Pagina 14 di 15

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 7 aprile 2023, 7:24
da FreestyleAurelio
Andrea opacizza la superfice per applicare queste tecniche di weathering con olii e matite sfumabili.
Per queste ultime ti suggerisco i pastels Carbothello della Stabilo ( che sono anche acquerellabili e trovi in vari set ) o Derwent serie Pastels e gli sfumini da disegno che puoi utilizzare anche per la tecnica ad olio.

Ti lascio dei link:

Matita colorata Premium - STABILO CarbOthello - Scatola in Metallo da 60 - Colori assortiti https://amzn.eu/d/6mAPyuM

Derwent Pastel Set di 72 Matite Acquarellabili Colorate per Disegnare e Colorare, Astuccio in Legno Incluso, Ideali per Sfumature e Stratificazioni, Qualità Professionale https://amzn.eu/d/5pKxOLT

Set da 9 Pezzi Sfumino per Disegno, Sfumino per Disegno a Matita, kit Disegno Professionale per Artisti e fai da te, Blocchetti di Carta Vetrata Temperamatite, Prolunga per Matite https://amzn.eu/d/bWTeAFo

PanPastel Sofft Tool 62100 - Coperture miste in spugna, confezione da 40 https://amzn.eu/d/8hNmoEJ

Se opti per dei pigmenti, puoi usare i Tamiya o meglio ancora i Panpastel.

PanPastel - Set da 10 colori https://amzn.eu/d/cLlrtss
Aquila1411 ha scritto: 6 aprile 2023, 23:11 Inoltre ho saputo da Fabio (Jolly blue) che non potendo venire a Verona mi sono perso un'interessantissima dimostrazione di Aurelio sull'utilizzo di matite e gessetti... che era proprio quello che volevo usare in complemento agli olii. :roll: Vabbè, è andata com'è andata, ci proverò lo stesso.
A Verona ci siamo divertiti e mi è dispiaciuto che tu non sia potuto esserci, conto nelle future manifestazioni ;)
Alcuni dei prodotti che ho utilizzato nel workshop te li ho linkati sopra ;)

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 7 aprile 2023, 7:59
da microciccio
Ciao Andrea,

se gli effetti si notano poco in foto mentre ad occhio nudo sono visibili significa che hai fatto un buon lavoro! ;)

microciccio

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 7 aprile 2023, 8:22
da Aquila1411
FreestyleAurelio ha scritto: 7 aprile 2023, 7:24 Andrea opacizza la superfice per applicare queste tecniche di weathering con olii e matite sfumabili.
Per queste ultime ti suggerisco i pastels Carbothello della Stabilo ( che sono anche acquerellabili e trovi in vari set ) o Derwent serie Pastels e gli sfumini da disegno che puoi utilizzare anche per la tecnica ad olio.

Ti lascio dei link:

Matita colorata Premium - STABILO CarbOthello - Scatola in Metallo da 60 - Colori assortiti https://amzn.eu/d/6mAPyuM

Derwent Pastel Set di 72 Matite Acquarellabili Colorate per Disegnare e Colorare, Astuccio in Legno Incluso, Ideali per Sfumature e Stratificazioni, Qualità Professionale https://amzn.eu/d/5pKxOLT

Set da 9 Pezzi Sfumino per Disegno, Sfumino per Disegno a Matita, kit Disegno Professionale per Artisti e fai da te, Blocchetti di Carta Vetrata Temperamatite, Prolunga per Matite https://amzn.eu/d/bWTeAFo

PanPastel Sofft Tool 62100 - Coperture miste in spugna, confezione da 40 https://amzn.eu/d/8hNmoEJ

Se opti per dei pigmenti, puoi usare i Tamiya o meglio ancora i Panpastel.

PanPastel - Set da 10 colori https://amzn.eu/d/cLlrtss

A Verona ci siamo divertiti e mi è dispiaciuto che tu non sia potuto esserci, conto nelle future manifestazioni ;)
Grazie mille Aurelio, informazioni preziosissime! :-brind
In realtà ho già il set di pastelli acquerellabili della AK (comprati in passato in un momento di shopping modellistico compulsivo :-fiuu ) ed i pigmenti MIG che ho giàutilizzato e per quello che faccio io mi trovo bene. Su questo modello proverò con quello che ho visto che ormai l'ho comprato. Poi si vedrà in base ai risultati ed alle esigenze future.
Il più è capire bene come utilizzare tutto ciò.


microciccio ha scritto: 7 aprile 2023, 7:59 Ciao Andrea,

se gli effetti si notano poco in foto mentre ad occhio nudo sono visibili significa che hai fatto un buon lavoro! ;)

microciccio
Diciamo che tra il fondo ancora abbastanza lucido, il verde scuro, e la foto che fa oroprio pena non si vede niente. Il fatto è che anche dal vivo si fanno fatica a vedere, diciamo che non saltano all'occhio e ti accorgi che ci sono solo osservando il modello più attentamente. Spero che con l'opaco si schiarisca a sufficienza, vedremo.

