Pagina 3 di 7

Re: GB USMC 2021 - fabietto78 - F-4J PHANTOM II - VFMA-232 - 1/48 Zoukei-Mura

Inviato: 7 novembre 2021, 13:09
da Bonovox
fabietto78 ha scritto: 7 novembre 2021, 2:16 ...
Per quanto riguarda i sedili sono ancora in stand-by perchè non so che colore usare...ho dato solo la base con l' XF-69 Nato black.
...
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... &start=190
Io li ho fatti così ;)

Re: GB USMC 2021 - fabietto78 - F-4J PHANTOM II - VFMA-232 - 1/48 Zoukei-Mura

Inviato: 8 novembre 2021, 9:10
da siderum_tenus
Ottimo, questo cockpit!

Ora, però, non farci aspettare altri 5 mesi per un aggiornamento! :-D

Re: GB USMC 2021 - fabietto78 - F-4J PHANTOM II - VFMA-232 - 1/48 Zoukei-Mura

Inviato: 8 novembre 2021, 17:07
da pitchup
Ciao
Ebbravo Fabietto aspettavo davvero con ansia qualche aggiornamento. Forza e coraggio e facci sognare la coda rossa!!!
saluti

Re: GB USMC 2021 - fabietto78 - F-4J PHANTOM II - VFMA-232 - 1/48 Zoukei-Mura

Inviato: 11 novembre 2021, 23:13
da Alecs®
Mizega Fabietto, grn bei lavori. Ottimo il cockpit! :-oook

Re: GB USMC 2021 - fabietto78 - F-4J PHANTOM II - VFMA-232 - 1/48 Zoukei-Mura

Inviato: 12 novembre 2021, 1:42
da fabietto78
Starfighter84 ha scritto: 7 novembre 2021, 7:35 Sul cockpit hai fatto un bel lavoretto... bravo Coccu!
Grazie coccu...mi sono meravigliato di me stesso anche se c'è qualche errorino però diciamo che sto sulla strada giusta :-D
Dioramik ha scritto: 7 novembre 2021, 7:56 Bel che cockpit! :clap:
Molto bello anche il supporto, quindi una bella basetta con velivolo in manutenzione?
Grazie Silvio...per adesso penso di no forse per il prossimo ho altri ZM in magazzino da mettere sul banco :-D
Bonovox ha scritto: 7 novembre 2021, 13:09
fabietto78 ha scritto: 7 novembre 2021, 2:16 ...
Per quanto riguarda i sedili sono ancora in stand-by perchè non so che colore usare...ho dato solo la base con l' XF-69 Nato black.
...
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... &start=190
Io li ho fatti così ;)
Grazie Francesco sicuramente andrò a dargli un'occhiata magari prendo spunto per i colori :-D
siderum_tenus ha scritto: 8 novembre 2021, 9:10 Ottimo, questo cockpit!

Ora, però, non farci aspettare altri 5 mesi per un aggiornamento! :-D
Grazie Mario...no no tranquillo cercherò di fare più aggiornamenti :lol: :-D
pitchup ha scritto: 8 novembre 2021, 17:07 Ciao
Ebbravo Fabietto aspettavo davvero con ansia qualche aggiornamento. Forza e coraggio e facci sognare la coda rossa!!!
saluti
Ciao Max...ci puoi contare forse riesco a finirlo per la fine dell'anno...per la coda rossa sono curioso anche io come mi verrà :-D
Alecs® ha scritto: 11 novembre 2021, 23:13 Mizega Fabietto, grn bei lavori. Ottimo il cockpit! :-oook
Grazie Alecs...visto che robetta :-Figo :-D :-D

Allora ecco un piccolo aggiornamento sui lavori. Oggi mi sono dedicato alle turbine, ai condotti interni dei motori e alla parte interna degli ugelli di scarico. Ecco alcune foto...



Prima di tutto ho dato H-58 Interior green poi con i weathering della tamiya dedicato agli aerei dellaU.S. Navvy WWII , molto simili a dei trucchi, ho usato il ligth green per sciarire il centro del condotto e poi ho usato il pannel line nero e per finire nella parte finale del condotto ho passato un pò di pigmento color Dark steel.
Per la parte interna degli scarichi ho usato come base senpre l' H-58, ho scriarito con il green, sempre del set weathering (E), e poi ho dato il panel line nero e dark brown e per finire il pigmento Dark Steel.
Per la turbina invece è stata verniciata in allumino e poi ho dato il Pannel line Dark Brown e il pigmento Dark Steel.
Ecco come sono venuti alla fine...





Adesso rimane da chiudere il tutto e passare alla parte esterna :-Figo


Ho anche montato i condotti delle prese d' aria cercando di eliminare il segno della giuntura...però non miè uscito un granchè. Tanto metterò i tappi come nella foto che ho posto nel penultimo post del mio esemplare. Ho verniciato l'interno in
H-316 FS 17785 ma penso che per la verniciatura nella parte inferiore userò l' XF-2 come Fulvio.




Lunedi affronterò un lavoro mooolto delicato...la stuccatura della pinna dorsale. A me ce vene da piagne...ci sono un saaacco di rivetti :-000 :-000



Al prossimo aggiornameto...ciaoooo cocchi !!


