Pagina 1 di 1

Variazioni sul tema

Inviato: 23 settembre 2023, 17:15
da xDm

Re: Variazioni sul tema

Inviato: 23 settembre 2023, 17:42
da pitchup
Ciao
Ti dirò...ho visto modelli di cartoncino e carta che mi hanno fatto rimanere a bocca aperta!! Ci dovevi propiro fare caso che erano di carta.
Io dico di continuare a seguire questa ispirazione se ti da soddsfazione. Con l'esperienza acquisirai più precisione.
Ottimi modelli!
saluti

Re: Variazioni sul tema

Inviato: 24 settembre 2023, 0:08
da VorreiVolare
Per me è un'esperienza da provare, sono contento di vederti cimentare in questo campo :-D
Probabilmente lo sai già, la NASA nel suo sito mette a disposizione gratuitamente praticamente la maggior parte di mezzi utilizzati in modelli di carta da stampare !!! :-banana

Ciao
Domiziano

Re: Variazioni sul tema

Inviato: 24 settembre 2023, 10:27
da Cox-One
E' una forma di modellismo che parte da lontano, nel tempo. Oggi ai più, forse può far storcere il naso o lasciare qualche perplessità .... già quello di plastica è "immaginato" per ragazzi (per la massa intendo), ma quello di carta è quasi visto come sviluppo della manualità per l'asilo.
Ma così non è in entrambi i casi.
Solo ricordando l'arte degli origami giapponesi visualizza la complessità che si può raggiungere con la carta.
Oggi c'è tutto un filone di modellismo con carta che mette a disposizione un pò di tutto con complessità molto variabili.
In molti casi la complessità è proprio nel riuscire a dare tridimensionalità a un foglio che per sua natura è bidimensionale.
La fragilità del modello aggiunge complessità alla realizzazione.
Anche qui, come per la plastica, il tempo e l'esperienza affinano il risultato.
Bene e vai avanti così :-) :-oook