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 7 aprile 2023, 14:21
da FreestyleAurelio
Prendi qualche colore sfuso, fidati...altro che matite AK
Li trovi anche nei negozi di belle arti

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 7 aprile 2023, 21:25
da siderum_tenus
FreestyleAurelio ha scritto: 7 aprile 2023, 14:21 Prendi qualche colore sfuso, fidati...altro che matite AK
Li trovi anche nei negozi di belle arti
Mi permetto di sottolineare che il consiglio di Aurelio è un'ottima e preziosa aggiunta a quello sui colori e strumenti da utilizzare per ottenere gli effetti cui punti: i negozi di belle arti vendono questi strumenti e colori anche sfusi, e questo consente da un lato di risparmiare (in quanto le scatole "complete" contengono inevitabilmente tinte non adatte alle nostre necessità) e dall'altro di focalizzarti maggiormente sui colori e tipologie che ti occorrono.

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 8 aprile 2023, 17:16
da Aquila1411
FreestyleAurelio ha scritto: 7 aprile 2023, 14:21 Prendi qualche colore sfuso, fidati...altro che matite AK
Li trovi anche nei negozi di belle arti
siderum_tenus ha scritto: 7 aprile 2023, 21:25
FreestyleAurelio ha scritto: 7 aprile 2023, 14:21 Prendi qualche colore sfuso, fidati...altro che matite AK
Li trovi anche nei negozi di belle arti
Mi permetto di sottolineare che il consiglio di Aurelio è un'ottima e preziosa aggiunta a quello sui colori e strumenti da utilizzare per ottenere gli effetti cui punti: i negozi di belle arti vendono questi strumenti e colori anche sfusi, e questo consente da un lato di risparmiare (in quanto le scatole "complete" contengono inevitabilmente tinte non adatte alle nostre necessità) e dall'altro di focalizzarti maggiormente sui colori e tipologie che ti occorrono.

Ok, ho provato i pastelli AK e credo che (con calma) li sostituirò con quelli da voi consigliati.

E adesso una grande notizia: approffittando della Pasqua, tra una funzione religiosa e l'altra ho dato un bel colpo di mano e l'ho finito!!!
A presto due fotine di anteprima e l'ultimo aggiornamento per raccontarvi cosa ho combinato e gli ultimi problemi riscontrati (a memoria per chi vorrà costruire un kit uguale).

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 12 aprile 2023, 0:16
da Aquila1411
Buona sera a tutti, è giunto il momento di chiudere ufficialmente questo wip.

Per completezza delle informazioni cerco di riassumere le ultime fasi sottolineando solo le criticità riscontrate.
Dopo lavaggi e colature varie (poche e che si vedono poco) ho passato l'opaco. A questo punto ho cercato di creare qualche altro effetto senza esagerare e senza rovinare il modello. Con le matite acquerellabili (che presto sostituirò con quelle consigliatomi da Aurelio!!!) ho quindi cercato di creare un po' di luci sui pochi dettagli in rilievo e differenziare giusto qualche pannello. Con le polveri ho sporcato ulteriormente ma solo per uniformare un po' il lavoro fatto fino a quel momento. Alla fine con un metallizzato cromato ho invece fatto qualche effetto di scrostatura sulle zone di maggiore passaggio/manutenzione.
Tutto questo l'ho eseguito in maniera molto leggera, forse troppo, e quindi si vede ben poco ad un primo sguardo, ci sono andato un po' più pesante solo sui carichi subalari. Sarete voi a dirmi cosa ne pensate.

Fatto questo è giunto il momento di assemblare tutto, ma i guai non erano finiti, questo modello mi ha fatto penare fino alla fine.
In ordine casuale ho riscontrato questo:
La luce in coda è stata segata e ricreata con Revell contacta clear perché nella realtà era trasparente con lampada rossa.
Le ruote dei carrelli, alle quali avevo appiattito la zona d'appoggio, in un'occasione mi si sono rotte e riposizionandole devo aver fatto male i calcoli... ebbene 2 su 3 non appoggiano sulla zona appiattita. :-vergo
Giunto il momento di posizionare i resanti piccoli trasparenti ho scoperto che i due faretti sul musetto non entravano nemmeno a martellate. Dopo diversi tentativi e che il buco nero del pavimento ne ha anche divorato uno, ci ho rinunciato ed ho ricreato anche quelle con la contacta clear.

Insomma, questo modello è stata una battaglia personale, ma l'ho portato a termine, e questa forse è la cosa più importante.
Vi allego qualche foto solo dei dettagli così potete valutare in anteprima della gallery. Un grazie a tutti comunque per i suggerimenti ed il supporto e aspetto le vostre critiche per migliorarmi.




















Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 12 aprile 2023, 8:13
da pitchup
Ciao
direi che il soggetto è piccolo ma davvero caz...uto e letale!!! Come le zanzare estive nel mio garage :-)
saluti

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 12 aprile 2023, 9:04
da Carbo178
Ciao Andrea, l'hai terminato e il risultato per me è ottimo, usura bilanciata anche se le scrostature le avrei non dico evitate, ma molto più limitate. È pur vero che tali scrostature sembrano più evidenti fotografando il particolare, in una vista d'insieme si amalgamano al resto.
Bravo bravo bravo :-oook

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 12 aprile 2023, 20:22
da siderum_tenus
Ciao Andrea,

Il modello mi piace, e l'averlo portato a termine a dispetto del calo di interesse e delle difficoltà incontrate lo rende due volte più bello.

Non ho titoli per segnalare eventuali difetti, per cui mi limito a rinnovarti i complimenti. ;)