:geek:

Re: GB USMC 2021 - fabietto78 - F-4J PHANTOM II - VFMA-232 - 1/48 Zoukei-Mura

Inviato: 12 novembre 2021, 11:24
da Bonovox
fabietto78 ha scritto: 12 novembre 2021, 1:42
Grazie Francesco sicuramente andrò a dargli un'occhiata magari prendo spunto per i colori :-D
Non hai ancora dato un’occhiata al wiippp? :-000
:-ban :-ban :-ban :-ban :-ban :-ban :-prrrr :-prrrr

Re: GB USMC 2021 - fabietto78 - F-4J PHANTOM II - VFMA-232 - 1/48 Zoukei-Mura

Inviato: 13 novembre 2021, 11:52
da Madd 22
Ciao Coccu!

Finalmente ti vedo all'opera, che piacere.
Vediamo al sodo, il cockpit è venuto bene, ben bilanciato, bravo.
Per i condotti di scarico, va bene così, per quello che si vedrà. La parte terminale, dopo averla lucidata avrà bisogno di un deciso lavaggio e alla fine di un dry brush sulle estremità dei petali.
Le prese d'aria, non perderci ulteriore tempo se metterai i tappi anti FOD.

Invece per le stuccature in fusoliera prenditi tutto il tempo che ti serve. Limita la zona di lavoro, usando del nastro, per non perdere i dettagli. Usa piccoli pezzi di carta a brasiva, o se usi le spugnette usa dei lembi, delle estremità.
Vai un controllo controluce, riduci man mano la grana della carta, utilizzandola bagnata dalla 1200 in su.

Buon lavoro

Re: GB USMC 2021 - fabietto78 - F-4J PHANTOM II - VFMA-232 - 1/48 Zoukei-Mura

Inviato: 13 novembre 2021, 12:56
da FreestyleAurelio
Fabio prima di applicare stucco e abrasiva, ripassa con la punta di un compasso tutti i rivetti e le pannellature così da dare più profondità ai dettagli in previsione della carteggiatura.

Re: GB USMC 2021 - fabietto78 - F-4J PHANTOM II - VFMA-232 - 1/48 Zoukei-Mura

Inviato: 17 novembre 2021, 13:35
da fabietto78
Bonovox ha scritto: 12 novembre 2021, 11:24
fabietto78 ha scritto: 12 novembre 2021, 1:42
Grazie Francesco sicuramente andrò a dargli un'occhiata magari prendo spunto per i colori :-D
Non hai ancora dato un’occhiata al wiippp? :-000
:-ban :-ban :-ban :-ban :-ban :-ban :-prrrr :-prrrr
:-sbraco :-sbraco sto recuperando Francesco...in effetti dopo 12 scatole in 48 e 3 scatole in 72 un Phantom in 32 mi manca... :roll: tocca recuperare...poi maco mi piace sto aereo :-sbrachev
Madd 22 ha scritto: 13 novembre 2021, 11:52 Ciao Coccu!

Finalmente ti vedo all'opera, che piacere.
Vediamo al sodo, il cockpit è venuto bene, ben bilanciato, bravo.
Per i condotti di scarico, va bene così, per quello che si vedrà. La parte terminale, dopo averla lucidata avrà bisogno di un deciso lavaggio e alla fine di un dry brush sulle estremità dei petali.
Le prese d'aria, non perderci ulteriore tempo se metterai i tappi anti FOD.

Invece per le stuccature in fusoliera prenditi tutto il tempo che ti serve. Limita la zona di lavoro, usando del nastro, per non perdere i dettagli. Usa piccoli pezzi di carta a brasiva, o se usi le spugnette usa dei lembi, delle estremità.
Vai un controllo controluce, riduci man mano la grana della carta, utilizzandola bagnata dalla 1200 in su.

Buon lavoro
Grazie cocchittu :-D allora le spugne abrasive ho quella da 1000 e 3000 e il bastoncino catalano da 4000...comunque ancora devo metterci ancora mano perchè mi è venuto un dubbio sulle antenne...devo indagare :eh:
FreestyleAurelio ha scritto: 13 novembre 2021, 12:56 Fabio prima di applicare stucco e abrasiva, ripassa con la punta di un compasso tutti i rivetti e le pannellature così da dare più profondità ai dettagli in previsione della carteggiatura.
Ciao Aurelio...si infatti ho ripassato prima con delle punte da 0,1 mm...infatti ne ho fatte fuori 3...due si sono spezzae appena toccata la plastica e una me la sono ritrovata infilzata nel pollice :-D :-D



:geek:

Re: GB USMC 2021 - fabietto78 - F-4J PHANTOM II - VFMA-232 - 1/48 Zoukei-Mura

Inviato: 17 novembre 2021, 13:44
da FreestyleAurelio
Usa la punta di un compasso o di un ago da cucito, in alternativa.
L'importante è che sia fine.

Le micro punte che stai usando tu, se ho capito bene quali sono, sono per applicazioni su trapanino e alti giri e non a mano.