Pagina 16 di 20

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 1 ottobre 2020, 17:09
da pitchup
Ciao David
Davvero stupenda!!! La verniciatura è da Oscar!
saluti

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 1 ottobre 2020, 18:08
da Picchiatello71
grazie Max !!!!!!
mi fa molto piacere ti piaccia.. da fan !! ;-)

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 2 ottobre 2020, 1:07
da Picchiatello71
Dioramik ha scritto: 29 settembre 2020, 19:00 Molto bello.

Per il diorama sei anche avvantaggiato dal fatto che la scala è 1:12 (mi pare), quindi "in natura" trovi tanta più roba che si adatta alla scala, tipo ramoscelli e alberelli per esempio, se provi a vedere le siepi che andavano di moda un tempo, i suoi rametti sono fantastici per una scala anche fino a 1:35.
ciao caro !
Pensavo... ti va di darmi qualche dritta su come muovermi per iniziare il diorama? :-pray
mi son procurato il polistirene, un base su cui inserirlo (una cornice rettangolare di un (ex) quadro) , l'erba finta..(con cespugli e tronchetti vari) , e presto avrò anche il tronco principale, che "dovrebbe" supportare la bike senza che si veda il perno. (il "dovrebbe" è d'obbligo...) :-XXX

Grazie mille ! :-V

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 2 ottobre 2020, 6:49
da Dioramik
Picchiatello71 ha scritto: 2 ottobre 2020, 1:07
Dioramik ha scritto: 29 settembre 2020, 19:00 Molto bello.

Per il diorama sei anche avvantaggiato dal fatto che la scala è 1:12 (mi pare), quindi "in natura" trovi tanta più roba che si adatta alla scala, tipo ramoscelli e alberelli per esempio, se provi a vedere le siepi che andavano di moda un tempo, i suoi rametti sono fantastici per una scala anche fino a 1:35.
ciao caro !
Pensavo... ti va di darmi qualche dritta su come muovermi per iniziare il diorama? :-pray
mi son procurato il polistirene, un base su cui inserirlo (una cornice rettangolare di un (ex) quadro) , l'erba finta..(con cespugli e tronchetti vari) , e presto avrò anche il tronco principale, che "dovrebbe" supportare la bike senza che si veda il perno. (il "dovrebbe" è d'obbligo...) :-XXX

Grazie mille ! :-V
Certamente, ti chiedo solo di pazientare perché stamattina ho la commissione medica e se va bene andrà via tutta la mattinata!
Comunque, se vedi il W.I.P. del ponte ci sono le varie fasi passo passo. Comunque fai qualche schizzo su un foglio per schiarirti le idee, a me funziona!
Per schizzo, non fraintendere! :-oook :-sbraco
Spero nel pomeriggio di scriverti qualcosa.

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 2 ottobre 2020, 7:55
da Picchiatello71
Ahahhaha :lol: :lol: si sì.. Ho capito :-evvai


... Tranquillo non c'è alcuna fretta!!
Grazie ancora.

Ps.
Ammazza... Commissione medica?????
Sei un vip!! !! !! :-V :-V :-king

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 2 ottobre 2020, 10:08
da Dioramik
Me la sono sbrigata presto per fortuna.

Eccoci qua, innanzitutto, come già scritto, fai degli abbozzi e cerca di avere in testa, il più chiaro possibile, quello che vorresti fare (alla fine sarà del tutto diverso :-sbraco , almeno a me capita sempre).

Quando sai cosa fare (io mai :-laugh ) inizi a tagliare e "spessorare" il polistirene, crei il terreno, quando soddisfatto lo ricopri con un leggero strato di... e qui ci sono diverse tecniche, con il solo vinavil, se la base ti è venuta perfetta e non devi saldare giunzioni, con un misto di stucco e vinavil, non troppo denso (liquido più del latte ma non cremoso), se ci sono giunzioni da riempire ma ala fine vedi tu con cosa ti trovi meglio facendo esperienze o con quello che hai in casa.
A molti non piace il vinavil, perché crea uno strato leggermente elastico ma io e molti altri, lo usiamo perché compatta e salda la superficie e le varie cose che ci metti sulla base iniziale, si usa molto di più sulle pareti delle case per conferire loro una migliore solidità e stabilità.

