Pagina 16 di 18

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell

Inviato: 6 novembre 2023, 17:14
da rob_zone
Ciao Fabio

Quelle striscioline sottilissimi sulla coda dicono tutto sul gran bel lavoro che stai facendo!!
Speriamo che i lucidi non "mangino" tutto. Comunque verrà fuori un gran bel Phantom!! Avanti con le decals :-oook

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell

Inviato: 7 novembre 2023, 18:54
da fabrizio79
Attendiamo gli step finali!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell

Inviato: 7 novembre 2023, 20:50
da microciccio
Ciao Fabio,

forse una maggior sfumatura ci poteva anche stare osservando le foto ma, visto che l'effetto si riduce con la scala, puoi anche proseguire sereno. ;)

microciccio

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell

Inviato: 7 novembre 2023, 21:14
da siderum_tenus
Ciao Fabio,

Un lavorone, sia la preparazione, sia il taglio, sia la posa delle striscioline sulla zona degli scarichi; se avessi dovuto realizzarle, sarei finito alla neuro per direttissima. :-crazy

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell

Inviato: 21 novembre 2023, 22:49
da Fly-by-wire
pitchup ha scritto: 6 novembre 2023, 8:21 Fantastico, comincia ad assumere davvero un'ottima fattura e la tonalità dei colori è convincente. Quando sarà opacizzato e con una bottarella desaturante assumerà un aspetto guerriero!
Le parti metalliche le hai trattate/mascherate davvero bene.
Che dire??? Un grande Phantom!
Jacopo ha scritto: 6 novembre 2023, 9:53 Attendiamo Decal e lavaggi per il responso definitivo allora :-oook :-oook :-oook
Poli 19 ha scritto: 6 novembre 2023, 15:20 questa verniciatura assume un aspetto convincente...attendiamo il resto del trattamento per un giudizio finale!
rob_zone ha scritto: 6 novembre 2023, 17:14 Quelle striscioline sottilissimi sulla coda dicono tutto sul gran bel lavoro che stai facendo!!
Speriamo che i lucidi non "mangino" tutto. Comunque verrà fuori un gran bel Phantom!! Avanti con le decals :-oook
fabrizio79 ha scritto: 7 novembre 2023, 18:54 Attendiamo gli step finali!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
microciccio ha scritto: 7 novembre 2023, 20:50 forse una maggior sfumatura ci poteva anche stare osservando le foto ma, visto che l'effetto si riduce con la scala, puoi anche proseguire sereno. ;)
siderum_tenus ha scritto: 7 novembre 2023, 21:14 Un lavorone, sia la preparazione, sia il taglio, sia la posa delle striscioline sulla zona degli scarichi; se avessi dovuto realizzarle, sarei finito alla neuro per direttissima. :-crazy
Come sempre grazie ragazzi, sono contento che gli ultimi avanzamenti siano andati bene e spero di non combinare casini in fase di chiusura :-XXX

Anche questa volta il GX100 ha fatto il suo dovere e la superficie era bella liscia per la posa decals!











Ho utilizzato le decals (stampate da Cartograf) della scatola Italeri 1448.

Poi per i lavaggi ho utilizzato gli oli cercando di ottenere tre toni diversi per ogni colore della mimetica e successivamente ho opacizzato il modello con il GX114 diluito con la nitro e mi sono trovato alla grande.



Ed infine ho provato ad osare un pò di più con le sporcature e ci sto prendendo la mano :-laugh
D'altronde il Phantom nella zona motori si sporca notevolmente e non potevo tirarmi indietro stavolta.





Alla fine è una questione di gusti personali come testimonia questa bella foto...bisogna solo scegliere se farlo bello zozzo o lavato con Perlana :-sbraco :-sbraco


immagine inserita a scopo di discussione - fonte airliners.net

E siamo in dirittura d'arrivo finalmente!
Manca ancora qualche particolare da sistemare/aggiungere e poi montaggio finale :-brind


Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell

Inviato: 21 novembre 2023, 23:53
da microciccio
Ciao Fabio,

la fonte di ispirazione per le sporcature posteriori immagino sia simile a questa?



Due aspetti che saltano all'occhio:
  • il colore appare distribuito omogeneamente. Stai pensando di introdurre qualche variazione tonale?
  • l'inizio dello sporco sul serbatoio è molto netto. Personalmente lo renderei un po' meno preciso.
microciccio

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell

Inviato: 22 novembre 2023, 7:59
da pitchup
Ciao
che bello ... mi fai rivalutare questa colorazione che invece ho sempre snobbato preferendogli la NORM72 (in assoluto la mia preferita per il soggetto) e la NORM81 con tutte le sue variazioni.
A questo punto è una questione di gusti ma puoi continuare con quelle striature longitudinali che verranno rese ottimamente tirando colori ad olio.
Per il resto bellissimo!
saluti

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell

Inviato: 22 novembre 2023, 10:51
da Jacopo
Ciao Fabio!
La camo è venuta da paura! complimenti! io personalmente seguirei i consigli di Paolo, sistemata la pancia è davvero perfetto! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell

Inviato: 22 novembre 2023, 11:45
da Carbo178
Mamma mia bellissimo :-000
Come già suggerito sistema il serbatoio ventrale ed è fatta!!!

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell

Inviato: 22 novembre 2023, 12:54
da zaphod
Concordo con lo sfumare ancora un poco lo sporco sul serbatoio ed ai lati del serbatoio, e poi è perfetto!