:

inserita a scopo di discussione fonte httpsit.123rf.com


piuttosto che impazzire con trasparenze e colorazioni, considerando che, a differenza dei diorami presi da esempio, nel tuo la trasparenza
è meno fondamentale.
So che sembra una follia, però devi ammettere che un effetto acqua del genere aumenterebbe notevolmente dinamica e drammaticità alla scena.
Sul Tubo ci sono tutorial dove spiegano come realizzare onde increspate.

Ciao

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 3 ottobre 2023, 13:16
da sfab84
Ciao a tutti,
mi sono un po' fermato su questo progetto ammetto che ho avuto delle complicazioni e mi sto un po' demoralizzando forse è un progetto esageratamente ambizioso... quindi l'ho messo un po' da parte in attesa di ritrovare un po' di entusiasmo e coraggio.

Vi posto però l'ultimo stato









Questi era l'ultimo stato di colorazione, ancora ampiamente in WIP sul personaggio, ma faccio veramente fatica con le miniature e con gli acrilici a pennello diciamo che questo è una delle cose che mi ha un po' demoralizzato...

Poi però è successa la disgrazia....
Tornando a casa una sera entro in stanza e trovo questo:






In pratica è cascato un barattolo dalla mensola in alto (in vetro ovviamente...) e cosa c'era sotto? Ovviamente c'era la miniatura è un classico no?
Per "fortuna" ho ritrovato i pezzi e provato a rattopparlo, ma il segno si vede... diciamo che è un hellboy frankenstein adesso...
Devo capire cosa fare, se stamparlo nuovamente e partire da capo, se lasciarlo così o se cercare di limare la giuntura e ridipingere di sopra.







gabriele65 ha scritto: 28 agosto 2023, 20:52 piuttosto che impazzire con trasparenze e colorazioni, considerando che, a differenza dei diorami presi da esempio, nel tuo la trasparenza
è meno fondamentale.
So che sembra una follia, però devi ammettere che un effetto acqua del genere aumenterebbe notevolmente dinamica e drammaticità alla scena.

Riguardo l'acqua approvo il pensiero di gabriele65 che sarebbe figo fare le onde e gli splash, però ammetto che non so se me la sento di cimentarmi, ho visto qualche video sul tema e mi pare un po' tanto complesso soprattutto per la prima volta.
Per il discorso delle trasparenze è vero potrebbe non essere fondamentale ma non mi dispiaceva che si vedesse un pochino la roccia ed i tentacoli che andavano un po' a fondo.

In ogni caso l'acqua è ancora mooooolto lontana quindi chissà magari cambierò idea, se volete consigliare link a tutorial sono ben accetti.

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 16 ottobre 2023, 4:11
da Koten
:-woooo
Che meraviglia di modello 3D! Mi piacerebbe un sacco imparare a disegnare con quel livello di dettaglio.
Posso chiederti che software usi? Sto giusto provando a uscire da SketchUp che si limita a forme squadrate e estrusioni…

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 16 ottobre 2023, 11:36
da sfab84
Koten ha scritto: 16 ottobre 2023, 4:11 :-woooo
Che meraviglia di modello 3D! Mi piacerebbe un sacco imparare a disegnare con quel livello di dettaglio.
Posso chiederti che software usi? Sto giusto provando a uscire da SketchUp che si limita a forme squadrate e estrusioni…
Il modello di hellboy non l'ho fatto io, è una minitura che ho scaricato da myminifactory, se ti interessa puoi scaricarla qui:
https://www.myminifactory.com/object/3d ... art-164197

I tentacoli e lo scoglio li ho fatti io.
Lo scoglio è fatto a partire da modelli di scansioni 3d che ho combinato insieme, i tentacoli li ho fatti da zero con cinema 4d.

Io uso cinema4d ma non è proprio il programma migliore per scolpire; di solito gli scultori usano zbrush e ultimamente vedo sempre più persone usare anche blender.

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 16 ottobre 2023, 13:03
da Koten
sfab84 ha scritto: 16 ottobre 2023, 11:36 Lo scoglio è fatto a partire da modelli di scansioni 3d che ho combinato insieme, i tentacoli li ho fatti da zero con cinema 4d.

Io uso cinema4d ma non è proprio il programma migliore per scolpire; di solito gli scultori usano zbrush e ultimamente vedo sempre più persone usare anche blender.
Grazie mille, vado a studiare :-oook
Anche il sito myminifactory è già oggetto di stalking

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 17 ottobre 2023, 15:02
da Starfighter84
sfab84 ha scritto: 3 ottobre 2023, 13:16 mi sono un po' fermato su questo progetto ammetto che ho avuto delle complicazioni e mi sto un po' demoralizzando forse è un progetto esageratamente ambizioso...
Cosa è successo? cosa ti ha bloccato?

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 4 dicembre 2023, 18:50
da ponisch
Mi dispiace per la rottura del modello. Potresti segnare come cicatrice. Per le onde ci vari suggerimenti un internet . Io ti propongo questo
https://youtu.be/c1QtnvgxFKA?si=HHgmyEuVDPD9lcAU
Buon proseguimento
Nicola