Fatto questo, io solitamente do una base di colore, solitamente un marrone scuro, questo mi permette di vedere se ci sono problemi, un po' come si fa anche sui modelli, ovviamente è solo una base, poi ci devi lavorare ancora sopra, infatti, solitamente, prima di stendere l'erbetta coloro il terreno in modo da avere una base idonea che potrebbe trasparire tra l'erbetta, una piccola precauzione, non sempre necessaria.
Se nella base ci devi mettere sassolini, sassi, o altro, lo fai in modo differenziato, per esempio, se sono macigni grossi, io li inglobo alla base prima del "primer" scuro, mentre i sassi e i sassolini lo faccio dopo, quando ho ben chiaro lo stato del terreno.
Alberi e alberelli io di solito li metto alla fine, dopo l'erbetta, preparo il foro della sede prima di stendere l'erba e ci infilo un bastoncino per non rischiare di riempirlo ma questo è il metodo che uso solitamente, non è detto che lo faccia sempre, le tecniche solo molteplici e ognuno ha la sua e si adatta ai vari modelli di scenette.

Prepara tutti gli accessori, alberelli, sassi, tronchi caduti, etc. etc. in modo da avere le cose pronte se le devi inglobare durante le diverse fasi del lavoro.

Poi non saprei cos'altro dirti adesso come adesso, inizia e poi man mano ne parliamo, magari nel dubbio chiedi, io sono in pensione e leggo molto spesso il forum, sarò veloce e puntuale, eccetto se impegnato o in trasferta ovviamente.

Buon divertimento e ricordati, i diorami ti lasciano un ampio margine di errore occultabile! Quindi lavora tranquillo! :-oook :-laugh

PS: la fonte migliore sono sempre i vari W.I.P., tesori di tecniche e metodologie, su YouTube ci sono dei bravi dioramisti/scenografisti e non dimenticare i presepisti, sono una fonte ottima di consigli e trucchi nonché di tecniche, poi con la scala tua i presepisti potrebbero essere la migliore delle fonti.


EDIT: per la base, oltre al vinavil, si utilizzano anche i cosiddetti "pastoni" e ognuno ha la sua ricetta e anche in base al terreno che vuoi simulare, ovviamente questi "pastoni" si fanno solo se il terreno rimane scoperto e non ricoperto di erba e/o foglie.

Pastone = un miscuglio di qualsiasi cosa possa andare bene per simulare un terreno, solitamente le basi del "pastone" sono gesso (consistenza) e/o vinavil (legante), come già detto, è un caos di ingredienti fare un diorama "nature"! :-oook :-laugh

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 2 ottobre 2020, 12:40
da Picchiatello71
Ciao grazieeee!!!!!
Appena torno a casa leggo tutto d'un fiato!!!!!

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 2 ottobre 2020, 15:36
da Picchiatello71
Dioramik ha scritto: 2 ottobre 2020, 10:08 Me la sono sbrigata presto per fortuna.

Eccoci qua, innanzitutto, come già scritto, fai degli abbozzi e cerca di avere in testa, il più chiaro possibile, quello che vorresti fare (alla fine sarà del tutto diverso :-sbraco , almeno a me capita sempre).

Quando sai cosa fare (io mai :-laugh ) inizi a tagliare e "spessorare" il polistirene, crei il terreno, quando soddisfatto lo ricopri con un leggero strato di... e qui ci sono diverse tecniche, con il solo vinavil, se la base ti è venuta perfetta e non devi saldare giunzioni, con un misto di stucco e vinavil, non troppo denso (liquido più del latte ma non cremoso), se ci sono giunzioni da riempire ma ala fine vedi tu con cosa ti trovi meglio facendo esperienze o con quello che hai in casa.
A molti non piace il vinavil, perché crea uno strato leggermente elastico ma io e molti altri, lo usiamo perché compatta e salda la superficie e le varie cose che ci metti sulla base iniziale, si usa molto di più sulle pareti delle case per conferire loro una migliore solidità e stabilità..........................................
mamma mia !!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Davvero ti ringrazio tantissimo!
Non solo per i consigli ma anche per il tempo che hai speso a scrivere tutto sto MANUALE !! (perchè questo è !!!!!) :-oook

Ok, appena potrò avere qualche ora libera ininterrottamente, inizierò !!
ciao caro e grazie ancora!!!!!

ps.
PENSIONE....che bella parolaahh :roll: :roll: :roll:

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 2 ottobre 2020, 17:30
da Starfighter84
Bravo David, a me piace! però come dici te... le cinghie della coperta meriterebbero qualcosa di meglio e di più in scala come spessore. ;)

Re: Discord20 "Endor Patrol" - StarWars Speeder Biker - Picchiatello71

Inviato: 2 ottobre 2020, 17:57
da Picchiatello71
Eggià caro.. mio ..

Ma.. :-NOOO :-NOOO



:-NOOO :-NOOO



.... questa volta non riuscirai a fami cambiare ideaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NOOO !!!! non rismonterò tuttooooooo ... nooo !!!!! :-coccio :-Scoccio


Scusa non ho resistito !! :lol: :lol: :lol:
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev